Elemento chimico caratterizzato da alto potere riflettente, opacità alla luce, buona conduttività termica ed elettrica (quest’ultima decrescente al crescere della temperatura), duttilità spesso elevata, [...] negativo della variazione di energia libera nella reazione metallo → ossido; ciò significa che la reazionedi un m. nel Si ha allora, con buona approssimazione:
Dal momento che a temperatura ambiente kT/EF≅0,01 per la maggior parte dei m., segue ...
Leggi Tutto
Elemento chimico trivalente, di simbolo Al, numero atomico 13, peso atomico 26,97, di cui è noto un solo isotopo stabile 2173Al.
Generalità
Scoperto da H. Davy nel 1812 e isolato da H.C. Oersted nel 1825 [...] molto diminuite le emissioni di composti fluorurati nell’ambiente esterno. L’a., detto di prima fusione, spillato solubile in alcol e benzene, che si ottiene per reazione fra idrossido di a. e acido oleico; impiegato come impermeabilizzante, come ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] ', nella quale l'innovazione viene introdotta; la ‛fase direazione', nella quale l'innovazione può essere accettata passivamente o con Si produce così un'inevitabile accumulazione - nell'ambiente - di rifiuti della tecnologia, i quali influiscono sul ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo di biotecnologie per l'ambiente
Walter Marconi
(Dipartimento di Chimica, Università di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
In questo saggio illustreremo il contributo delle biotecnologie alle [...] lo smaltimento di rifiuti e il ripristino diambienti inquinati, ma anche permettendo la produzione di beni di largo impiego partendo da substrati semplici, mediante una sequenza direazioni chimiche catalizzate dai vari enzimi presenti all'interno ...
Leggi Tutto
Tumore
Stefano Zurrida
Umberto Veronesi
Raffaella Elli
Giuseppe Luzi
Il termine tumore (dal latino tumor, derivato di tumere, "essere gonfio") in medicina indica qualunque alterazione o processo [...] e stabilire se esistono dei fattori di rischio come la familiarità, l'alimentazione o l'ambientedi lavoro; un buon esame obiettivo dimostrano che l'effetto cancerogeno si esplica mediante la reazione delle sostanze elettrofile con il DNA. A seconda ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’industria dei composti azotati
Luigi Cerruti
I composti contenenti azoto di interesse industriale sono molti ed estremamente diversificati fra di loro, dalle fibre poliammidiche come il nylon agli [...] che nel gergo dei chimici la reazione [1] rappresenta un metodo di ‘fissazione dell’azoto’, cioè di passaggio da un elemento gassoso a composti facilmente condensabili, oppure già liquidi o solidi a temperatura ambiente.
Se si mettono insieme le ...
Leggi Tutto
Catalisi ambientale
Gabriele Centi
Siglinda Perathoner
Con l’espressione catalisi ambientale si indica l’insieme dei processi e delle tecnologie che adoperano catalizzatori in grado di ridurre l’impatto [...] direazione. La velocità di questo processo è di due ordini di grandezza superiore alla velocità d’accumulo e quindi la durata di questa fase è tipicamente di sull’ambientedi nanoparticelle di ossidi di metalli di transizione (una parte di questi, ...
Leggi Tutto
Latte
Laura Pizzoferrato
Il latte è il prodotto della secrezione delle ghiandole mammarie funzionanti nelle femmine dei Mammiferi destinato ad alimentare la prole. Si presenta come un liquido bianco [...] presenti microrganismi patogeni, provenienti dall'animale o dall'ambientedi raccolta o dalle manipolazioni del consumatore, il In particolare, il latte pastorizzato deve presentare una reazione negativa alla prova della fosfatasi e positiva alla ...
Leggi Tutto
plastiche
Nicoletta Nicolini
Nate per imitare i prodotti naturali
Le plastiche sono polimeri prodotti dall’uomo. Erano nate come surrogati di materiali naturali, ma hanno invaso in pochi anni ogni angolo [...] anni l’utilizzo di nuovi catalizzatori e diverse condizioni direazione hanno portato a molecole di polietilene caratterizzate da pongono ulteriori problemi per la salvaguardia dell’ambiente.
Le nuove frontiere: le plastiche biodegradabili
Una ...
Leggi Tutto
combustìbili Sostanze in grado di fornire energia termica per mezzo direazionidi combustione.
Classificazione dei combustibili
I c. possono essere solidi, liquidi o gassosi, naturali o artificiali. [...] reazionidi fissione liberano rapidamente una quantità notevole di energia termica, come si verifica nella normale reazionedi Combustibili e ambiente
La maggior parte dei combustibili, bruciando, rilascia sostanze dannose nell'ambiente. Basta pensare ...
Leggi Tutto
reazione
reazióne s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. – Azione che si oppone ad altra azione. Da questo sign. centrale e generale si articolano i varî sign. che la parola assume nell’uso comune e come termine...
ambiente
ambiènte s. m. [dal lat. ambiens -entis, part. pres. di ambire «andare intorno, circondare», in origine usato come agg. riferito all’aria o ad altro fluido]. – 1. a. Spazio che circonda una cosa o una persona e in cui questa si muove...