Vedi Somalia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica Federale di Somalia si è spezzata in diversi tronconi nazionali a seguito della guerra civile, culminata nella caduta del regime [...] , che viene giustificata anche nei termini di una reazione all’invadenza dei superpescherecci delle grandi potenze a breve distanza dalle coste. Oltre ai gravi danni per l’ambiente, è minacciata anche la salute della popolazione.
Difesa e sicurezza ...
Leggi Tutto
Vedi Somalia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Somalia si è spezzata in diversi tronconi nazionali a seguito della guerra civile, culminata nella caduta del regime di Siad [...] uccisi e si stima che 150 vivano in esilio.
Economia, energia e ambiente
La Somalia era uno dei paesi più poveri al mondo ben prima , che viene giustificata anche nei termini di una reazione all’invadenza dei superpescherecci delle grandi potenze ...
Leggi Tutto
Vedi Georgia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Georgia, indipendente dall’Unione Sovietica dall’aprile del 1991, ha avviato un difficile percorso di costruzione statale e nazionale caratterizzato [...] del presidente della repubblica.
Economia, energia e ambiente
Chiusa la fase di instabilità interna dei primi anni Novanta, i governi al contempo la ‘sproporzionata’ reazione russa.
La repubblica secessionista di Abkhazia
L’Abkhazia ha proclamato ...
Leggi Tutto
Vedi Georgia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Georgia ha proclamato l’indipendenza dall’Unione Sovietica nell’aprile del 1991, avviando un difficile percorso di costruzione statale e nazionale [...] ’ reazione russa.
Popolazione, società e diritti
La Georgia costituisce uno spaccato del crogiolo di etnie presidente della repubblica.
Economia, energia e ambiente
Chiusa la fase di profonda instabilità interna dei primi anni Novanta ...
Leggi Tutto
Vedi Uruguay dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Uruguay confina con le due grandi potenze sudamericane, il Brasile a nord e l’Argentina, che si estende a sud-ovest fino all’isola Martín [...] e all’ambiente. Allo stesso tempo, il fiume Uruguay è fonte di tensioni nelle relazioni di dollari di debito pubblico al Fondo monetario internazionale (Imf). Quest’ultimo, nel marzo 2010, ha elogiato la politica economica uruguayana e la reazione ...
Leggi Tutto
Vedi Uruguay dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Uruguay confina con le due grandi potenze sudamericane, il Brasile a nord e l’Argentina, che si estende a sud-ovest fino all’isola Martín García [...] sicurezza e all’ambiente. Allo stesso tempo, il fiume Uruguay è fonte di tensioni nelle di dollari di debito pubblico al Fondo monetario internazionale (Imf). Quest’ultimo, nel marzo 2010, ha elogiato la politica economica uruguayana e la reazione ...
Leggi Tutto
Vedi Bielorussia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Bielorussia ha acquisito la piena indipendenza nel 1991, a seguito della dissoluzione dell’Unione Sovietica. Da allora il paese ha avviato [...] ambiente
La Bielorussia ha ereditato dall’Unione Sovietica un apparato industriale generalmente sviluppato, con una buona capacità di , in particolar modo in reazione al gas naturale. Tale posizione di svantaggio è tuttavia bilanciata dalla ...
Leggi Tutto
biosfera
Cinzia Fabrizi
La porzione della Terra in cui è presente la vita
Nel corso di circa 3,4 miliardi di anni di evoluzione, l'interdipendenza tra gli organismi che abitano la Terra è diventata [...] specie si sono evolute contribuendo a creare un'ampia varietà diambienti. Si sono, inoltre, sviluppate relazioni molto articolate tra atmosfera reagirebbero tra loro fino a esaurire ogni reazione possibile. Il Pianeta diventerebbe troppo caldo, arido ...
Leggi Tutto
carsismo
Fabio Catino
Il candore dell'alabastro nelle tenebre del sottosuolo
Acque che scorrono in superficie scompaiono inghiottite nel sottosuolo: è l'azione erosiva carsica che dà luogo alla formazione [...] di calcio, insolubile, trasformandolo nel bicarbonato(Ca(HCO3)2), che è invece solubile:
CaCO3 + H2O + CO2 ⇆ Ca(HCO3)2
Questa reazione grotte di Postumia, che si sviluppano per 22 km.
Altre spettacolari forme carsiche tipiche degli ambienti ...
Leggi Tutto
Anatomia
Aree di a. Nome di alcune aree della corteccia cerebrale collegate ad aree di proiezione che, secondo P.E. Flechsig, presiederebbero alle più elevate funzioni della corteccia.
Astronomia
A. stellare [...] dell’ambiente in cui si trova. Ciascuna è caratterizzata da una propria ampiezza sinecologica, cioè da un range di che il tempo direazione è inversamente proporzionale al grado di conformità delle risposte. Il tempo direazione presenta, inoltre, ...
Leggi Tutto
reazione
reazióne s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. – Azione che si oppone ad altra azione. Da questo sign. centrale e generale si articolano i varî sign. che la parola assume nell’uso comune e come termine...
ambiente
ambiènte s. m. [dal lat. ambiens -entis, part. pres. di ambire «andare intorno, circondare», in origine usato come agg. riferito all’aria o ad altro fluido]. – 1. a. Spazio che circonda una cosa o una persona e in cui questa si muove...