Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] Negli ultimi anni è sorta una violenta reazione contro questo modo di vedere, e giudiziosamente il Latcham avverte quali il paese ritornò nel normale regime costituzionale. Ma l'ambiente politico non si calmò. Il colonnello Carlo Ibáñez, dal dicembre ...
Leggi Tutto
FRANCIA (XV, p. 876)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Joseph HAMEL
Julien LAFERRIERE – Carlo Morandi
Popolazione (p. 888). - Secondo il censimento dell'8 [...] resistenza dell'ambiente industriale furono più forti delle intenzioni; la deflazione rimase pura deflazione di bilancio, battaglia contro le forze del denaro e della reazione". E appunto a proposito di questo appoggio al Daladier, si ebbe nel maggio ...
Leggi Tutto
È un ente autarchico territoriale costituito da una collettività di persone residenti o aventi certi interessi in una limitata parte del territorio statale. Di solito è sorto spontaneamente ed è sempre [...] che la distingue dal mondo circostante. La città come ambiente economico coincide con la città come organismo giuridico e politico Germania (e nulla cambia in questo quadro la reazione tardiva di Federico II), e in alcuni casi speciali anche in ...
Leggi Tutto
Paese e stato dell'Europa settentrionale, che fa parte della regione morfologica detta Fennoscandia. Il nome è germanico (Finnland, cioè "paese dei Finni") e si ritrova per la prima volta in documenti [...] e Santeri Ivalo (1866). Nell'ambiente realista opera anche un caratteristico gruppo di "scrittori contadini" (simili ai " il capo della reazione classicheggiante attuale, culminante nel grandioso Parlamento di Helsinki di Johan Sirén, terminato ...
Leggi Tutto
Religione. - La religione storicamente si attua nella vita associata; e, senza accogliere la teoria del Durkheim che la religione sia nata dalla società, non si può negare che fin dalle sue prime e più [...] questa sorse per reazione contro l'impresa di speculazione, mentre le società di mutuo soccorso non la risultante di un numero assai complesso di fattori, di sentimenti, di tendenze, di percezioni, come d'influenze dell'ambiente fisico, biologico ...
Leggi Tutto
Il nome (spagn. Cataluña, catal. Catalunya), comincia a comparire in documenti della fine del sec. XII (basso lat. Catalonia, Catalaunia). L'etimologia tradizionale, secondo cui il nome deriverebbe da [...] maiorchino Anselm Turmeda, che fu a Bologna e a Padova in ambientidi tendenze averroistiche e andò a Tunisi, dove apostatò e morì ( .E. Cook e di due esuli italiani, Luigi Monteggia e Fiorenzo Galli. Al cessare della reazione politica, quando gli ...
Leggi Tutto
URBANISTICA
Gabriele Scimemi
Giuseppe Lavitola-Paolo Nervi
(XXXIV, p. 768; App. III, II, p. 1037; IV, III, p. 740)
Il processo di progressiva urbanizzazione della popolazione mondiale continua nel [...] settori funzionali: ambiente, trasporti, telecomunicazioni.
Acquista rilevanza crescente la reazione critica del pubblico alle diverse proposte e realizzazioni urbanistiche. Alcune importanti iniziative di conservazione di quartieri tradizionali ...
Leggi Tutto
TRAPIANTI
Gino Doria
Claudio Massenti
Claudio Massenti-Luciana Migliore
Maria Beatrice Fisso
(v. trapianto, XXXIV, p. 181; innesti e trapianti, XIX, p. 315; App. II, II, p. 51; trapianti, App. IV, [...] monoclonali anti-HLA per stabilire l'identità o il grado di cross-reazione antigenica fra le cellule del ricevente e quelle dei dalla sterilità dell'ambiente in cui si svolgono i movimenti di parti così sensibili all'insediamento di germi patogeni − ...
Leggi Tutto
È una mostra pubblica, spesso periodica, dei prodotti del lavoro umano in un dato campo, per una data regione o di un periodo determinato; talvolta con premî ai migliori espositori.
Esposizioni di belle [...] anche nell'arte di esporre i singoli oggetti, in modo che ciascuno venga a trovarsi nell'ambiente più adatto e tuttavia, si può notare anche in questo campo una vivace reazione e una maggiore oculatezza. I premî sono generalmente costituiti da ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 368; v. aborto, App. V, i, p. 1; eutanasia, App. V, ii, p. 172)
La condizione umana ha subito, con l'avanzare del progresso tecnologico, modificazioni decisive, al punto che si considera [...] dell'uomo in un mondo artificiale. Non soltanto l'ambiente in cui l'uomo vive ha cambiato il suo carattere di concentramento nazisti, rivelati nel dopoguerra, hanno suscitato una profonda reazionedi ripulsa nella coscienza di scienziati e di ...
Leggi Tutto
reazione
reazióne s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. – Azione che si oppone ad altra azione. Da questo sign. centrale e generale si articolano i varî sign. che la parola assume nell’uso comune e come termine...
ambiente
ambiènte s. m. [dal lat. ambiens -entis, part. pres. di ambire «andare intorno, circondare», in origine usato come agg. riferito all’aria o ad altro fluido]. – 1. a. Spazio che circonda una cosa o una persona e in cui questa si muove...