Il semplice e il complesso dalla fisica alla biologia
Luciano Pietronero
(Dipartimento di Fisica e Unità INFM, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
The Abdus Salam International [...] fitness corrisponde alla capacità della proteina di catalizzare una reazione specifica. La maggior parte di questi studi si basa su un quali ossigeno e diossido di carbonio vengono scambiati con l'ambiente, è dell'ordine di un chilometro quadrato. La ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Atomi, molecole e ioni
John Servos
Atomi, molecole e ioni
La città di Lubecca è stata l'insolita scena dello svolgimento di un dramma intellettuale [...] cima alla gerarchia accademica francese aveva spesso una reazionedi rifiuto nei confronti delle teorie ipotetiche e dell'atomismo per l'analisi delle interazioni dell'atomo con il suo ambiente, in particolare quelle con gli altri atomi e con la ...
Leggi Tutto
Termodinamica irreversibile e sinergetica
HHermann Haken
di Hermann Haken
SOMMARIO: 1. Campo d'indagine della termodinamica irreversibile e della sinergetica. □ 2. Termodinamica irreversibile. Formulazione [...] temporali; l'esempio più noto di questo tipo direazioni è la reazionedi Belousov-Chabotinsky, ottenuta mettendo insieme che una cellula appartenente a un tessuto riceve dall'ambiente circostante informazioni sulla sua posizione, in base alle quali ...
Leggi Tutto
Transizioni di fase
Giorgio Parisi
SOMMARIO: 1. Definizione di fase e di transizione di fase. 2. Classificazione delle transizioni di fase. 3. Diagramma delle fasi. 4. Transizioni di fase del prim'ordine [...] stato metastabile è una miscela di ossigeno (O2) e di idrogeno (H2) a temperatura ambiente. La miscela è esplosiva e basta una scintilla o una piccola fiamma per farla esplodere; il prodotto di questa reazione violenta è acqua (H2O).
Un esempio meno ...
Leggi Tutto
Elettronica molecolare
Mark A. Ratner
Alessandro Troisi
L'elettronica molecolare, sviluppatasi durante gli anni Novanta del Novecento, studia la risposta a stimoli principalmente elettrici ed elettromagnetici, [...] di energia libera per la reazionedi trasferimento elettronico; il parametro λ (detto energia di riorganizzazione) quantifica la differenza di e la mobilità delle molecole a temperatura ambiente la rende anche termicamente instabile. Una possibile ...
Leggi Tutto
Adriano Alippi
Fisica
Tutto dovrebbe essere reso
il più semplice possibile,
ma non più semplice
(Albert Einstein)
La fisica e i fisici
di Adriano Alippi
19 gennaio
Al Museo storico di Berlino il cancelliere [...] di diffrazione, di riflessione, anche di assorbimento o di adattamento di impedenza se fortuitamente ci trovassimo all'interno di un ambientedi gradi e si sviluppano reazionidi fusione nucleare che sprigionano quantità enormi di energia. La reazione ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Energia
Sergio Carrà
Energia
Lo sviluppo tecnologico e la struttura dell'economia moderna sono profondamente connessi alle questioni energetiche, con ricadute così ampie e diversificate [...] , vale a dire in contatto con l'ambiente esterno, l'energia che viene liberata trae origine di elettronvolt per la reazionedi combustione di un idrocarburo e a 200 milioni di elettronvolt per la reazione nucleare nella quale il nucleo di un atomo di ...
Leggi Tutto
La fisica oggi
Vittorio Silvestrini
Folco Scudieri
In base alla prevalente ricerca scientifica svolta nel primo decennio del 21° sec., e all’interesse che le fonti di informazione hanno riservato ai [...] capacità dell’uomo di modificare non soltanto la propria civiltà, ma anche le stesse caratteristiche fisiche dell’ambiente in cui viviamo considerato che per portare la reazione in condizione d’ignizione e poi di autosostentamento è necessario che il ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Transizioni di fase e punti critici
Édouard Brézin
Transizioni di fase e punti critici
Le transizioni di fase sono fenomeni molto familiari: un corpo può passare da uno stato d'aggregazione [...] , che ne controllano l'equilibrio con l'ambiente circostante (fig. 1). Un esempio comune è di una transizione di fase.
Il periodo classico
Uno degli esperimenti effettuati da P. Curie sul magnetismo nel 1895 consisteva nello studio della reazione ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Il laser
Orazio Svelto
Il laser
I laser sono dispositivi costruiti per emettere radiazione elettromagnetica, con caratteristiche particolari (monocromaticità, direzionalità, coerenza [...] ambiente, aprendo una vasta gamma di applicazioni (in particolare nel campo delle comunicazioni ottiche, quali lettori di dischi ottici e sorgenti di per i suoi studi sugli stati di transizione direazioni chimiche mediante la spettroscopia a ...
Leggi Tutto
reazione
reazióne s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. – Azione che si oppone ad altra azione. Da questo sign. centrale e generale si articolano i varî sign. che la parola assume nell’uso comune e come termine...
ambiente
ambiènte s. m. [dal lat. ambiens -entis, part. pres. di ambire «andare intorno, circondare», in origine usato come agg. riferito all’aria o ad altro fluido]. – 1. a. Spazio che circonda una cosa o una persona e in cui questa si muove...