Figlio (Torino 1690 - Parigi 1741) di Emanuele Filiberto Amedeo, sposò nel 1714 Vittoria Francesca, figlia del duca Vittorio Amedeo II; gran giocatore, messosi in urto coi parenti si trasferì a Parigi, [...] dove fu amico del celebre finanziere J. Law ...
Leggi Tutto
Figlio secondogenito di Tommaso II, conte diSavoia, e di Beatrice Fieschi, dopo la morte del padre (1259) visse coi fratelli, il maggiore Tommaso III ed il cadetto Ludovico, sotto la direzione degli zii [...] , avendo sposato Anna, figlia di Guigo Delfino e di Beatrice diSavoia, pretendeva la contea diSavoia, come erede di Pietro II, padre di Beatrice. La guerra, incominciata già nel 1285, e protrattasi per tutto il regno diAmedeo, si unì a quella che ...
Leggi Tutto
È il figlio primogenito di Umberto I detto Biancamano, il capostipite della dinastia. I pochi documenti che ci sono giunti, presentano dei problemi assai ardui; e circa la figura di A. vertono molte discussioni [...] la contea diSavoia e più tardi, alla morte del padre, anche la contea di Belley. Avrebbe sposato una Adila od Adalegida, e avrebbe avuto almeno due figli, Umberto, premorto al padre, ed Aimone vescovo di Belley. Gli ultimi documenti diAmedeo sono ...
Leggi Tutto
È uno dei figli di Oddone, ultimo figlio di Umberto Biancamano, e di Adelaide contessa di Torino: probabilmente il secondogenito. Ebbe parte nel governo dei feudi paterni e materni, dopo la morte del conte [...] I; dopo la morte di Pietro a lui toccò il titolo di conte. Il governo era di essere fedeli all'Apostolico. Sposò una Giovanna, figlia di Geroldo II conte di andata sposa a Manasse di Coligny, alcuni ammettono l'esistenza di un Oddone II ricordato ...
Leggi Tutto
SAVOIA (Savoia-Aosta), Luigi Amedeodi, duca degli Abruzzi
Filippo De Filippi
Figlio terzogenito diAmedeo, duca d'Aosta, e di Maria Vittoria, principessa Dal Pozzo della Cisterna, nacque a Madrid il [...] poi più tardi, nelle brevi vacanze della vita marinara, conquistando difficili vette non prima salite da altri.
Nel corso di un viaggio di circumnavigazione fra l'ottobre del 1894 e il dicembre del 1896, sulla R. N. Cristoforo Colombo, ebbe la prima ...
Leggi Tutto
SAVOIA CARIGNANO, Emanuele Filiberto Amedeodi
Andrea Merlotti
SAVOIA CARIGNANO, Emanuele Filiberto Amedeodi. – Primogenito del principe Tommaso diSavoia Carignano e della principessa Maria di Borbone-Soissons, [...] il principe rappresentasse suo figlio Filippo d’Angiò nelle nozze di questi con Maria Gabriella diSavoia. Quando, nel 1703, Vittorio Amedeo II affrontò di nuovo in guerra il Re Sole, il principe di Carignano era ormai troppo anziano per dare il suo ...
Leggi Tutto
SAVOIA, Amedeo
Paola Bianchi
di, don. – Figlio naturale del duca Emanuele Filiberto e della damigella Lucrezia Proba, la sua data di nascita resta incerta.
Mentre il genealogista dei Savoia Ilio Jori [...] nei Paesi Bassi.
Dal 1588 al 1601 il Ducato diSavoia si trovò quasi ininterrottamente coinvolto in operazioni militari, cui partecipò anche don Amedeo: dai tentativi di Carlo Emanuele I di espugnare Ginevra (1586-89), alla difesa dalle aggressioni ...
Leggi Tutto
AMEDEO III, conte diSavoia
Francesco Cognasso
Figlio primogenito di Umberto II conte diSavoia e di Gisela di Borgogna, figlia di Guglielmo II conte di Franca Contea, successe al padre morto il 19 [...] il quale A. accompagnò Enrico V da Momigliano (Montmélian) a Roma, ricevendo qui il titolo di conte diSavoia; analogo racconto è attribuito anche ad Amedeo I. Documenti del 1109-10 paiono alludere a una situazione politica buona così con l'Impero ...
Leggi Tutto
AMEDEO II, conte diSavoia
Francesco Cognasso
Figlio secondogenito di Oddone, conte diSavoia e di Adelaide, contessa di Torino, nacque probabilmente intorno al 1050, se verso il 1070 poté insieme con [...] , e Amedeo, conte.
Pare che avesse sposato una certa Giovanna, figlia di Geroldo, conte di Ginevra, da cui avrebbe avuto vari figli: Adelaide moglie di Manasse di Coligny, Ausilia moglie di Umberto di Beaujeu, Umberto II conte diSavoia, Oddone ...
Leggi Tutto
Figlia (m. prima del 1259) diAmedeo IV diSavoia; moglie (1233) di Manfredo III marchese di Saluzzo, dal 1244 resse lo stato quale tutrice del figlio Tommaso I; poi si risposò (1247) con Manfredi, il [...] futuro re di Sicilia, e fu madre di Costanza d'Aragona. ...
Leggi Tutto
amedeo
amedèo s. m. – Moneta (propr. amedeo d’oro) di Vittorio Amedeo I, duca di Savoia, del valore di dieci scudi d’oro, emessa nel 1633 dalla zecca di Torino.
beato amedeo
beato amedèo locuz. usata come s. m. – Moneta d’argento del valore di 9 fiorini fatta coniare nelle zecche di Torino e di Vercelli dal 1609 al 1629 da Carlo Emanuele I duca di Savoia, così chiamata perché nel rovescio presenta...