Il Sudan continua a essere lacerato dal conflitto armato fra Forze di supporto rapido (RSF, Rapid Support Forces), la fazione sotto il comando di Mohamed Hamdan Dagalo, detto Hemedti, e le Forze armate [...] in questo contesto, lacerata dalle proprie divisioni, l’America Latina non riesce a svolgere su un piano globale . Immagine: Arco all’ingresso nord della Via dell’Amicizia Lao-Cina nella zona economica speciale del Triangolo d’oro nella provincia ...
Leggi Tutto
Le recenti dichiarazioni del presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, riguardo alla possibilità di riprendere il controllo del Canale di Panamá hanno suscitato preoccupazioni e alimentato un [...] David, il capoluogo della provincia di Chiriquí, nel Nord-Ovest del Paese. Questo progetto prevedeva un investimento iniziale di rotte marittime tradizionali e aumentando la propria influenza nelle Americhe. Insomma, le relazioni tra la RPC e Panamá ...
Leggi Tutto
L'amministrazione Trump ha scatenato una nuova ondata di tensioni commerciali imponendo dazi del 25% su gran parte delle importazioni da Canada e Messico, oltre a un ulteriore dazio del 10% sui beni provenienti [...] .000 dollari per ogni veicolo importato. Si prevede una contrazione delle vendite del 7,5%, con un calo di circa 1,1 milioni di unità. guerra commerciale avrà ripercussioni che vanno oltre il NordAmerica. L’Unione Europea, pur non ancora coinvolta, ...
Leggi Tutto
Nel 2019, durante il primo mandato alla Casa Bianca di Donald Trump, la comunità internazionale aveva assistito con sconcerto e al contempo ironia alla proposta presentata alle autorità della Danimarca [...] «non è in vendita». Il ritorno del presidente repubblicano alla guida degli Stati Uniti che accompagna lo slogan “Make America great again). Questa volta le da tempo puntato gli occhi sul “grande Nord” e monitora le dinamiche nell’area.Bisognerà ...
Leggi Tutto
Uno dei più importanti rappresentanti del liberalismo e della scienza politica nel mondo occidentale contemporaneo è il francese Alexis de Tocqueville (1805-1859), autore di La democrazia in America, pubblicato [...] descrisse gli ideali democratici della nazione delNord con una prospettiva colonialista ed europea così come le operazioni segrete per rovesciare i governi democratici nelle Americhe, come in Guatemala, El Salvador, Nicaragua, Argentina, Brasile, ...
Leggi Tutto
La storia delle relazioni tra gli Stati Uniti e l’America Latina è fatta di incontri e scontri. In attesa di capire meglio la politica del neopresidente Donald Trump verso la regione (e le aspettative [...] su X, aggiungendo che «il dialogo nord-sud è ancora aperto e la realtà del collasso climatico lo renderà centrale per trovare perché la sua amministrazione possa rafforzare le relazioni con l’America Latina e i Caraibi», ha scritto Castro in un ...
Leggi Tutto
Il termine orientalismo va ad indicare un atteggiamento da parte di studiosi, intellettuali e artisti caratterizzato da una forte attrattiva nei confronti di quella parte del mondo che viene identificata [...] coloniale e l’atteggiamento neoimperialista che spesso caratterizza le nuove dottrine di politica estera dell’Europa e delNordAmerica.In Italia, l’immagine primordiale dell’Africa è quella di un continente estremamente povero, arretrato, sommerso ...
Leggi Tutto
Il Centro di fisica applicata datazione e diagnostica (CEDAD) dell’Università del Salento, un’eccellenza italiana ed internazionale nata alla fine del secolo scorso, ha festeggiato il suo venticinquennale [...] la società.Un progetto in corso curato da Lucio Calcagnile, direttore del CEDAD, è legato alle nuove frontiere dell’uso della fisica tribale usati per pagare il loro viaggio verso il NordAmerica e l’Europa.A noi scienziati spesso vengono richieste ...
Leggi Tutto
L’elezione di Donald Trump a 47° presidente degli Stati Uniti ha avuto un impatto globale, soprattutto in America Latina, un continente profondamente diviso nelle sue scelte politiche e con un passato [...] quella che è stata la relazione asimmetrica con il gigante delNord. Nella recente votazione per la revoca dell’embargo su vogliano altre guerre, tanto meno sacrificare i loro ragazzi.L’America Latina non è oggi una preoccupazione per gli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
È arrivato il momento delle mappe colorate, quelle degli Stati Uniti d’America con gli stati tinteggiati di rosso per indicare il vantaggio dei repubblicani, di blu per indicare la probabile vittoria dei [...] presidenziali e furono vinti da Biden ad eccezione della Carolina delNord. La tendenza di voto nei 43 stati è chiara, Eppure, se Harris e Trump vogliono vincere, è da questa America emarginata che devono ricavare il loro successo.Immagine: New York ...
Leggi Tutto
nord
nòrd (ant. nòrte) s. m. [dallo spagn. norte (nord nei composti), fr. nord (dall’ingl. north)]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali dell’orizzonte di una località, determinato approssimativamente dalla direzione della stella polare, o...
nordamericano
(o nòrd-americano) agg. e s. m. (f. -a). – Dell’America del Nord o America Settentrionale; abitante, originario, nativo dell’America del Nord, spec. degli Stati Uniti d’America: regioni n.; le città n.; confederazione n.; indiani,...
. Giuoco praticato specialmente nell'America del Nord, molto simile ai birilli (v.). Si giuoca da tempo in Germania e nei Paesi Bassi, ed è ora in favore anche in Inghilterra.
Il bowling si giuoca con palle di legno e con nove, ma più spesso...
. Tribù indigena dell'America del Nord, il cui proprio nome era Hasinai, stanziata intorno al Fiume Rosso della Luisiana e nel Texas orientale. Il nome fu esteso a una confederazione indiana della quale i Caddo facevano parte e, dai glottologi,...