Lavoro
Jean Fourastié
Gino Giugni
di Jean Fourastié e Gino Giugni
LAVORO
Lavoro di Jean Fourastié
sommario: 1. Introduzione generale. a) Il ‛fatto' del lavoro è millenario, il termine ‛lavoro' è recente. [...] perduto tutto: l'accordo con mia moglie, la mia vita di famiglia, l'amore dei miei figli. Non sono più né un padre né un marito. Tu, che in Francia e in America Latina). Nei paesi anglosassoni prevale invece in un primo tempo un metodo strettamente ...
Leggi Tutto
Stato
Nicola Matteucci
di Nicola Matteucci
sommario: 1. Per una definizione storico-tipologica: a) Stato e altre forme di dominio; b) tipologia e storia; c) lo Stato e la sua storia. 2. Una parola, [...] l'eticità immediata, basata sull'amore, o il momento dell' il politico, si spostasse dallo Stato alla società. Il primo a intuire e a porre il problema è J. centro, dalla capitale verso la periferia: in America, infatti, ci fu un processo federativo, ...
Leggi Tutto
Pio VII
Philippe Boutry
Barnaba Chiaramonti nacque a Cesena il 14 agosto 1742 dal conte Scipione e dalla contessa Giovanna Coronati Ghini. Le due famiglie appartenevano al patriziato locale, ma non [...] non sono poi altro, che l'ordine dell'amore, ci faranno buoni democratici, ma di una Torino 1881.
Altri lavori di sintesi:
Nel primo centenario della morte di Pio VII, Ravenna 1923 Portogallo e le loro ex colonie dell'America Latina v.:
P. de Leturia, ...
Leggi Tutto
Secolarizzazione
Langdon Gilkey
di Langdon Gilkey
Secolarizzazione
sommario: 1. Introduzione. 2. Genesi, natura e sviluppo dello ‛spirito secolare'. 3. La crisi: contraddizioni nella cultura secolare, [...] derivate altre due conseguenze importanti. In primo luogo si fece sempre più chiaro che quanto è degno d'essere esperito: l'amore e la passione, il momento estetico, genuine: tra i marxisti rivoluzionari nell'America Centrale e nel Sudamerica, e tra ...
Leggi Tutto
Diritti dell'uomo
Louis Henkin
Introduzione
I 'diritti dell'uomo' o 'diritti umani' designano quell'insieme di principî morali che governano il rapporto tra l'uomo e la società: tali principî vennero [...] essi non sono una questione di carità o di amore, e non possono dipendere dall'arbitrio dello Stato molti paesi europei e in America essi si svilupparono fino ad ai diritti umani è assegnato un posto di primo piano nella Carta dell'ONU, questa non ...
Leggi Tutto
Pubblicita
Riccardo Varaldo e Beniamino Stumpo
di Riccardo Varaldo e Beniamino Stumpo
PUBBLICITÀEconomia e diritto
di Riccardo Varaldo
1. Introduzione
La pubblicità è una delle espressioni più eloquenti [...] (punto C) segna una variazione nei rendimenti. Prima di essa i rendimenti sono positivi e, in il comportamentismo ha origine in America, dove più o meno contemporaneamente essenzialmente un'esigenza narcisistica di amore per se stessi). Più fecondo ...
Leggi Tutto
Pio X, santo
Maurilio Guasco
Giuseppe Melchiorre Sarto nacque a Riese (Treviso) il 2 giugno 1835, secondogenito tra dieci fratelli e sorelle, da Giovanni Battista e Margherita Sanson. Battezzato il [...] di Belfiore (1852), ma già conosciuto prima per la sua attività e i Portogallo si ripetevano in alcuni paesi dell'America Latina; in Messico a partire dal che il papa "nel governo della Chiesa è amorosamente aiutato da molti Em.mi Cardinali, ma che ...
Leggi Tutto
Divorzio
Giovanni B. Sgritta
Introduzione: il costume e le regole
Il divorzio è, sotto il profilo giuridico, l'atto emesso da un'autorità riconosciuta con il quale si pone termine al vincolo matrimoniale [...] dire che questo tendere all'amore aumenta il divorzio" ( con la particolarità che dal 1974, per la prima volta, i matrimoni interrotti da un divorzio hanno A.J., Glick, P.C., Marital instability in America: past, present, and future, in Divorce and ...
Leggi Tutto
Criminologia
Jean Pinatel
Introduzione
Origini e sviluppo
Un lungo periodo prescientifico precede la nascita della criminologia e la sua organizzazione in quanto disciplina a sé stante. Anche se la [...] In questo modo il secondo problema epistemologico ci riconduce al primo, cioè al concetto di valore. Di qui la atto un processo di imitazione che viene dall'America del Nord e si diffonde in Europa, nel sulla libertà, sull'amore, sul disinteresse, ...
Leggi Tutto
BECCARIA, Cesare
Franco Venturi
Nacque a Milano il 15 marzo 1738 dal marchese Giovanni Saverio e da Maria Visconti di Saliceto. Suo padre discendeva da un ramo di illustre famiglia pavese, che aveva [...] famigliari diedero a questo amore il significato d'una libro Dei delitti e delle pene, uscita ai primi di febbraio del 1765. L'ironia, il Essay on crimes and punishment in eighteenth-century America, in Studies on Voltaire and the eighteenth Century ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
laccio
làccio s. m. [lat. *laqueus, lat. volg. laceus; nel sign. 1 b, adattam. dello spagn. lazo che ha lo stesso etimo]. – 1. a. Funicella con cappio a nodo scorsoio per catturare uccelli o selvaggina, e in genere ogni fune a nodo scorsoio...