(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] la critica delle fonti Pasquale Villari, Giuseppe De Leva, Bartolomeo Capasso, Isidoro Del Lungo, e, più giovani, Carlo Cipolla, AmedeoCrivellucci, Ettore Pais con altri molti, mentre le Società e le Deputazioni di storia patria, coordinate poi a un ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] giugno 1438 lo deponevano e l'8 luglio nominavano pontefice Amedeo di Savoia (Felice V).
Ma gli appoggi ai ibid.; F. Schaff, Chiesa e Stato negli Stati Uniti, ibid.; A. Crivellucci, Storia delle relazioni tra lo Stato e la Chiesa, I, Bologna 1886; ...
Leggi Tutto