BONFIGLIO, Francesco
Giuseppe Armocida
Nacque a Lentini (Siracusa) il 19 genn. 1883 da Giovanni e da Concetta Incontro. Studiò medicina e chirurgia all'università di Roma ove si laureò a pieni voti [...] psicoanalitica, che pure rimase estranea agli ambienti psichiatrici ufficiali per diversi anni. congresso della Società freniatrica italiana, presentò la comunicazione La reazionedi Wassermann nella clinica delle malattie nervose e mentali.
È noto ...
Leggi Tutto
Nervo
Vanessa Ceschin
Il nervo è l'elemento costitutivo del sistema nervoso periferico; svolge la funzione di trasmettere gli impulsi nervosi e le sue proprietà fondamentali sono, pertanto, l'eccitabilità [...] intervenissero dei meccanismi di trasporto attivo i quali, consumando l'energia proveniente da una reazione enzimatica, permettono il la membrana rimane esposta all'ambiente extracellulare solo in corrispondenza dei nodi di Ranvier. Il resto è ...
Leggi Tutto
Pubertà
Gian Carlo Topi
Si chiama pubertà il periodo della vita umana nel quale l'individuo, sia maschio sia femmina, va incontro a complessi mutamenti morfologici, anatomofisiologici ed endocrinologici, [...] e, più in generale, nel confrontarsi con l'ambiente. La maturazione sessuale e l'acquisizione della capacità momento, innescherà la reazione a catena. Un paio di anni prima della pubertà si verifica un marcato aumento di produzione dell'ormone della ...
Leggi Tutto
Biopsia
Gaetano Thiene
Marialuisa Valente
Il significato letterale di biopsia (dal greco béoq, "vita", e çyiq, "vista") è osservazione di frammenti di organo o tessuto prelevati da un essere vivente. [...] che è liquida a temperatura elevata e solida a temperatura ambiente. Le sezioni istologiche, una volta raccolte su vetrino, marcate che permettono la visualizzazione della reazione e quindi rilevano la presenza di particolari DNA.È importante tenere ...
Leggi Tutto
fecondazione
Aldo Fasolo
L'incontro dello spermatozoo e dell'uovo crea un nuovo organismo
La fecondazione consiste nella fusione di due cellule, maschile e femminile, specializzate per la riproduzione: [...] cambia molto a seconda che la fecondazione sia nell'ambiente esterno (fecondazione esterna), oppure avvenga nelle vie genitali in grado di penetrare in profondità, verso la membrana vera e propria dell'uovo. Durante la reazione acrosomiale vengono ...
Leggi Tutto
Bile
Daniela Caporossi
La bile è un liquido giallo più o meno scuro, vischioso e filante, secreto dal fegato, indispensabile per la digestione e l'assorbimento intestinale dei grassi e per l'eliminazione [...] taurina e, grazie all'ambiente alcalino della bile, formano sali solubili di potassio e sodio, i processo di assorbimento di acqua e di secrezione di ioni H+ determina la concentrazione dei componenti biliari e il passaggio da una reazione alcalina ...
Leggi Tutto
Balbuzie
Magda Di Renzo
La balbuzie, detta anche disfemia o disartria funzionale, è un'alterazione del flusso verbale che si manifesta in forma di blocchi o di ripetizioni di sillabe, causati da spasmi [...] un linguaggio fluente da parte del bambino e una reazione specifica dell'ambiente a questa non-fluenza. Il bambino si convince di essere un cattivo parlatore perché non risponde alle aspettative dell'ambiente e ciò dà il via alla sua particolare ...
Leggi Tutto
Termoregolazione
Red.
Con termoregolazione si definisce una complessa funzione, propria degli animali omeotermi (Uccelli e Mammiferi), che consente all'organismo di mantenere la temperatura corporea [...] un'elevazione del metabolismo basale. Le reazioni termoregolatrici sono controllate dall'ipotalamo (v.) mediante due centri antagonisti che sono informati delle variazioni della temperatura ambiente e di quella interna da termocettori cutanei e ...
Leggi Tutto
grassi
Franco Calascibetta
Alimenti indispensabili da usare con moderazione
La pubblicità spesso presenta yogurt, formaggi e biscotti definiti light, contenenti cioè una ridotta percentuale di grassi. [...] di atomi di carbonio in numero variabile da 8 fino a 24.
I grassi animali, come il burro, sono in genere solidi a temperatura ambiente spezzati con una reazione simile all'idrolisi, di cui si è detto, soprattutto a opera di enzimi prodotti nel fegato ...
Leggi Tutto
Anatomia
Aree di a. Nome di alcune aree della corteccia cerebrale collegate ad aree di proiezione che, secondo P.E. Flechsig, presiederebbero alle più elevate funzioni della corteccia.
Astronomia
A. stellare [...] dell’ambiente in cui si trova. Ciascuna è caratterizzata da una propria ampiezza sinecologica, cioè da un range di che il tempo direazione è inversamente proporzionale al grado di conformità delle risposte. Il tempo direazione presenta, inoltre, ...
Leggi Tutto
reazione
reazióne s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. – Azione che si oppone ad altra azione. Da questo sign. centrale e generale si articolano i varî sign. che la parola assume nell’uso comune e come termine...
ambiente
ambiènte s. m. [dal lat. ambiens -entis, part. pres. di ambire «andare intorno, circondare», in origine usato come agg. riferito all’aria o ad altro fluido]. – 1. a. Spazio che circonda una cosa o una persona e in cui questa si muove...