FEDERICO da Montefeltro, duca di Urbino
Gino Benzoni
Nasce a Gubbio (Perugia) il 7 giugno 1422, frutto, ci si affretta a spiegare, d'una relazione tra il maturo conte di Montefeltro ed Urbino Guidantonio [...] va tanto fiero. E ciò a ragione: superando di gran lunga l'antecedente stanzino di Leonello d'Este, lo "scrittoio" di Piero de' Medici, lo studiolo di Paolo Guinigi, è il più elegante ambientedi studio del primo rinascimento e come tale idoneo allo ...
Leggi Tutto
Dispositivi neurali elettronici con funzioni specifiche
Joshua Alspector
(University of Colorado, Colorado Springs, Colorado, USA)
In questo saggio illustreremo le motivazioni che spingono a progettare [...] 'elettronica analogica anche perché i tempi direazione degli amplificatori analogici sono di gran lunga più lenti (di circa un fattore 1000) rispetto ai tempi di commutazione digitali.
Accoppiamento con l'ambiente. - Un'altra questione relativa al ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. Analisi chimica
William A. Campbell
Peter Morris
Analisi chimica
Il laboratorio chimico, così come lo si conosce oggi, è nato nel XIX sec., quando furono costruite le strutture [...] luto e poiché questo veniva in contatto con i prodotti direazione, furono ricercati luti specializzati la cui preparazione divenne, tra padre aveva un saponificio; ciò gli permise di crescere nell'ambiente della chimica tecnica. Nel 1793 si trasferì ...
Leggi Tutto
ARMAMENTI
Stefano Silvestri
Barbara Hatch Rosenberg
Armamenti di Stefano Silvestri
sommario: 1. Le spese militari. 2. Un confronto Stati Uniti-Unione Sovietica. 3. L'evoluzione degli armamenti nucleari. [...] presentano alcuni difetti sostanziali: a) il basso tempo di preavviso e direazione li obbliga a un rendimento altissimo e poco credibile che contaminano l'ambiente ed estendono i loro effetti al di là del campo di battaglia e dei combattenti ...
Leggi Tutto
DELLA CASA, Giovanni
Claudio Mutini
Nacque il 28 giugno 1503 da Pandolfo e Lisabetta di Giovanfrancesco Tornabuoni, probabilmente in Mugello, dove la famiglia possedeva beni ("Monsignor Della Casa - [...] Avignone, faceva ritorno proprio nel '32 nel territorio veneto.
A siffatto ambiente la reazione del D. - ed è sicuramente un'altra svolta decisiva nella biografia dello scrittore - è di nuovo la fuga (a Roma) e l'amicizia stretta con Francesco Maria ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Storiografia
Mario Liverani
Alfonso Archi
Giovanni Garbini
Storiografia
Mesopotamia: caratteri generali
di Mario Liverani
Storiografia e celebrazione regia
Nella Mesopotamia [...] messa in scena di antagonisti umani, motivazioni politiche, sequenze di azione e reazione, descrizioni di scontri e di unione fra i due regni; per non parlare dell'eliminazione di Damasco, tenacemente presente in testi extrabiblici, dall'ambientedi ...
Leggi Tutto
L'Io cosciente: una visione neuroeuristica della mente
Alessandro E.P. Villa
(Laboratoire de Neuro-heuristique, Institut de Physiologie, Université de Lausanne, Losanna, Svizzera)
John G. Taylor
(Centre [...] che ratti esposti sin dalla nascita a un ambiente ricco di stimoli variabili tendono a sviluppare un ispessimento della accordo con gli esperimenti di Marcel. È interessante notare quanto i risultati sui tempi direazione rafforzino in modo ...
Leggi Tutto
Donna
Simonetta Piccone Stella
di Simonetta Piccone Stella
Donna
sommario: 1. Introduzione. 2. Il coinvolgimento negli accadimenti mondiali. 3. L'evoluzione dell'istruzione. 4. Il rapporto fra occupazione [...] definizione nulle, può apparire comoda e attraente.
Le reazioni delle partners - ragazze, fidanzate, mogli (quando ne salute e buona compagnia. Molta importanza viene assegnata all'ambientedi vita, al contesto urbano, alla comunità solidale e ...
Leggi Tutto
Agricoltura
René Dumont
di René Dumont
Agricoltura
sommario: 1. Introduzione. 2. L'agricoltura nei paesi industrializzati. 3. La questione agraria nel Terzo Mondo. 4. Unione Sovietica, Cina popolare, [...] divenuta obbligatoria, e in un ambientedi coltivatori luterani viventi in una reazione il coltivatore ripiega sull'economia tradizionale di sussistenza e, nel 1970, compra solo 10.000 tonnellate di concime e un terzo della quantità prevista di ...
Leggi Tutto
Considerazioni metodologiche sullo studio delle funzioni cerebrali
Frank van der Velde
(Unit of Experimental and Theoretical Psychology, Leiden Universiteit, Leida, Paesi Bassi)
L'integrazione tra neuroscienze [...] del cibo, infatti, l'animale deve muoversi nell'ambiente; così facendo, però, si espone a potenziali predatori nome all'immagine di un gatto e insieme all'immagine si presenta una parola come "cane", il tempo direazione necessario per evocare ...
Leggi Tutto
reazione
reazióne s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. – Azione che si oppone ad altra azione. Da questo sign. centrale e generale si articolano i varî sign. che la parola assume nell’uso comune e come termine...
ambiente
ambiènte s. m. [dal lat. ambiens -entis, part. pres. di ambire «andare intorno, circondare», in origine usato come agg. riferito all’aria o ad altro fluido]. – 1. a. Spazio che circonda una cosa o una persona e in cui questa si muove...