. Scopo del presente articolo non è ripetere, sia pure in breve, quanto intorno al dogma, al rito e all'organizzazione della Chiesa è detto altrove (v. chiesa e le voci dedicate alle singole chiese e sette [...] di queste civiltà e l'interesse per genti esotiche ha fatto nascere, specialmente là dove la frequenza dei rapporti economico-politici determinava un ambiente il problema della formazione di una nuova gnosi, della reazione del cristianesimo ad essa ...
Leggi Tutto
GEOCHIMICA
Gian Alberto BLANC
. La geochimica è la scienza che contempla la costituzione chimica del globo terrestre, determinando la frequenza e la distribuzione degli elementi che lo compongono, [...] in ogni istante rappresentano stati di equilibrio più o meno stabile determinati dall'ambiente chimico e dai campi termodinamici nei costante, determinerà uno spostamento di equilibrio nel senso della reazione endotermica, cioè verso il minerale ...
Leggi Tutto
SOCIETÀ
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Raffaello BATTAGLIA
. Da un punto di vista filosofico, il concetto e il problema della "società" si distingue soltanto assai tardi da quello dello stato e, [...] origine nel ciclo matriarcale delle due classi, quale reazione dei maschi contro la preponderanza sociale della donna. ), la casa degli spiriti. In questo ambiente esiste quindì un complesso di elementi che dovevano favorire la formazione delle ...
Leggi Tutto
LATTE (fr. lait; sp. leche; ted. Milch; ingl. milk)
Elia SAVINI
Amilcare BERTOLINI
Costantino GORINI
Secondo la definizione adottata dal II Congresso internazionale per la repressione delle frodi alimentari [...] fresco si presenta come un liquido opaco, di odore speciale; a reazione, generalmente, anfotera al tornasole, volgente rapidamente in causa della mungitura, dell'aria, dell'animale, dell'ambiente, della polvere, dei recipienti, ecc. (da 3000 a ...
Leggi Tutto
METEOROLOGIA (XXIII, p. 73)
Giorgio FEA
Giuseppe CENA
Giuseppe ROMANO
Si suole oggi suddividere in quattro grandi sezioni: la meteorologia descrittiva, che si occupa dell'osservazione, descrizione [...] delle masse in ascesa con rimescolamento con l'aria ambiente (e quindi non più secondo le classiche trasformazioni varia, si osserva la diversa reazione della prima fotocellula rispetto alla fotocellula di riferimento.
Nel campo dell'anemometria ...
Leggi Tutto
- Con l'espressione "b. molecolare" s'indica quella parte della scienza che si propone di studiare e interpretare a livello molecolare i fenomeni biologici, prendendo in considerazione la struttura, le [...] è la specificità della reazione catalizzata da un tipo di enzima e la grande varietà delle reazioni corrispondente alla varietà la capacità del sangue di trasportare ossigeno dall'ambiente esterno ai tessuti e diossido di carbonio in senso inverso, ...
Leggi Tutto
RETICOLO-ENDOTELIALE, SISTEMA
Antornio CESARIS-DEMEI
L. Aschoff nel 1913, avvicinando tra loro elementi cellulari diversi differenziati da varî autori nei tessuti connettivi di alcuni organi e aventi [...] dalle parti vicine di istiociti che così vengono a costituire i cosiddetti granulomi, indice questo della reazione locale infiammatoria che sostanze; non s'identifica, quando vengono captati dall'ambiente fini corpuscoli che vi sono preformati e che ...
Leggi Tutto
PROTEZIONE CIVILE.
Costante De Simone
– Italia. Europa. Stati Uniti. Sitografia
Il verificarsi di numerose catastrofi naturali di origine prevalentemente idrometeorica-atmosferica, succedutesi dall’ultimo [...] vita, dei beni, delle installazioni e dell’ambiente in generale dai danni, reali e potenziali, di solidarietà in materia di protezione civile. Le principali iniziative in tal senso sono state: la creazione di uno strumento finanziario per la reazione ...
Leggi Tutto
Evoluzione
Giuseppe Montalenti
Luigi L. Cavalli-Sforza
di Giuseppe Montalenti, Luigi L. Cavalli-Sforza
EVOLUZIONE
L'evoluzionismo nella cultura del XX secolo di Giuseppe Montalenti
sommario: 1. Introduzione. [...] di spiegare il meccanismo dell'evoluzione in termini suscettibili di dimostrazione scientifica erano ancora scarse.
La reazione contro postulato, oltre alla capacità dell'ambientedi determinare la comparsa di caratteri ereditari, anche una tendenza ...
Leggi Tutto
Vedi Kazakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Per estensione e collocazione geografica, abbondanza di riserve energetiche e tassi di crescita economica, il Kazakistan può essere considerato [...] ambiente
L’economia kazaka si basa principalmente sul settore dell’estrazione di idrocarburi. Il Kazakistan possiede infatti ingenti riserve di gas e, soprattutto, di si è dotata, nel 2009, di una Forza collettiva direazione rapida (Ksor) che ha ...
Leggi Tutto
reazione
reazióne s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. – Azione che si oppone ad altra azione. Da questo sign. centrale e generale si articolano i varî sign. che la parola assume nell’uso comune e come termine...
ambiente
ambiènte s. m. [dal lat. ambiens -entis, part. pres. di ambire «andare intorno, circondare», in origine usato come agg. riferito all’aria o ad altro fluido]. – 1. a. Spazio che circonda una cosa o una persona e in cui questa si muove...