L'Ottocento: biologia. Le scienze della Terra
David Oldroyd
Le scienze della Terra
La geologia si affermò come disciplina scientifica autonoma verso l'inizio del XIX sec.; nonostante il termine fosse [...] Incoraggiato dalla loro reazione, Smith diede inizio al vasto progetto di disegnare la carta geologica di tutta l'Inghilterra secondo l'ambientedi deposizione (profondità dell'acqua, ecc.), e che una sequenza verticale di sedimenti differenti ...
Leggi Tutto
Anziani
Antonio Golini
Introduzione
Il problema degli anziani - sorto nei termini moderni solo all'inizio del XX secolo, quando negli Stati Uniti furono pubblicati i primi lavori di 'geriatria' aventi [...] nei confronti della fortissima denatalità una forma direazione individuale e di coppia, favorita anche dal forte allentamento spazi' personali, per tutti i problemi di adattamento che possono avere con il nuovo ambiente e per i ridotti legami che ...
Leggi Tutto
Origine ed elaborazione delle informazioni biologiche
Peter Schuster
(Institut fur Theoretische Chemie und Strahlenchemie, Universitat Wien Vienna, Austria)
In biologia, l'informazione è conservata ed [...] imposte restrizioni su meccanismi di riproduzione e variazioni nell'ambiente. Le basi della dinamica di popolazioni sono i modelli di replicazione, mutazione e ricombinazione che derivano dalla cinetica delle reazioni chimiche. Essenzialmente, la ...
Leggi Tutto
Carlo Jean
Armi nucleari
Dopo la fine dell'URSS, nuovi scenari di denuclearizzazione
Russia: ex potenza nucleare?
di Carlo Jean
12 agosto
Il sottomarino a propulsione nucleare russo Kursk, con a bordo [...] sono sempre presenti nell'ambiente; per maggiore sicurezza, peraltro, si dispone spesso nell'ordigno una sorgente di neutroni (nella bomba di Nagasaki, a plutonio, la sorgente era quella classica a berillio). La reazione, una volta innescata, si ...
Leggi Tutto
Luca Einaudi
Le migrazioni internazionali sono sempre state alla base del popolamento dei vari continenti e continuano a essere un fattore significativo nello sviluppo demografico ed economico dei vari [...] , che gli individui stabiliscono con i loro simili e l’ambiente in cui vivono, anche grazie a pratiche dialogiche che, più unità direazione rapida in caso di crisi. Frontex guida operazioni specifiche di pattugliamento congiunto in zone di frontiera ...
Leggi Tutto
Feto
Ermelando V. Cosmi
Juan Piazze
Erich Cosmi jr. e Renata Gaddini De Benedetti
Si definisce feto (dal latino fetus, formato dalla stessa radice di fecundus e femina) il prodotto del concepimento [...] sia per il bambino graduale: sensazioni di essere in un ambientedi acqua sembrano protrarsi nelle prime esperienze del ai sistemi di comunicazione in seguito utilizzati dal bambino. A ogni stimolo del bambino si verifica una reazione che alimenta ...
Leggi Tutto
Fonti energetiche della vita primordiale
Christian R. de Duve
(Institut de Pathologie Cellulaire Christian de Duve, Bruxelles, Belgio)
The Rockfeller University New York, New York, USA
Fonti energetiche [...] stata particolarmente intensa nelle zone di emissione di acqua calda e nelle sorgenti vulcaniche. È probabile che tali ambienti fossero più diffusi nei periodi prebiotici di quanto lo sono nell'epoca attuale. La reazione termica, inoltre, è meno ...
Leggi Tutto
Biosfera. Origine ed evoluzione
Edward F. DeLong
David M. Karl
Per approfondire la conoscenza dell'origine della nostra biosfera, è opportuno fare riferimento a un utile e chiaro modello di vita minima. [...] sarà impossibile e si verificherà un deterioramento spontaneo. Ma l'ambiente chimico deve essere ancora più controllato: se gli elementi costituenti sono immersi in un mare di veleni, le reazioni secondarie graveranno il sistema a tal punto che il ...
Leggi Tutto
Divorzio
Giovanni B. Sgritta
Introduzione: il costume e le regole
Il divorzio è, sotto il profilo giuridico, l'atto emesso da un'autorità riconosciuta con il quale si pone termine al vincolo matrimoniale [...] di quegli impedimenti matrimoniali che si comprendono ancor oggi tra i motivi di nullità del matrimonio.La reazione , dal livello economico-sociale, dall'ambientedi residenza, dall'eventuale presenza di altri partners, nonché dai motivi intrinseci ...
Leggi Tutto
Controllo sociale
Erwin K. Scheuch
L'origine e i primi impieghi del concetto
Quello di 'controllo sociale' è stato uno dei concetti principali per la prima sociologia americana, e in assoluto il più [...] anni ottanta la nozione di controllo sociale equivaleva a quelle di ostacolo e direazione al comportamento deviante. Come il loro ambiente. In un luogo di vacanza una timida casalinga si trasforma in una donna di mondo, in uno stadio di calcio un ...
Leggi Tutto
reazione
reazióne s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. – Azione che si oppone ad altra azione. Da questo sign. centrale e generale si articolano i varî sign. che la parola assume nell’uso comune e come termine...
ambiente
ambiènte s. m. [dal lat. ambiens -entis, part. pres. di ambire «andare intorno, circondare», in origine usato come agg. riferito all’aria o ad altro fluido]. – 1. a. Spazio che circonda una cosa o una persona e in cui questa si muove...