(XIII, p. 424; App. III, I, p. 504; IV, I, p. 617)
Con il prosieguo degli studi su struttura e funzionalità degli ecosistemi, si è ancor più evidenziata la natura interdisciplinare dell'e. come scienza [...] la reazione degli individui alla trasformazione che subisce un ambiente quando è occupato da una comunità biotica, che in vari modi lo ha modificato chimicamente e fisicamente (per es. creando l'humus mediante la catena di detrito, ombreggiando ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Francesco Jovane
In una visione molto vasta, il termine definisce sia lo strumento che consente la soluzione di problemi di varia natura, sia la tecnica che combina risorse per [...] di una malattia o delle conseguenze di un incidente, in ambiente domestico o nell'ambito di un ricovero, di breve periodo. Le attività di come reazione più o meno consapevole all'angoscia che spesso accompagna la realizzazione di manufatti ...
Leggi Tutto
- I nuovi ambiti dell’arte. Orientamenti dell’arte contemporanea. La delegated performance. Post medialità dell’arte contemporanea. Tendenze della ricerca artistica dopo la ‘fine’ dell’arte. Bibliografia. [...] ha chiari riferimenti e talvolta connivenze con il pervasivo ambiente del marketing, viene sempre più spesso sottolineata nelle benevolo di uno sport popolare un fenomeno recente nell’Italia dell’epoca come l’immigrazione e la reazione ostile ...
Leggi Tutto
Immunologia
Angela Santoni
Francesca Di Rosa
L'i. è la disciplina che studia il sistema immunitario (insieme di cellule e molecole circolanti nel sangue, nella linfa e negli organi linfoidi), le cui [...] alle plasmacellule, capaci di rilasciare nell'ambiente extracellulare grandi quantità di immunoglobuline di diverse classi. contrario, nel rapporto tra tumore e ospite, una reazione immunitaria contro antigeni espressi dalle cellule neoplastiche può ...
Leggi Tutto
(fr. bible; sp. biblia; ted. Bibel; ingl. btble).
Sommario: Natura e carattere della Bibbia: Nome e divisione, autorità e ispirazione, p. 879; numero dei libri e canone, p. 882; ordine dei libri e carattere [...] , sebbene subisse fortemente l'influsso dell'ambiente ellenistico, e particolarmente di Filone, non lo seguì però nel e slave. Nel sec. XVII, per reazione contro le prime infiltrazioni di protestantesimo in quelle chiese attaccate alla vecchia ...
Leggi Tutto
ISLAMISMO.
Carlo Alfonso NALLINO
Bruno DUCATI
Ernst KUHNEL
Sommario. - 1. Generalità (p. 603); 2. Distribuzione geografica e statistica dei musulmani (p. 604). - Sistema religioso: 3. Considerazioni [...] l'omaggio delle popolazioni, seguiva la serie degli ambienti ufficiali (dīwān) con una grande sala d'udienza iniziò per reazione al precedente, riportando al primo posto di fronte agli elementi esotici la tradizione iranica. A capo di quel movimento ...
Leggi Tutto
Temperatura e calore. - Il contatto con altri corpi, o la semplice presenza di questi, a distanza più o meno grande da noi, sogliono destare sulla nostra pelle delle sensazioni, che diciamo di caldo o [...] ; cadono sotto l'argomento qui trattato soltanto le reazioni esotermiche, quali, per es., la formazione del con n la normale all'elemento d σ; mentre la quantità di calore ceduta al mezzo ambiente è data da:
Avremo dunque:
o anche, chiamando μ il ...
Leggi Tutto
ORMONI (XXV, p. 571; App. II, 11, p. 460)
Giovanni Battista Marini-Bettolo
Paolo Marrama
Michele Sarà
Generalità e aspetti strutturali. - Negli ultimi anni le ricerche hanno consentito in molti casi [...] . Inoltre "non sono in grado di dare inizio ex novo a una reazione cellulare": la cellula possiede specifiche strutture in rapporto alle necessità funzionali e metaboliche dell'ambiente interno; per integrare la situazione neuro-endocrina dell ...
Leggi Tutto
TERRORISMO
Domenico Caccamo
Il terrore, impiegato a difesa dello stato giacobino, fu legittimato da Robespierre come "emanazione della virtù", "giustizia pronta, severa, inflessibile", che è necessario [...] 'altra maturata nella militanza (a Reggio Emilia) dei partiti di sinistra: l'estremismo nasce in ambiente operaio, come reazione al riformismo del PCI, e in ambiente borghese, come frutto della prolungata esperienza nel movimento studentesco. Passati ...
Leggi Tutto
INDUISMO
Luigi Suali
. Il vocabolo, trovato e usato dagli studiosi europei, è malagevole da definire. La distinzione che si è voluta introdurre nella storia della civiltà indiana tra vedismo, brahmanesimo, [...] dottrina del riconoscimento). La reazione contro le caste provocò anche nel śivaismo la formazione di una setta che si contraddistingue, caste. Inoltre la presenza, nello stesso ambiente culturale, di mentalità così diverse quali erano quelle dei ...
Leggi Tutto
reazione
reazióne s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. – Azione che si oppone ad altra azione. Da questo sign. centrale e generale si articolano i varî sign. che la parola assume nell’uso comune e come termine...
ambiente
ambiènte s. m. [dal lat. ambiens -entis, part. pres. di ambire «andare intorno, circondare», in origine usato come agg. riferito all’aria o ad altro fluido]. – 1. a. Spazio che circonda una cosa o una persona e in cui questa si muove...