Complessità biologica
Saverio Forestiero
I sistemi viventi della biosfera vengono di norma ordinati in una gerarchia di entità, ciascuna delle quali vuole rappresentare un livello di organizzazione [...] di complessità biologica di un sistema. L'iperciclo di Eigen e Schuster è un concatenamento chiuso di cicli direazioniambientedi prima (quello che precedentemente era esterno) ma dall'unità neoformata, che pertanto funzionerà come ambiente per ...
Leggi Tutto
Allenamento
Pasquale Bellotti e Renato Manno
Inteso come impegno fisico e mentale, l'allenamento consente, in differenti attività umane, lavorative, intellettuali, di acquisire 'lena', cioè capacità [...] nervose preposte al controllo e alla regolazione del movimento (capacità di combinazione dei movimenti, di orientamento spazio-temporale, di differenziazione, di equilibrio, direazione, di ritmo, di trasformazione);
d) fondarsi su un'oculata scelta ...
Leggi Tutto
Processi di separazione nell’industria chimica e nelle tecnologie ambientali
Stefano Carrà
La separazione dei singoli componenti dalle loro miscele o da soluzioni liquide costituisce un’operazione importante [...] flusso continuo della miscela da distillare entra nell’ambientedi vaporizzazione, ove si distribuisce nelle due fasi deve essere rimosso. Se tra solvente e soluto avviene una reazione chimica si realizza una solubilità molto elevata, ma affinché ...
Leggi Tutto
ALBERONI, Giulio
Romolo Quazza
Nacque il 21 maggio 1664 a Piacenza, primo di sei figli, da Giovanni Maria e da Laura Ferrari, di umile condizione. Morto il padre il 16 giugno 1676, divenne sacrestano [...] di aver ingannato il papa, al solo scopo di carpire il cardinalato, sulla vera destinazione della squadra navale.
La reazione europea didi intriganti e un certo malcontento dei Sammarinesi fecero nascere nell'ambientedi Curia la speranza di ...
Leggi Tutto
GRAZIANO
Diego Quaglioni
Poche personalità nella storia del pensiero e dell'esperienza giuridica dell'età intermedia sono così avvolte dall'oscurità, e al tempo stesso così presenti alla tradizione, [...] ricerca, sia a proposito di un possibile, stretto rapporto di G. col vescovo Oddone di Lucca, autore di una Summa sententiarum e vicino all'ambientedi Ugo di San Vittore, sia a proposito di una coincidente testimonianza di una nota presente in una ...
Leggi Tutto
Imitazione
Bennet G. Galef jr
A partire dalla fine degli anni Ottanta del Novecento i ricercatori che lavorano nei diversi settori dell'antropologia, della psicologia e della biologia hanno compiuto [...] dell'ambiente) o da altri processi comportamentali rigorosamente definiti.
Esistono vari tipi di tassonomia libertà imparano a reagire vigorosamente alla vista di un serpente. Questo effetto direazione da parte delle scimmie allevate in laboratorio ...
Leggi Tutto
HAWKWOOD, John (Giovanni Acuto)
William Caferro
Nacque in Inghilterra, nel villaggio di Sible Hedingham nella contea dell'Essex. L'anno di nascita non è noto: gli studiosi hanno generalmente indicato [...] eccezionalmente accurato di quale fosse l'ambientedi provenienza di questo inglese, descrivendolo come il figlio di un " , estorcendo denaro alle città di Siena, Pisa, Firenze e Arezzo. L'incursione suscitò la reazionedi Caterina da Siena, che ...
Leggi Tutto
sonno
Chiara Braschi
Il sonno è un processo fisiologico comune alla maggior parte delle specie animali, caratterizzato da un’attività motoria ridotta o assente e da uno stato di marcata dissociazione [...] ’individuo. Un esempio è dato dal compito del tempo direazione seriale, nel quale il soggetto impara a premere pulsanti specifici di scarica, attivati durante la veglia dall’esecuzione di un certo compito o dall’esplorazione dell’ambiente, ...
Leggi Tutto
Sistemi reagenti complessi
Sergio Carrà
La chimica ha raggiunto un soddisfacente grado di sviluppo, in virtù del quale costituisce un efficace e indispensabile strumento per la comprensione dei fenomeni [...] .
Nei processi metabolici che si svolgono attraverso una serie direazioni sequenziali e accoppiate (fig. 4), ha luogo la trasformazione di materie prime attinte dall'ambiente nelle molecole richieste alle cellule, producendo nel contempo energia ...
Leggi Tutto
Esperienza
Claudia Mattalucci
Esperienza (dal latino experiri, "sperimentare, mettere alla prova, tentare") è la conoscenza diretta, personalmente acquisita con l'osservazione o la pratica, di una determinata [...] dell'esperienza è in buona misura una forma direazione al paradigma strutturalfunzionalista, secondo cui l'interesse si comporta che il corpo dell'uomo non sia chiaramente differenziato dall'ambiente che lo circonda: la sua carne è la stessa dell' ...
Leggi Tutto
reazione
reazióne s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. – Azione che si oppone ad altra azione. Da questo sign. centrale e generale si articolano i varî sign. che la parola assume nell’uso comune e come termine...
ambiente
ambiènte s. m. [dal lat. ambiens -entis, part. pres. di ambire «andare intorno, circondare», in origine usato come agg. riferito all’aria o ad altro fluido]. – 1. a. Spazio che circonda una cosa o una persona e in cui questa si muove...