Il dibattito pubblico nell’età del digitale è spesso attraversato dai lampi d’isteria tipici di questo tempo abituato a fare il surf sulla cresta degli eventi, dimentico, però, del mare che sta sotto. [...] tra i membri più intelligenti e dotati della comunità. Le future popolazioni dell’Europa Occidentale e delNordAmerica saranno quindi inevitabilmente costituite dai discendenti dei più stupidi». Non so bene quale grado di precisione statistica ...
Leggi Tutto
Giuseppe Berta, scomparso nel maggio 2024, scrisse il suo ultimo libro (Detroit. Viaggio nella città degli estremi, il Mulino 2019) in seguito a due viaggi a Detroit. A uno dei maggiori storici d’impresa [...] del Paese: secondo il censimento del 2020 ‒ il primo a contenere una specifica classe per ascendenze da Paesi del Medio Oriente e Nord globalisti» come Biden e Harris che hanno svenduto l’America e lasciato che altri Paesi rubassero la ricchezza, i ...
Leggi Tutto
La campagna per le elezioni presidenziali è in pieno svolgimento ed entrambi i candidati si stanno spendendo con grande impegno per far sapere agli elettori quanto sono partecipi dei loro problemi e come [...] asiatici, giovani, anziani, uomini, donne, abitanti del Sud, delNord, del Midwest, delle coste -- e per ognuno di questi la politica è nel loro interesse, sia il Maga (Rendere l’America di nuovo grande!) di Trump, sia il Forward (Avanti!) di Harris ...
Leggi Tutto
Più passano i mesi, più la grande novità del calendario internazionale del calcio prende forma eppure, quando manca ancora più di un anno alla prima edizione del Mundial de Clubes, la nuova Coppa del mondo [...] ’attesa e l’interesse per la manifestazione che potrebbe cambiare i format del calcio d’élite, in chiave futura, sono già a livelli altissimi. of North, Central America and Caribbean Association Football – ovvero Nord e Centro America e Caraibi –, più ...
Leggi Tutto
È stato le notti magiche, Totò Schillaci. Se n’è andato il 18 settembre 2024, a nemmeno sessant’anni, l’ultimo calciatore che non avrebbe sfigurato in un romanzo di formazione; una figura di dignità letteraria, [...] nella quale si era affacciata la Lega di Umberto Bossi e al Nord i “marocchini” – («Io so’ stato marocchino/ me l’han plebe del Sud», scrisse Marco Ansaldo su La Stampa. Trovò l’America, in Giappone, e il calcio giapponese trovò l’America con lui ...
Leggi Tutto
Sabato 7 dicembre 2024, papa Francesco ha creato 21 nuovi cardinali in un concistoro che rimarca la sua visione di una Chiesa universale, inclusiva e vicina alle periferie esistenziali e geografiche del [...] europeo fuori dall’Italia, arcivescovo di Belgrado-Smederevo (Serbia), e uno dall’AmericadelNord, arcivescovo di Toronto (Canada). Colpisce più di tutti la nomina del vescovo dell’Eparchia dei SS. Pietro e Paolo di Melbourne degli Ucraini della ...
Leggi Tutto
Si può provare simpatia o antipatia per Julian Assange, il fondatore di WikiLeaks ora finalmente libero nel suo Paese natale, l’Australia, senza che più gli pesino sul capo centinaia di anni di carcere [...] arriva il malizioso colpo di coda di Assange. Lui in America non vuole tornare (forse teme anche qualche gesto inconsulto di Samoa americane, Portorico, Guam, Isole Vergini, Isole Marianne delNord ‒ Assange sceglie queste ultime, le più lontane dagli ...
Leggi Tutto
Per celebrare il VII centenario della morte del grande viaggiatore veneziano pubblichiamo un estratto della voce Marco Polo del Dizionario Biografico degli Italiani. La voce completa è disponibile qui. [...] , nella sua residenza estiva di Shangdu (la Ciandu del Milione), a nord di Pechino (Cambaluc), nel maggio o giugno 1275 svago, piuttosto che guida geografica, dopo la scoperta dell’America, che rappresentò un’alternativa nuova, e vincente, rispetto a ...
Leggi Tutto
Filiera globale dei semiconduttori, ruolo centrale di Taiwan e obiettivi di Pechino: ne parliamo con Kristy Hsu, direttrice del Taiwan ASEAN Studies Center (TASC), del Chung Hua Institution for Economic [...] rilocalizzando rapidamente i suoi investimenti dalla Cina verso il Sud-Est asiatico, il NordAmerica e l’Europa. Immagine: Inquadratura della scheda principale del computer o degli elementi integrati di un circuito Made in Taiwan. Crediti: stockwars ...
Leggi Tutto
Il legame tra cambiamenti climatici e minacce per la salute è sempre più preoccupante. A sottolinearlo anche l’ultimo rapporto Lancet Countdown on Health and Climate Change della rivista The Lancet, i [...] sviluppato una serie di nuovi focolai in America Latina e nel Sud-Est asiatico. Tra la propria zona di presenza in Europa verso nord, verso est e verso ovest: in questo di regioni è il più alto dal picco del 2018. Inoltre, per la prima volta è stata ...
Leggi Tutto
nord
nòrd (ant. nòrte) s. m. [dallo spagn. norte (nord nei composti), fr. nord (dall’ingl. north)]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali dell’orizzonte di una località, determinato approssimativamente dalla direzione della stella polare, o...
nordamericano
(o nòrd-americano) agg. e s. m. (f. -a). – Dell’America del Nord o America Settentrionale; abitante, originario, nativo dell’America del Nord, spec. degli Stati Uniti d’America: regioni n.; le città n.; confederazione n.; indiani,...
. Giuoco praticato specialmente nell'America del Nord, molto simile ai birilli (v.). Si giuoca da tempo in Germania e nei Paesi Bassi, ed è ora in favore anche in Inghilterra.
Il bowling si giuoca con palle di legno e con nove, ma più spesso...
. Tribù indigena dell'America del Nord, il cui proprio nome era Hasinai, stanziata intorno al Fiume Rosso della Luisiana e nel Texas orientale. Il nome fu esteso a una confederazione indiana della quale i Caddo facevano parte e, dai glottologi,...