CAMPANILE MANCINI, Gaetano
Sisto Sallusti
Nacque a Napoli il 26 giugno 1868 da Achille e da Elena Mancini. Nel 1892 aveva scritto un bozzetto "napolitano" in un atto, dal titolo N'amica e na mugliera! !... [...] tuo rivale di E. Roma, quest'ultimo completato nel 1920 (un film scritto e diretto dal C. nello stesso 1919, Saper amare, non ebbe porta Latina della Caesar n. 2 diretta da A. Ambrosio uscì, nel 1928, una seconda versione cinematografica di Assunta ...
Leggi Tutto
Bonnard, Mario
Stefania Carpiceci
Attore e regista cinematografico, nato a Roma il 24 dicembre 1889 e morto ivi il 22 marzo 1965. Fu tra i più illustri divi del cinema muto italiano, interprete soprattutto [...] e in Ma l'amor mio non muore! (1913) sempre di Caserini, prodotti rispettivamente dalla Società Anonima Ambrosio e dalla Film artistica 'Gloria'. Fu l'ultimo film, interpretato al fianco di Lyda Borelli, a suggellare il successo di B., in un'epoca in ...
Leggi Tutto
Campogalliani, Carlo
Stefania Carpiceci
Attore e regista cinematografico, nato a Concordia (Modena) il 10 ottobre 1885 e morto a Roma il 10 agosto 1974. Cineasta di buon mestiere, eclettico e versatile, [...] 1914 dalla Società Anonima Ambrosio. Da allora diresse, nell'arco di un decennio, almeno una trentina di film popolari, tra i quali 1934 venne premiato con la medaglia d'oro per Stadio, film di insolita ambientazione sportiva, sul mondo del rugby, e ...
Leggi Tutto
Produttore
Sergio Toffetti
Responsabile degli aspetti industriali e commerciali dell'opera cinematografica, il p. svolge tuttavia un ruolo sufficientemente ampio da abbracciare figure assai differenti. [...] termine; Charles Pathé e Louis Gaumont in Francia, Arturo Ambrosio in Italia, Adolph Zukor, Samuel Goldwyn, Carl Laemmle proprio ruolo già come 'fabbricatori di pellicole' o 'editori di film'; e Georges Méliès autoproduceva le opere di cui curava in ...
Leggi Tutto
fantasociale
(fanta-sociale), s. m. e agg. Opera letteraria o cinematografica che, traendo spunto da episodi reali, rappresenta situazioni di vita sociale che sono il frutto dell’immaginazione dell’autore; a essa relativo. ◆ Kevin Costner...