• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
144 risultati
Tutti i risultati [2263]
Musica [144]
Biografie [788]
Arti visive [300]
Storia [157]
Letteratura [130]
Geografia [84]
Fisica [76]
Diritto [89]
Religioni [66]
Archeologia [74]

Scheidemann, Heinrich

Enciclopedia on line

Scheidemann, Heinrich Organista e compositore (Wöhrden, Holstein, 1596 circa - Amburgo 1663), allievo di J. P. Sweelinck. Scrisse prevalentemente musica sacra e organistica, raggiungendo in quest'ultima una felice sintesi fra [...] la tradizione polifonica e il colorismo strumentale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICA SACRA – AMBURGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Scheidemann, Heinrich (1)
Mostra Tutti

Keil, Alfredo

Enciclopedia on line

Keil, Alfredo Musicista portoghese di origne tedesca (Lisbona 1850 - Amburgo 1907). Studiò a Norimberga. Scrisse le opere teatrali Dona Branca (1888), Irene (1893), Serrana (1899) e altri lavori vocali e strumentali, [...] mirando alla creazione di una scuola nazionale portoghese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NORIMBERGA – AMBURGO – LISBONA

Klemperer, Otto

Enciclopedia on line

Klemperer, Otto Musicista (Breslavia 1885 - Zurigo 1973). Studiò ad Amburgo, Francoforte sul Meno e Berlino, allievo di H. Pfitzner per la composizione. Nel 1907 la stima di G. Mahler gli valse la nomina a direttore del [...] Teatro tedesco di Praga. Dal 1927 fu direttore della Kroll-Oper di Berlino e poi dell'Opera di stato della stessa città che abbandonò nel 1933, con l'avvento del nazismo, per rifugiarsi negli USA dove, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCOFORTE SUL MENO – OPERA DI STATO – LOS ANGELES – BRESLAVIA – AMBURGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Klemperer, Otto (1)
Mostra Tutti

Bach, Karl Philipp Emanuel

Enciclopedia on line

Bach, Karl Philipp Emanuel Musicista, detto il Bach di Berlino o di Amburgo (Weimar 1714 - Amburgo 1788). Figlio di J. Sebastian, ne fu anche allievo. Nel 1738 andò a Berlino, e divenne (1740) accompagnatore al cembalo di Federico [...] il Grande. Nel 1767 passò ad Amburgo succedendovi a G. Ph. Telemann quale direttore della musica sacra. Compose 2 Passioni, diverse cantate, 2 0ratorî, canti spirituali, odi (da Gerbert), molti concerti, sinfonie, composizioni per complessi da camera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FEDERICO IL GRANDE – MUSICA SACRA – TASTIERA – AMBURGO – BERLINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bach, Karl Philipp Emanuel (1)
Mostra Tutti

Zillig, Winfried

Enciclopedia on line

Compositore e direttore d'orchestra tedesco (Würzburg 1905 - Amburgo 1963). Allievo di Schönberg a Vienna e a Berlino, nel 1927-28 fu assistente di E. Kleiber alla Staatsoper di Berlino. Diresse l'Opera [...] artistico dell'Opera di Poznań (1940-43) e nel 1959 fu chiamato a dirigere la sezione musicale del Norddeutscher Rundfunk di Amburgo. Si adoperò per la diffusione della musica di Mahler e Schönberg. Compose opere teatrali, oltre a musiche di scena e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WÜRZBURG – AMBURGO – BERLINO – TEDESCO – VIENNA

Winterfeld, Max

Enciclopedia on line

Musicista noto con lo pseudonimo di Jean Gilbert (Amburgo 1879 - Buenos Aires 1942). Si dedicò con fortuna alla composizione di operette, tra le quali raggiunsero una certa notorietà Die Keusche Susanne [...] (1910) e Die Dame mit dem Regenbogen (1933) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUENOS AIRES – AMBURGO

Böhm, Georg

Enciclopedia on line

Musicista (Hohenkirchen, Turingia, 1661 - Luneburgo 1733). Organista prima in Amburgo, poi (dal 1698) a S. Giovanni in Luneburgo, compose molta musica per organo, per cembalo e una grande cantata per soli [...] coro e strumenti. Fu considerato come uno dei più diretti predecessori di J. S. Bach ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUNEBURGO – TURINGIA – AMBURGO – ORGANO

Naumann, Johann Gottlieb

Enciclopedia on line

Naumann, Johann Gottlieb Musicista (Blasewitz, Dresda, 1741 - Dresda 1801). Studiò a Dresda, Amburgo, e con G. Tartini a Padova. Maestro di cappella a Dresda, direttore d'orchestra a Stoccolma e Berlino, compose musica sacra, [...] teatrale, vocale-strumentale e strumentale; quale operista ebbe fortuna anche in Italia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICA SACRA – STOCCOLMA – AMBURGO – BERLINO – DRESDA

Rejcha, Antonín

Enciclopedia on line

Rejcha, Antonín Musicista (Praga 1770 - Parigi 1836). Fu a Bonn, ad Amburgo e a Vienna, dove ebbe rapporti con Haydn, Beethoven, Salieri, poi si stabilì a Parigi. Più che per le sue numerose musiche (tra le quali si distinguevano [...] specialmente quelle da camera), è ricordato per l'attività di trattatista e di insegnante di composizione. Tra i suoi allievi al conservatorio di Parigi ebbe F. Liszt, H. Berlioz e C. Franck ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BEETHOVEN – AMBURGO – BERLIOZ – VIENNA – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rejcha, Antonín (1)
Mostra Tutti

Kusser, Zsigmond János

Enciclopedia on line

Musicista (Presburgo 1660 - Dublino 1727); fu direttore d'orchestre teatrali ad Amburgo, Stoccarda, e maestro di cappella a Wolfenbüttel, Norimberga, Augusta, Dublino. Compose musica teatrale, vocale-strumentale [...] e strumentale. Nella storia della musica K. merita considerazione, avendo aperto con felice impegno di compositore e di direttore la importante fioritura della scuola operistica nazionale di Amburgo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WOLFENBÜTTEL – NORIMBERGA – STOCCARDA – AMBURGO – DUBLINO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Vocabolario
amburghése
amburghese amburghése agg. e s. m. e f. – Della città di Amburgo, il principale porto della Germania, sulla riva destra dell’Elba, o del Land di Amburgo; abitante o nativo di Amburgo: gli a.; le amburghesi. Polli a., varietà domestica di gallinacei...
Domicidio
domicìdio s. m. La distruzione deliberata e sistematica di case, palazzi e infrastrutture civili in un insediamento abitato, in una città o in una zona circoscritta. | In senso ristretto e attenuato, la negazione del diritto all’abitazione....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali