Selezione dei fermenti. - Dopo che L. Pasteur ebbe dimostrato che le fermentazioni sono dovute a speciali microbî detti appunto fermenti, i batteriologi ricercarono gli agenti microbici dei diversi processi [...] contemporaneamente lattosio e caseina peptonizzando in reazione acida a modo di papaina o di pepsina (Mammococcus-Caseococcus Gor. e qualvolta convenga modificare e purificare le condizioni dell'ambiente per favorire lo sviluppo e la funzione dei ...
Leggi Tutto
MOTORE
Carmelo Caputo
Alfio Consoli
(XXIII, p. 952; App. II, II, p. 358; III, II, p. 164; IV, II, p. 509)
Motori termici. Motori a combustione interna alternativi. − L'evoluzione tecnica dei m. a combustione [...] reazionidi ossidazione dell'ossido di carbonio e degli idrocarburi incombusti nonché di riduzione degli ossidi di prova certa di un cattivo sfruttamento energetico del combustibile, è causa di notevole degrado per l'ambiente e motivo di grave danno ...
Leggi Tutto
(II, p. 498; App. I, p. 87; II, i, p. 136; III, i, p. 70; IV, i, p. 101; V, i, p. 125)
Scienze alimentari e nutrizionali
di Emanuele Djalma Vitali
Sul finire del 20° sec., accanto ai tradizionali indirizzi [...] esasperata di certi ambienti, la richiesta di prestazioni di sé. La reazione difensiva è una concentrazione sul corpo, sul peso e sulla dieta come campo privilegiato nel quale recuperare un sentimento di dominio e di valore. La perdita di ...
Leggi Tutto
Negli ultimi venti anni la domanda di e. e. ha continuato ad aumentare nel mondo con un ritmo alquanto maggiore della domanda complessiva di energia. Mentre la produzione complessiva di tutte le fonti [...] -75, si è ancora abbastanza lontani dall'ottenimento di una reazionedi fusione controllata ed esotermica; si ritiene in genere che ben difficilmente l'energia di fusione potrà dare un contributo di qualche rilievo in campo elettrico prima del 2000 ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 497)
Notevole è stato lo sviluppo dei m.c. in questi ultimi anni, specie di quelli con matrice polimerica che hanno potuto disporre di fibre con caratteristiche meccaniche elevate. Anche [...] avveniva a seguito della reazionedi reticolazione, richiedeva un riscaldamento e un aumento di pressione e ciò comportava di resine fluide capaci di indurire a pressione ambiente e a temperatura normale o di poco superiore (come diversi tipi di ...
Leggi Tutto
(IX, p. 570; App. II, I, p. 540)
Le due grandi famiglie in cui sono divisi i c. elettrici sono tuttora quelle dei c. per il trasporto di potenza e dei c. per telecomunicazioni, anche se per i c. a fibre [...] indietro, fornisce il calore per provocare la reazione, e la polvere di silice o di silice drogata si deposita strato per strato degli sforzi assiali e delle curvature, in un ambiente opportuno (per es. privo di acqua e d'idrogeno), che si mantenga ...
Leggi Tutto
VETRO
Liberto Massarelli
Eugenio Mariani
(XXXV, p. 260; App. II, II, p. 1106; III, II, p. 1086; IV, III, p. 820)
La corrente classificazione dei processi di fabbricazione del v. comprende le seguenti [...] di proteggere un ambiente mantenendo, sotto l'azione del fuoco, la resistenza meccanica (R), la tenuta nei riguardi di fiamme di controllo della reazionedi fissione, saldanti, inglobatori di scorie radioattive). Nel 1990 il volume delle vendite di ...
Leggi Tutto
Con tale espressione si intende indicare una vasta e varia gamma di industrie interessate al trattamento dei cibi. In genere la materia prima, derivante direttamente dall'agricoltura, viene trasformata [...] nell'ambiente dell'azienda agricola. Si parlava di industrie agrarie solo in pochi casi, quando il volume di materie da acidi grassi a seguito della loro reazione con la glicerina. Anche le paste saponose di raffinazione, un tempo destìnate a sapone ...
Leggi Tutto
Spaziale, industria
Fabrizio Felici
L'i. s. è costituita dall'insieme delle imprese commerciali che forniscono beni e servizi nel settore e si occupano della realizzazione, spesso prototipica, dei veicoli [...] sec.) da missili strategici, dati i rischi specifici dell'ambiente ove operano macchine complesse come i satelliti, visto il tempo concentrato e disperso. L'aumento di produttività nel 2004 è indice di una reazione agli eventi citati in precedenza.
...
Leggi Tutto
Metallurgia
Roberto Montanari
Il 20° sec. è stato fondamentale per lo sviluppo delle conoscenze di base dei metalli, in particolare per quanto riguarda la microstruttura e il comportamento alla deformazione [...] attenuare rumori che provengono dall'ambiente esterno sia per limitare vibrazioni di organi di macchine che, oltre a dar dovuto principalmente alla formazione di bolle di elio, che si forma a seguito della reazione nucleare, e l'infragilimento ...
Leggi Tutto
reazione
reazióne s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. – Azione che si oppone ad altra azione. Da questo sign. centrale e generale si articolano i varî sign. che la parola assume nell’uso comune e come termine...
ambiente
ambiènte s. m. [dal lat. ambiens -entis, part. pres. di ambire «andare intorno, circondare», in origine usato come agg. riferito all’aria o ad altro fluido]. – 1. a. Spazio che circonda una cosa o una persona e in cui questa si muove...