Vedi Kazakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Per estensione e per collocazione geografica, abbondanza di riserve energetiche e tassi di crescita economica, il Kazakistan è uno degli attori [...] di tendenza, attirando crescenti quantità di immigrati dalle repubbliche centroasiatiche e dalla Cina.
Economia, energia e ambiente
del Turkmenistan – si è dotata nel 2009 di una forza collettiva direazione rapida (Ksor) che ha tenuto la prima ...
Leggi Tutto
Carattere
Paolo Migone
Gianni Carchia
Bruno A. Bellerate
Dal latino character, a sua volta dal greco χαρακτήρ, "impronta, marchio, segno particolare", indica il complesso delle doti e disposizioni [...] operano modi di essere restrittivi e induriti, che si generalizzano in modi automatici e cronici direazione: quella che gli ideali o valori, l'ambiente, la presenza o mancanza di rapporti umani e la coscienza. Di qui l'immediata conclusione che il ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Giacomo Luigi Ciamician
Franco Calascibetta
Giacomo Luigi Ciamician, chimico triestino di origine armene, nei primi decenni del 20° sec. fu più volte candidato al premio Nobel per la chimica. La sua [...] , insieme a un suo collaboratore, Maximilian Dennstedt, scoprì tra l’altro un’importante reazione che consentiva di passare, per trattamento con cloroformio in ambiente alcalino, dall’anello a cinque termini del pirrolo a quello a sei termini della ...
Leggi Tutto
Pattinaggio
Franco Saibene
Fino all'avvento della moderna bicicletta, il pattinaggio su ghiaccio ha rappresentato la forma più veloce di locomozione umana, diffusa fra i popoli nordici da tempi remoti. [...] quella della corsa. In quest'ultima la forza direazione dovuta alla spinta del piede è diretta principalmente biomeccanica nell'attività sportiva, in p. cerretelli, p.e. di prampero, Sport, ambiente e limite umano, Milano, Mondadori, 1995, pp. 83- ...
Leggi Tutto
PAJETTA, Giancarlo
Franco Andreucci
PAJETTA, Giancarlo. – Nacque a Torino il 24 giugno 1911 da Carlo e da Elvira Berrini.
Il padre, laureato in legge, era impiegato all’Istituto San Paolo mentre la [...] ambiente, appena rischiarato, nel dopoguerra, dall’Ordine nuovo di Antonio Gramsci e da Energie nuove di Piero Gobetti e poi segnato dalla scissione comunista. Di i padri è la prima forma direazione sociale, di rivolta elementare». I «giovani dei ju ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Carolina Belli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
A partire dagli ultimi decenni del Cinquecento si fa strada in molte realtà europee la [...] idee personali di Rodolfo II d’Asburgo, imperatore dal 1576, tenuto conto della sua educazione spagnola nell’ambientedi Filippo II nei territori tedeschi e può aspettarsi una forte reazione delle popolazioni luterane contro gli ebrei che avevano ...
Leggi Tutto
cervello e sistema nervoso
Margherita Fronte
Una macchina prodigiosa
Se riusciamo a pensare, muoverci, ricordare o provare un sentimento, lo dobbiamo all'attività del cervello e del sistema nervoso. [...] nervoso ha il compito di ricevere i segnali che provengono dall'ambiente, di interpretarli e di elaborare una risposta bollente! Quale sarà la nostra reazione? Attraverso i nervi che partono dal piede, il segnale di "acqua bollente" arriva al ...
Leggi Tutto
STANCARO, Francesco
Dorota Gregorowicz
Nacque a Mantova nel 1501, figlio di Michele, alfiere. Non si conosce l'identità della madre.
Ebbe un'educazione umanistica, in cui prestò particolare attenzione [...] di Cristo. Essa suscitò polemiche da parte di Marcin Kromer, il quale non esitò di accusare Stancaro di eresia. Le lezioni di Stancaro furono confutate anche da una parte degli studenti, tra cui Piotr di Goniądz. Come reazione dell’ambientedi Pińczów ...
Leggi Tutto
energia e lavoro
Giuditta Parolini
Compagni inseparabili, preziosi per gli esseri umani
La conquista dell'energia ha condizionato lo sviluppo delle civiltà passate e presenti. Gli esseri umani hanno [...] direazione nucleare scaturisce l'energia solare: all'interno della nostra stella, nuclei di idrogeno si uniscono per generarne nuclei di tempo, ma possono anche rappresentare un rischio per l'ambiente. Le scorie nucleari sono difficili e costose da ...
Leggi Tutto
Biosintesi
Alastair I. Scott
sommario: 1. Metaboliti primari e secondari. 2. Biogenesi e biosintesi: a) polimerizzazione ‛lineare' dell'acetato; b) ‛ramificazione' dell'acetato: via dell'acido mevalonico; [...] tipi direazioni biosintetiche ambientedi fermentazione sono presenti ioni cloruro, di origine inorganica. La corrispondente bromogriseofulvina (con Br al posto di Cl) può essere preparata impiegando un mezzo di fermentazione ricco di bromuro di ...
Leggi Tutto
reazione
reazióne s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. – Azione che si oppone ad altra azione. Da questo sign. centrale e generale si articolano i varî sign. che la parola assume nell’uso comune e come termine...
ambiente
ambiènte s. m. [dal lat. ambiens -entis, part. pres. di ambire «andare intorno, circondare», in origine usato come agg. riferito all’aria o ad altro fluido]. – 1. a. Spazio che circonda una cosa o una persona e in cui questa si muove...