Il campo della chimica delle alte temperature (c.a.t.) si pone sotto vari aspetti alla frontiera della ricerca in chimica, ma non è un campo di ricerca del tutto nuovo. L'uomo ha sperimentato la combustione [...] ambiente possono diventare importanti ad alte temperature. Infatti a causa della elevata velocità, le reazioni tendono ad essere controllate dalla termodinamica e non dalla cinetica; i calori direazione sono positivi, le entropie direazione ...
Leggi Tutto
Radicali liberi
Giuseppe Rotilio
Il significato di r. l. in biologia è uno dei concetti chiave per la comprensione non solo dei danni ossidativi prodotti dai radicali stessi, ma di tutte le funzioni [...] una successione direazioni tiolo-disolfuro a livello di proteine selezionate all'interno di un determinato il rapporto fra cancro e presenza nell'ambientedi condizioni note per la loro capacità di produrre radicali, come l'inquinamento chimico ...
Leggi Tutto
Poiché gli e. sono di natura proteica, il problema della loro sintesi s'identifica con quello della sintesi delle proteine specifiche; soltanto la formazione dei coenzimi batte vie particolari, diverse [...] è massima, è definita ottimale.
Effetto del pH sull'attività enzimatica. - Le reazioni enzimatiche sono molto sensibili al pH dell'ambiente (fig. 9). Il pH, a cui la velocità direazione è massima, è definito ottimale. Il pH ottimale varia da 1 ...
Leggi Tutto
La c. è stata in quest'ultimo decennio oggetto di numerosi studî sia a sfondo puramente teorico sia a scopi eminentemente pratici. È noto che, secondo la classica definizione di Berzelius, la c. può riguardarsi [...] o la base agiscono. Sono stati prospettati diversi meccanismi direazione catalitica dipendentemente dalla natura sia del mezzo che del alla natura ossidante e riducente dell'ambiente. Anche l'influenza di aggiunte di altri ossidi non è univoca ma ...
Leggi Tutto
PLASTICHE, MATERIE (XXVII, p. 493; App. I, p. 942; App. II, 11, p. 555)
Giovanni CRESPI
Come è già noto, col nome di m. (o masse) p. si comprendono prodotti costituiti o contenenti, come ingrediente [...] insaturo e reagisce con molte sostanze. Le resine epossidiche possono indurire a temperatura ambiente o ad alta temperatura per reazione con un agente reticolante che di solito è un'ammina od un acido (o anidride).
Le resine epossidiche presentano ...
Leggi Tutto
Femtochimica
Salvatore Califano
Il termine, composto da femtosecondo (10−15 s) e chimica, ha avuto origine nell'ultimo ventennio del 20° sec., all'interno del gruppo di ricerca diretto dal premio Nobel [...] ambiente, sono completamente spopolati. Utilizzando raggi molecolari, sono stati studiati i processi di decomposizione, al livello microscopico, di +). I batteri porpora hanno invece un solo centro direazione che non riesce a ossidare l'H2O. Il ...
Leggi Tutto
Il progresso delle conoscenze sul meccanismo delle reazioni chimiche ha portato a riconoscere come in qualsiasi reazione abbia sempre luogo una variazione della distribuzione spaziale degli elettroni esterni [...] processi elettrolitici nei quali la reazione chimica ha luogo con assorbimento di lavoro elettrico esterno, indipendentemente dal tutti i valori costanti la [4] diventa:
ossia
per la temperatura ambientedi 25 °C, ossia per T = 298, si avrà:
La ...
Leggi Tutto
ZUCCHERO (fr. sucre; sp. azúcar; ted. Zucker; ingl. sugar)
Oscar MASI
Giuseppe GULMINELLI
Ario BONELLI
Da una soluzione acquosa assai concentrata di zucchero raffinato precipitando con alcool concentrato [...] quasi sempre del raffreddamento provocato dall'aria ambiente a contatto con le pareti del mescolatore di zucchero, poi fatto circolare entro il refrigerante congiunto con l'apparecchio direazione, fino a che la soluzione raggiunge la temperatura di ...
Leggi Tutto
(I, p. 339; App. I, p. 15; II, i, p. 16; III, i, p. 12; IV, i, p. 21; V, i, p. 26)
Le proprietà dell'a. e le sue varie tipologie (a. potabili, a. minerali, a. industriali ecc.) sono descritte nel I vol. [...] es., Thiosphaera pantotropha, capaci di ossidare l'azoto ammoniacale e di denitrificare i nitrati in condizioni completamente aerobiche; reazione per via biologica fra azoto ammoniacale e azoto nitrico in ambiente anossico; metanogenesi operata, in ...
Leggi Tutto
(v. alcool, II, p. 256; App. I, p. 82)
L'e. (o alcool etilico) si può ottenere per sintesi o per fermentazione di liquidi zuccherini. Nel primo caso i sistemi più importanti sono quelli dell'idratazione [...] operano la trasformazione degli zuccheri secondo un sistema direazione diverso da quello proprio dei lieviti tradizionali. Non di continuità di funzionamento, specie per le difficoltà connesse alla necessità di mantenere sterile a lungo l'ambientedi ...
Leggi Tutto
reazione
reazióne s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. – Azione che si oppone ad altra azione. Da questo sign. centrale e generale si articolano i varî sign. che la parola assume nell’uso comune e come termine...
ambiente
ambiènte s. m. [dal lat. ambiens -entis, part. pres. di ambire «andare intorno, circondare», in origine usato come agg. riferito all’aria o ad altro fluido]. – 1. a. Spazio che circonda una cosa o una persona e in cui questa si muove...