VOLO (XXXV, p. 552)
Gaspare SANTANGELO
Meccanica del volo. - Considerazioni generali. - Un sistema materiale per poter volare deve presentare adeguata conformazione o contenere dispositivi capaci di [...] rkx − pkz, pky − qkx, che rappresentano le coppie direazione giroscopiche dei rótori dei propulsori (eliche, turbine, ecc.). dell'aria, p la pressione ambiente; poiché
le forze ed i momenti si possono esprimere in funzione di α, β, M.
Espressioni ...
Leggi Tutto
(App. II, I, p. 4; III, I, p. 4; IV, I, p. 12)
− Fisica. − Anche negli ultimi quindici anni il ritmo di sviluppo degli a. di particelle è stato straordinariamente rapido. Le energie rese disponibili per [...] i vantaggi ricordiamo che il sistema di accelerazione a temperatura ambientedi cui era dotato inizialmente LEP, possibile continuo per permettere la rivelazione in coincidenza dei prodotti direazione, con energie fino a qualche GeV. L'indirizzo in ...
Leggi Tutto
MAGNETISMO (XXI, p. 922)
Giorgio MONTALENTI
Mario TENANI
Fatti sperimentali fondamentali. - Per lunghissimo tempo con la denominazione fenomeni magnetici si intese indicare quel gruppo di fatti causati [...] calore e va dispersa nell'ambiente circostante. Ma anche le permeabilità globale del campione di materiale ne viene alterata. Infatti permeabilità diminuirebbe anche se non esiste il campo direazione prodotto dalle correnti parassite.
R. Becker ha ...
Leggi Tutto
Sistema capace di accrescere l'ampiezza di una grandezza elettrica utilizzando l'energia fornita da una sorgente esterna. Un amplificatore elettrico è un sistema avente due morsetti di entrata e due morsetti [...] 0 nelle [1], Y11 è l'ammettenza di entrata dello stadio, Y12 è l'ammettenza direazione dell'uscita sull'entrata, Y21 è l'ammettenza la corrispondente tensione di agitazione termica alla temperatura ambiente:
dove
ed F è un fattore di correzione che ...
Leggi Tutto
OSCILLATORE ELETTRICO
Giuseppe FRANCINI
. Generalità. - L'o. è un apparato atto a fornire energia elettrica alternativa di frequenza determinata a spese di una sorgente di alimentazione; usualmente [...] una tensione pari a VB − VC (fig. 17 b). Le tensioni direazione sulle basi sono tali da portare il transistore I in piena conduzione, e da dipendenti dalle condizioni ambiente e con alti valori di Q.
Particolarmente stabile è il circuito di fig. 19, ...
Leggi Tutto
Il progresso delle conoscenze sul meccanismo delle reazioni chimiche ha portato a riconoscere come in qualsiasi reazione abbia sempre luogo una variazione della distribuzione spaziale degli elettroni esterni [...] processi elettrolitici nei quali la reazione chimica ha luogo con assorbimento di lavoro elettrico esterno, indipendentemente dal tutti i valori costanti la [4] diventa:
ossia
per la temperatura ambientedi 25 °C, ossia per T = 298, si avrà:
La ...
Leggi Tutto
Capacità che un corpo o un sistema di corpi ha di compiere lavoro, sia come e. in atto, cioè che opera nel processo in cui si produce un lavoro ed è a esso commisurata, sia come e. potenziale, suscettibile [...] ’e. effettivamente messa in gioco in una reazione chimica, dovuta essenzialmente alla formazione e alla rottura di legami chimici. Può essere assorbita o ceduta: nel primo caso deriva da quella presente nell’ambiente sotto altre forme, nel secondo si ...
Leggi Tutto
Fenomeno chimico che provoca il graduale deterioramento di una sostanza solida, per lo più un metallo, per effetto di agenti esterni.
Il processo di corrosione
Quasi tutti i metalli esistono in natura [...] in tal caso che il metallo si passiva rispetto all’ambiente corrodente poiché il prodotto della c. ricopre il metallo e la dissoluzione di un pezzo di zinco purissimo in una soluzione di acido cloridrico è un tipo di c. dovuta a una reazione chimica:
...
Leggi Tutto
(X, p. 588)
Nel corso dell'ultimo decennio le interazioni tra la società umana industriale e l'ambiente nella sua totalità si sono notevolmente intensificate, alterando gli ecosistemi a volte anche in [...] azioni dell'uomo sull'ambiente. Prima di tentare di dare soluzione a questo quesito è necessario stabilire definizioni di tempo e c. anche di mezzo secolo o più la reazione transitoria del c. dovuta ad azioni esterne quali l'immissione di gas ...
Leggi Tutto
METEOROLOGIA (XXIII, p. 73)
Giorgio FEA
Giuseppe CENA
Giuseppe ROMANO
Si suole oggi suddividere in quattro grandi sezioni: la meteorologia descrittiva, che si occupa dell'osservazione, descrizione [...] delle masse in ascesa con rimescolamento con l'aria ambiente (e quindi non più secondo le classiche trasformazioni varia, si osserva la diversa reazione della prima fotocellula rispetto alla fotocellula di riferimento.
Nel campo dell'anemometria ...
Leggi Tutto
reazione
reazióne s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. – Azione che si oppone ad altra azione. Da questo sign. centrale e generale si articolano i varî sign. che la parola assume nell’uso comune e come termine...
ambiente
ambiènte s. m. [dal lat. ambiens -entis, part. pres. di ambire «andare intorno, circondare», in origine usato come agg. riferito all’aria o ad altro fluido]. – 1. a. Spazio che circonda una cosa o una persona e in cui questa si muove...