Scienza egizia. La trasmissione del sapere
Jan Assmann
Jürgen Osing
La trasmissione del sapere
Grammatologia
di Jan Assmann
Si definisce 'grammatologia' la scienza che studia la scrittura, non solo [...] luogo fra i compiti della cura del testo la capacità di integrare i passi corrotti. Il saggio Amenhotep (figlio di Hapu), vissuto all'epoca di AmenhotepIII (inizio del XIV sec.) e successivamente divinizzato per la sua sapienza, dice di sé che "[ri ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Il contesto storico
Jan Assmann
Il contesto storico
La cultura dell'Antico Egitto nasce contemporaneamente al regno dei faraoni e allo sviluppo della scrittura geroglifica. Sin dall'inizio [...] cultura classica, il cosiddetto Periodo Protodinastico. Con la III dinastia (2750-2640) ha inizio l'Antico Regno, 'arte dell'Antico, del Medio e del Nuovo Regno (sino ad AmenhotepIII) è presa a modello per sculture e bassorilievi; intere pareti di ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Egitto
Sergio Pernigotti
Paola Davoli
Le aree sepolcrali: struttura e organizzazione
di Sergio Pernigotti
Le aree funerarie in Egitto si dispongono in modo [...] templi destinati al culto degli dei, con la sola eccezione, e quindi per questo tanto più significativa, del palazzo di AmenhotepIII a Malqata, sulla riva sinistra, in piena zona funeraria, che va interpretato forse come un gesto di rottura tra ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Mondo egeo
Luigi Caliò
Lo studio delle vie di comunicazione tra la preistoria e la protostoria nel mondo egeo presenta diverse difficoltà dovute [...] 'unico oggetto egizio a Creta è un'anfora con il nome di Thutmosis III (1504-1450 a.C. ca.), scoperta in una tomba di Katsambas. Minoici, e una lista di toponimi trovata nel tempio funebre di AmenhotepIII (1408- 1372 a.C. ca.) a Kom el-Hetan ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. Egitto
Paola Davoli
Gli oggetti del culto e i materiali votivi
Tra gli oggetti relativi al culto vanno distinti quelli che erano venerati e quelli che servivano [...] del tempio di Amon-Ra da G. Legrain nel 1903 e di quella di Luxor trovata nel 1989 nella corte colonnata di AmenhotepIII nel tempio di Amon e contenente grandi statue di divinità e di sovrani in perfetto stato di conservazione. Accanto al culto ...
Leggi Tutto
La domesticazione degli animali e l'allevamento: Vicino Oriente ed Egitto
Sándor Bökönyi
Lucio Milano
Le origini e i primi sviluppi
di Sándor Bökönyi
È difficile definire con esattezza i luoghi, [...] -Medina alla costruzione delle piramidi. In questo stesso periodo sono documentate offerte di maiali ai templi (come quella di AmenhotepIII al tempio di Ptah a Menfi) e allevamenti suini presso santuari (come nel recinto sacro di Osiris ad Abido ...
Leggi Tutto