CHALLANT, Iblet de
François-Charles Uginet
Figlio di Jean signore di Mont-Jovet, nacque nel secondo quarto del sec. XIV, probabilmente in Valle d'Aosta. Indicato spesso come il capitano di Challant, [...] Amedeodi Acaia, per ridurre progressivamente l'influenza di questo sul governo della Savoia. Malgrado tutto, il ruolo svolto dallo Ch. durante il periodo di Odon de Villars, che stabiliva di fatto l'egemonia di Filippo il Temerario ducadi Borgogna ...
Leggi Tutto
BORGHESE, Junio Valerio
Sandro Setta
Nacque a Roma il 6 giugno 1906 secondogenito di Livio e di Valeria Keun. Compiuto il curriculum scolastico, che lo aveva tra l'altro visto frequentare a Londra per [...] ducaAmedeod'Aosta aveva escogitato il motoscafo eplosivo. Era nato in tal modo il reparto dei mezzi d'assalto della marina, che nel marzo del 1941 assumerà la denominazione di la medaglia d'oro al valor militare e l'Ordine militare diSavoia, lasciò ...
Leggi Tutto
FABRI, Giovanni (Jean)
Claudio Rosso
Nacque ad Aosta, probabilmente attorno al 1530, da una famiglia del patriziato cittadino, che sin dal XIV secolo ricopriva cariche nell'amministrazione urbana e in [...] quella dei duchi diSavoia.
Fra i suoi avi, Girard e jacques Fabri furono, nel Quattrocento, vicebalivi diAosta (vicari, cioè, dell'ufficiale che amministrava la giustizia in nome del duca), e François figurò tra i segretari diAmedeo VIII. Il padre ...
Leggi Tutto
BOBBA, Ascanio
Valerio Castronovo
Nacque a Lu Monferrato il 5 marzo 1579 da Mario, feudatario di Terruggia e Rosignano. Il casato dei Bobba, già insigne ai tempi dei marchesi del Monferrato e passato [...] scudiere diSavoia. "Grand piémontais, homme fort et résolu et ayant des défiances italiennes" (così, in una relazione dell'ambasciatore francese a Torino d'Hémery al Richelieu), il B. si trovò in un primo momento, alla morte di Vittorio Amedeo I ...
Leggi Tutto
PIETRO di Moriana-Savoia
Paolo Buffo
PIETRO di Moriana-Savoia. – Nato poco dopo il 1045, Pietro I di Moriana-Savoia fu figlio primogenito di Adelaide (figlia dell’arduinico Olderico Manfredi, marchese [...] di un privilegio dell’avo Umberto I per i canonici di S. Giovanni e S. Orso diAostaddi Oulx del 1073: una donazione eseguita da Adelaide, con il consenso di Pietro e Amedeo, al monastero di conti diSavoia. Ricerche storiche, in Miscellanea di storia ...
Leggi Tutto
COSTA (de Costis), Giovanni
Aldo A. Settia
Non conosciamo né la data, né il luogo di nascita di questo uomo politico piemontese; così come non sappiamo nulla del casato cui egli apparteneva. La prima [...] di un Ludovico, che fu dapprima al servizio dei principi di Acaia e, più tardi, maggiordomo diAmedeo VIII diSavoiadi fedeltà prestato al ducaAosta, di presiedere all'istruttoria contro Caterina di Challant e Francesco Sarriod d'Introd, accusati di ...
Leggi Tutto
BOLOMIER, Guglielmo
Francois-Charles Uginet
Uomo politico savoiardo, nacque verso gli ultimi anni del secolo XIV a Poncin, nell'Ain, da Henri e Anne de Rossillon. Gli inizi della sua carriera non sono [...] per la nomina di Ludovico, figlio diAmedeo VIII, a luogotenente del ducato, avvenuta il 7 marzo 1434. Consigliere en titre del duca (1435), fu nominato nel 1439 maître des requêtes, prima di passare alla carica di vicecancelliere diSavoia nel 1444 ...
Leggi Tutto
CHALLANT, Boniface de
François-Charles Uginet
Nacque in Val d'Aosta intorno alla metà del sec. XIV da Aimon signore di Fénis e da Fiorina Provana dei conti di Leynì. Sembra che facesse il suo apprendistato [...] . Da allora la presenza dello Ch. alla corte diSavoia risulta più continua: lo si vede assistere, nel 1378, al giuramento di fedeltà che Amedeod'Acaia, uscito di minorità, prestò ad Amedeo VI per prendere possesso del proprio Stato. Nello stesso ...
Leggi Tutto
CHÂTILLON, Louis de
François-Charles Uginet
Nacque all'inizio del XVI sec. da Jean e da Yolande d'Avanchy, in un'antica famiglia del Bugey che aveva le signorie di Musinens e di Châtelard in Sémine, [...] , Giovanni Amedeodi Valperga rimpiangeva la perdita di colui che considerava uno dei più zelanti servitori dello Stato (cfr. Claretta, p. 39).
Fonti e Bibl.: Lettere del C. al ducadiSavoia si conservano nell'Archivio di Stato di Torino, Lettere di ...
Leggi Tutto
CHALLES, Hector Millet de
François-Charles Uginet
Settimo figlio del gran cancelliere diSavoia Louis Millet barone di Faverges e di Françoise Bay, venne battezzato a Chambéry il 3 settembre del 1568. [...] , si era ritirato in Val d'Aosta. Il 14 maggio, quando le avanguardie francesi giunsero sotto le mura di Chambéry, si intavolarono delle trattative; lo Ch. cercò, pare senza troppa convinzione, di conservare la città al ducadiSavoia, ma i borghesi ...
Leggi Tutto