MISSILE
Gaspare SANTANGELO
Con questo termine si indica in generale ogni veicolo spaziale che presenta i due seguenti aspetti distintivi: a) propulsione propria, per tutta o parte della traiettoria, [...] terrestre possono essere classificati in relazione all'ambientedi partenza e a quello di arrivo; ogni tipo può essere ulteriormente caratterizzato tempi direazione ed azione dei più addestrati piloti umani.
L'efficienza del sistema di comando ...
Leggi Tutto
Sistema capace di accrescere l'ampiezza di una grandezza elettrica utilizzando l'energia fornita da una sorgente esterna. Un amplificatore elettrico è un sistema avente due morsetti di entrata e due morsetti [...] 0 nelle [1], Y11 è l'ammettenza di entrata dello stadio, Y12 è l'ammettenza direazione dell'uscita sull'entrata, Y21 è l'ammettenza la corrispondente tensione di agitazione termica alla temperatura ambiente:
dove
ed F è un fattore di correzione che ...
Leggi Tutto
La cementazione ha per scopo di indurire superficialmente un pezzo metallico in modo da renderlo resistente all'usura, pur conservandogli al cuore, terminato il ciclo delle operazioni necessarie, una notevole [...] cemento, si capisce come sia necessario non lasciarli sfuggire dall'ambiente in cui si generano, tanto più che, se nelle di formazione dell'idracido supera quello dell'alogenuro. Facendo però variare la condizione di M nello spazio direazione ...
Leggi Tutto
Nei quindici anni dal 1960 al 1975 le f. sono state caratterizzate dall'aumento delle velocità di marcia specie dei treni viaggiatori e ciò per vincere la concorrenza del mezzo automobilistico su strada [...] di energia e per la grande usura dei compressori e delle chiusure di tenuta della linea, tale nuovo mezzo è molto favorevole all'ambientedireazione del motore lineare e sui lati le rotaie sulle quali agiscono gli elettromagnetici di guida e di ...
Leggi Tutto
. Il termine mnemonico artificiale di baroco, adoperato dagli Scolastici per designare il quarto modo della seconda figura del sillogismo, assunse, per reazione alla pedanteria scolastica, un significato [...] impulso, un pretesto per rinnovare dai fondamenti l'ambiente pittorico a cui si contrapponeva, per organizzare composizioni e senza necessità polemiche direazione la si vede nei suoi pregi di potenza, di coerenza, di unità creative come nel ...
Leggi Tutto
PILA
Giovanni Giorgi
. Si dà il nome di pile elettriche, in generale, a quei generatori di corrente elettrica che non hanno organi in movimento e quindi non trasformano energia meccanica, ma solamente [...] è completo, perché una parte dell'energia resa libera dalle reazioni chimiche può trasformarsi in calore; oppure le reazioni possono avvenire con assorbimento di energia dall'ambiente. Di qui nasce un termine additivo o sottrattivo, che il Helmholtz ...
Leggi Tutto
La distinzione fra editore, tipografo, libraio è di origine piuttosto recente. Nell'uso comune si dà oggi il nome di editore a chi esercita l'industria della produzione e divulgazione di opere letterarie, [...] anche a mutevoli condizioni di tempo e diambiente. L'arte tipografica, decadente in paesi e in periodi direazione ecclesiastica e politica, conservava un certo vigore di espansione solo nella relativa libertà di Venezia, della Svizzera calvinista ...
Leggi Tutto
Reazioni da farmaci
Giuseppe Luzi
La farmacologia ha lo scopo di individuare le caratteristiche delle molecole studiate per definirne le proprietà terapeutiche e determinare con buona approssimazione [...] in ambiente ospedaliero è importante evidenziare la documentazione sia per il contesto immediato delle decisioni da assumere (sospensione del farmaco), sia a futura memoria nell'interesse del paziente. Per es., episodi mal descritti direazioni all ...
Leggi Tutto
(I, p. 453; App. I, p. 21; II, I, p. 23; III, I, p. 16; IV, I, p. 27)
Interesse sempre crescente riscuote il tema del disturbo acustico, nei diversi aspetti della generazione (inquinamento acustico), della [...] il mantenimento, negli ambientidi lavoro, di condizioni anche solo potenzialmente capaci di indurre danno, cosa in dBA, collegato a un tipo direazione in condizioni di riferimento prefissate (per esempio, prova di laboratorio) e correttivi in più ...
Leggi Tutto
(I, p. 339; App. I, p. 15; II, i, p. 16; III, i, p. 12; IV, i, p. 21; V, i, p. 26)
Le proprietà dell'a. e le sue varie tipologie (a. potabili, a. minerali, a. industriali ecc.) sono descritte nel I vol. [...] es., Thiosphaera pantotropha, capaci di ossidare l'azoto ammoniacale e di denitrificare i nitrati in condizioni completamente aerobiche; reazione per via biologica fra azoto ammoniacale e azoto nitrico in ambiente anossico; metanogenesi operata, in ...
Leggi Tutto
reazione
reazióne s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. – Azione che si oppone ad altra azione. Da questo sign. centrale e generale si articolano i varî sign. che la parola assume nell’uso comune e come termine...
ambiente
ambiènte s. m. [dal lat. ambiens -entis, part. pres. di ambire «andare intorno, circondare», in origine usato come agg. riferito all’aria o ad altro fluido]. – 1. a. Spazio che circonda una cosa o una persona e in cui questa si muove...