Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’industria dei composti azotati
Luigi Cerruti
I composti contenenti azoto di interesse industriale sono molti ed estremamente diversificati fra di loro, dalle fibre poliammidiche come il nylon agli [...] che nel gergo dei chimici la reazione [1] rappresenta un metodo di ‘fissazione dell’azoto’, cioè di passaggio da un elemento gassoso a composti facilmente condensabili, oppure già liquidi o solidi a temperatura ambiente.
Se si mettono insieme le ...
Leggi Tutto
Simmetrie in biologia
MMario Ageno
di Mario Ageno
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Simmetrie geometriche nel mondo dei viventi: a) animali (Metazoi); b) piante (metafiti); c) funghi; d) protisti (Eucarioti [...] 'ambiente.
Per ciascuna delle reazioni chimiche che si svolgono nell'organismo in esame, si possono individuare delle condizioni di optimum: condizioni in cui per esempio l'attività degli enzimi coinvolti è massima e massima è la velocità direazione ...
Leggi Tutto
Sistemi genetici mitocondriali del lievito e dell'uomo
Ronald A. Butow
(Department of Molecular Biology and Oncology, University of Texas, Southwestern Medical Center Dallas, Texas, USA)
R. Sanders Williams
(Division [...] direazione, mediante vie di trasporto (shuttle pathway) tra gli organelli. Questo interscambio di metaboliti permette alle cellule di compiere una sintesi netta di energetiche all'interno dell'ambiente ipossico della circolazione placentare. ...
Leggi Tutto
Verso un sistema immunitario artificiale: le immunotecnologie
Silvia Biocca
(Dipartimento di Neuroscienze, Università di Roma Tor Vergata Roma, Italia)
Antonino Cattaneo
(Settore di Biofisica, Scuola [...] dello stato di transizione, in alcuni casi sono stati isolati anticorpi con meccanismi direazione differenti, mostrando che assistono il ripiegamento degli anticorpi e l'ambiente riducente del citoplasma, per esempio, inibiscono la formazione ...
Leggi Tutto
L'Universo matematico
John D. Barrow
(Astronomy Centre, University of Sussex, Brighton, Gran Bretagna)
Parte di questo saggio è stata pubblicata sotto il titolo Perché il mondo è matematico? Roma-Bari, [...] essere ricevitori abbastanza sensibili da garantire una quantità significativa di informazioni dall'ambiente. Ma c'è un limite anche a questo di informazioni. L'elaborazione sarebbe lenta, i tempi direazione lunghi, e sarebbe necessaria ogni sorta di ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Ambientalismo
Mario Diani
Introduzione
Il termine ambientalismo può essere utilizzato per denotare varie correnti intellettuali e scientifiche impegnate nello studio della relazione uomo-natura e, in [...] plausibilmente identificato come manifestazione di una più ampia reazione antimodernista.Il movimento conservazionista ha d'altro canto elaborato nel corso del suo sviluppo anche un'altra visione diambiente, più strettamente naturalistica. Essa ...
Leggi Tutto
La parola chiave di questo volume è territori: termine dai molteplici significati disciplinari, qui viene utilizzato come sinonimo di spazio limitato da confini, socializzato, vissuto; di luogo fisico [...] invece, le imprese hanno mostrato una buona capacità direazione, cogliendo le sfide poste dal mutamento del quadro attenzione al rapporto tra la qualità del prodotto e l’ambiente umano e paesaggistico da cui proviene. La convinzione diffusa ...
Leggi Tutto
Le molecole organiche nel gas interstellare
Patrick Thaddeus
(Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics Cambridge, Massachusetts, USA)
Oltre 110 molecole, in buona parte organiche, sono state identificate [...] in questo modo, una lunga catena direazioni ione-molecola. Gli ioni HCO+ e HNN+, che sono largamente diffusi e di cui si è parlato in precedenza, vengono anche uno degli esempi di come possano esistere in tali ambienti situazioni che si discostano ...
Leggi Tutto
Il 21° sec. vede i sistemi economici nazionali più vicini, legati e integrati dall’aumento dello scambio di beni e servizi, dai flussi monetari e dagli investimenti effettuati dalle imprese in diversi [...] e pongano vincoli all’importazione delle produzioni che non rispettano l’ambiente. Spesso questo genere di interventi ha provocato una dura reazione da parte dei Paesi in via di sviluppo, che in sede multilaterale hanno sostenuto che il rispetto ...
Leggi Tutto
Edoardo Boncinelli
Genoma
L'elica che ci condiziona
Il Progetto Genoma
di Edoardo Boncinelli
26 giugno
Il presidente degli Stati Uniti Bill Clinton annuncia in videoconferenza mondiale dalla East Room [...] l'uso di un processo di sintesi enzimatica di una nuova catena di DNA, utilizzando un'elica di DNA come stampo. I frammenti di diversa lunghezza si formano in quanto vengono aggiunti didesossiribonucleotidi alla miscela direazione; questi nucleotidi ...
Leggi Tutto
reazione
reazióne s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. – Azione che si oppone ad altra azione. Da questo sign. centrale e generale si articolano i varî sign. che la parola assume nell’uso comune e come termine...
ambiente
ambiènte s. m. [dal lat. ambiens -entis, part. pres. di ambire «andare intorno, circondare», in origine usato come agg. riferito all’aria o ad altro fluido]. – 1. a. Spazio che circonda una cosa o una persona e in cui questa si muove...