CISTERCENSI
M. Righetti Tosti-Croce
Ordine monastico le cui origini sono legate alla fondazione del novum monasterium sorto a Cîteaux (v.) in Borgogna nel 1098 per iniziativa di Roberto di Molesme, [...] reazione all'esempio di Cluny, i fondatori di Cîteaux realizzarono una povera edilizia da contadini - ai quali di fatto intendevano assimilarsi - come un gesto di 1245 una loro grangia, cresciuta sugli ambientidi una villa romana, della quale restano ...
Leggi Tutto
Catalisi
Herbert Gutfreund
Alessandro Cimino
Jack Halpern
Catalisi enzimatica, di Herbert Gutfreund
Catalisi eterogenea, di Alessandro Cimino
Catalisi omogenea, di Jack Halpern
Catalisi enzimatica
di [...] informazioni, riguardo agli effetti sulla reattività chimica dei gruppi vicinali e dell'ambiente locale, ben più precise di quanto non possa fare lo studio direazioni più ‛semplici'. Come si vedrà più avanti, le tecniche cinetiche, sviluppate per ...
Leggi Tutto
Somatoestesia
VVERNON B. MOUNTCASTLE
di Vernon B. Mountcastle
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) generalità; b) sistema somatico afferente. □ 2. Definizioni e principî. □ 3. Capacità umane nella sfera della [...] di afferenze, sia in questo sia in altri sistemi di senso, sono simili e ci portano alla conclusione generale che la relazione dell'uomo con l'ambiente tempi direazione virtualmente identici e hanno all'incirca la stessa capacità di discriminare la ...
Leggi Tutto
Atletica - La storia
Roberto L. Quercetani
Giorgio Reineri
Gianfranco Colasante
Da Olimpia ai nostri giorni
di Roberto L. Quercetani
L'atletica nell'antichità
La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] In Europa, l'attività indoor, che si svolgeva in ambienti più angusti di quelli disponibili all'aperto, aveva un certo rilievo solo una parvenza direazione, morì senza rimpianto. L'ente federale che oggi porta il nome di Federazione Italiana ...
Leggi Tutto
MEDICINA RIABILITATIVA
Maurizio Maria Formica
Renato Corsico e Roberto Tramarin
Riabilitazione in neurologia di Maurizio Maria Formica
Sommario: 1. Introduzione. 2. Riabilitazione neurologica. a) II [...] talvolta accettabili, queste pratiche possono determinare nel paziente e nei familiari reazionidi rifiuto e manifestazioni di tipo nevrotico che investono tutto l'ambiente nel quale egli vive. Questo sistema, come altri consimili che producono ...
Leggi Tutto
Rugby
Giacomo Mazzocchi
Laura Pisani
La storia
Le origini
Come per altri sport giocati con la palla, anche per il rugby si possono rintracciare le origini nella tradizione greco-romana. Nell'antica [...] , Mendoza, Santa Fe, Rosario e Córdoba, conquistando l'ambiente italiano. L'allargamento della base iniziò a portare risultati concreti penalità in favore di una squadra può invece sanzionarla per eccesso direazione (o anche di proteste). I colpi ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio I Latium et Campania: Roma
Francesca de Caprariis
Roma
I caratteri naturali e le fasi più antiche
Che il fato di R. fosse evidente già nella sua posizione geografica [...] ripristino dell’auctoritas senatoria, con un’ondata direazione e di vendette che oscurarono le già cruente vicende un’immensa scalinata impostata su una serie diambienti voltati. Oggetto di appassionato interesse nel Rinascimento, quando parte della ...
Leggi Tutto
CULTURA
GGiovanni Busino
Sergio Belardinelli
Maria Chiara Turci
Teoria della cultura
di Giovanni Busino
sommario: 1. Degli usi della nozione. 2. Il rinnovamento del concetto. 3. Dalla cultura alle [...] ambiente. Come si può leggere in Gesellschaftsstruktur und Semantik. Studien zur Wissenssoziologie der modernen Gesellschaft (1980), la società non si sviluppa verso certi 'stati anticipati' che si cerca di raggiungere, bensì soltanto in reazione ...
Leggi Tutto
L'assistenza e la beneficenza
Dennis Romano
Introduzione: l'ideologia della beneficenza
Debbe il mercante essere largo a porgere la mano al povero, et farli elemosina della sua facultà quanto si extende, [...] di un Giovanni Caldiera ci avvicinano ancor più all'ambiente veneziano di una reazione alla presenza di queste nuove masse di poveri da parte del ceto di governo marciano, le annotazioni di Marin Sanudo illustrano un ulteriore tipo direazione ...
Leggi Tutto
Superfici
Gianfranco Chiarotti
Alessandro Cimino
Fisica delle superfici di Gianfranco Chiarotti
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La struttura elettronica della superficie ideale. 3. La superficie reale. [...] è il confronto della superficie prima e dopo l'esposizione a un ambiente reattivo (corrosione, catalisi). Anche in questo caso l'inevitabile contaminazione con prodotti direazione o con strati carboniosi non impedisce lo studio dei processi ...
Leggi Tutto
reazione
reazióne s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. – Azione che si oppone ad altra azione. Da questo sign. centrale e generale si articolano i varî sign. che la parola assume nell’uso comune e come termine...
ambiente
ambiènte s. m. [dal lat. ambiens -entis, part. pres. di ambire «andare intorno, circondare», in origine usato come agg. riferito all’aria o ad altro fluido]. – 1. a. Spazio che circonda una cosa o una persona e in cui questa si muove...