Henry Kissinger, fedele rappresentante della teoria realista del sistema internazionale, ha sostenuto che dal Congresso di Vienna del 1814-15 i periodi di ordine mondiale sono diventati sempre più brevi. [...] umanità in campo economico, culturale e dei diritti umani. Oggi l’ordine internazionale è seriamente indebolito. La sua struttura giorno del suo nuovo governo. Le sorprese per l’America Latina sono continuate: Trump ha recentemente indicato che il ...
Leggi Tutto
Alla notizia di un papa statunitense molti hanno storto il naso. “Si sono presi pure il papa” hanno digitato i delusi sui social. Quando è apparso sul balcone di San Pietro come papa Leone XIV, molti hanno [...] classifica del nostro amore per gli altri”.Leone XIV si trova oggi in una posizione unica, strategica per la fede ma anche per la geopolitica: può parlare sia alla Chiesa del Nord America che a quella del Sud. Conosce il pragmatismo americano, ma ...
Leggi Tutto
Bisogna capire il punto di vista americano. Da almeno ottanta anni gli americani, con il che si intende l’americano medio e le élite politico-economico-amministrative, sono abituati a fare quello che vogliono, [...] : grazie alla sua potenza industriale e organizzativa, l’America aveva salvato l’Europa in due guerre mondiali dal tutte le guerre civili del mondo. Il fatto è che fino ad oggi, e a partire dalla fine della Seconda guerra mondiale, al di sotto ...
Leggi Tutto
La sensibilità politica europea di oggi non può che essere sorpresa da uno degli aspetti più evidenti dell’amministrazione del quarantasettesimo presidente degli Stati Uniti: la forte presenza della religione [...] è cercato di rendere l’Occidente indipendente da Gerusalemme. Oggi, però, il problema della politica contemporanea non è l parole di Gesù nel Discorso della montagna per descrivere l’America come terra scelta da Dio per risplendere da esempio per ...
Leggi Tutto
di Andrea Antonio Verardi Gli occhi del mondo sui tetti di Roma8 maggio - Ieri sera, con circa un’ora di ritardo rispetto alle aspettative, dal comignolo istallato qualche giorno fa sul tetto della cappella [...] Non dunque il papa desiderato da Cardinali, ma quello necessario “oggi”, per la Chiesa e per il mondo. Che in questa 53 cardinali europei, 16 dell’America del Nord, 4 provenienti dall’America Centrale, 17 dall’America del Sud, 23 asiatici, 18 ...
Leggi Tutto
Con un discorso ambizioso e intriso di promesse di rinnovamento, Donald Trump ha prestato giuramento per il suo secondo mandato da presidente degli Stati Uniti. Rivolgendosi a una platea composta da leader [...] politici, ex presidenti, membri della Corte Suprema e cittadini, Trump ha dichiarato: “L’Età dell’Oro dell’America inizia oggi”.1. Ristabilire la sovranità e la sicurezza nazionaleTrump ha ribadito con forza l’impegno a difendere i confini americani, ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] e le discriminazioni razziali dei neri negli Stati Uniti d’America. L’agenda politica di tale movimento aveva come massime sono alla base della richiesta di cambio di paradigma di cui oggi l’Agenda 2063 dei Paesi africani insieme agli altri del Sud ...
Leggi Tutto
Santi pochi (Nicola a Bari, mentre Paolo a Napoli ha ceduto il posto a Diego Armando Maradona), giocatori e presidenti molti (Renato Dall’Ara a Bologna, il presidente dello scudetto del 1964, oppure Artemio [...] accordo.Il naming rights ha radici nello sport statunitense tanto che ancora oggi ‒ sempre secondo il Report calcio ‒ sono 133 gli impianti nello sport professionistico del Nord America che hanno il nome dello sponsor. A livello mondiale sono venti i ...
Leggi Tutto
Il presidente cinese Xi Jinping ha dichiarato, in relazione alla crescente guerra commerciale o dei dazi, scatenata dal governo di Donald Trump, che «la Cina non ha paura» e che «non ci sarebbero vincitori», [...] ’installazione in tutto il mondo di basi militari, che oggi sono circa 800, con 200.000 soldati schierati più personale suo programma nucleare o le guerre in corso in Africa. L’America Latina non ha molto da dire al riguardo, tranne la preoccupazione ...
Leggi Tutto
Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] oggi raggruppa 134 Paesi, sostenendo l’appello e la realizzazione del “noi popoli”, cioè la Carta delle Nazioni Unite. Dell’America con cifre che superano l’immaginazione. Insomma, nel mondo di oggi non c’è spazio per il non allineamento se non come ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...
(America oggi) Film (1993) del regista cinematografico statunitense R. Altman (1925-2006), tratto dai racconti dello scrittore statunitense R. Carver (1938-1988) What we talk about when we talk about love.
Regista cinematografico statunitense (Kansas City 1925 - Los Angeles 2006). Personaggio atipico del panorama hollywoodiano, dagli anni Settanta A. portò avanti con coerenza la sua ricerca stilistica, sperimentando originali soluzioni narrative...