Genericamente si designa con questo nome ogni apparecchio atto a raccogliere o accumulare energia.
In pratica, si usano due tipi di accumulatori, diversissimi tra di loro: gli elettrici e gl'idraulici.
Accumulatori [...] direazione, le quantità di sostanze che vi partecipano sono legate da relazioni di semplice proporzionalità alle quantità diambientedi gas corrosivi o pericolosi (gas tonante), donde la necessità di spie per l'osservazione dell'interno; di prese di ...
Leggi Tutto
(App. II, i, p. 4; III, i, p. 4; IV, i, p. 12; V, i, p. 9)
Fisica
Gli a. di particelle, cioè i dispositivi o impianti per conferire a fasci di particelle elettricamente cariche energie di valore elevato, [...] prevede un linac a induzione multifascio da 4 GeV che accelera 100 kA di ioni cesio e una camera direazione a riscaldamento indiretto. In Europa si studiano soprattutto combinazioni di linac a RF e sincrotroni.
Con riguardo alla fissione, sono stati ...
Leggi Tutto
È la più grande delle Antille e una delle maggiori e più ricche e importanti isole del Nuovo Mondo. La superficie della repubblica che ha nome da Cuba, e che all'isola propria altre ne riunisce di minori, [...] . L'alternativa di eroiche ribellioni e di violente reazioni, con cui di fede accesa e di lirismo tormentoso. L'opera narrativa di Jesús Castellanos (1879-1912), la novella diambientedi Alfonso Hernández Catá (nato nel 1885), di Arturo Montori, di ...
Leggi Tutto
VOLO (XXXV, p. 552)
Gaspare SANTANGELO
Meccanica del volo. - Considerazioni generali. - Un sistema materiale per poter volare deve presentare adeguata conformazione o contenere dispositivi capaci di [...] rkx − pkz, pky − qkx, che rappresentano le coppie direazione giroscopiche dei rótori dei propulsori (eliche, turbine, ecc.). dell'aria, p la pressione ambiente; poiché
le forze ed i momenti si possono esprimere in funzione di α, β, M.
Espressioni ...
Leggi Tutto
Diritto. Termine che indica il vincolo tra un coniuge e i parenti dell'altro: non possono dirsi affini i coniugi fra di loro, né i parenti dei due coniugi. L'affinità non ha linee o gradi; tuttavia, per [...] casi, avendosi un certo assorbimento di calore a spese dell'ambiente esterno che è destinato a = log ps, cioè
Ma qui supporremo che tanto i calori direazione Q che quelli di condensazione l siano costanti (e uguali perciò al valore che hanno ...
Leggi Tutto
Nacque ad Arpino il 13 gennaio del 106 a. C. da una famiglia di possidenti. A Roma, dove il padre volle fosse educato, gli furono maestri di oratoria M. Antonio e L. Crasso, di diritto i due Scevola, l'augure [...] l'accusa direazione.
In realtà noi non sapremmo negare alle manifestazioni politiche di C., dalla difesa di Sesto Roscio di politici, di filosofi e di filologi potrà mai svalutare. Egli ebbe come critico, ricostruttore diambienti, e spettatore di ...
Leggi Tutto
Peso atomico 12; numero atomico 6. Il carbonio è l'elemento contenuto nelle varie specie di carboni; si trova puro in natura come diamante e come grafite; esiste, combinato, nell'anidride carbonica dell'aria [...] per la massima parte in CO. In altre parole, detta reazione porta ad un equilibrio fra le sostanze partecipanti, che a temperatura insolate in ambientedi sola anidride carbonica o anche in aria atmosferica contenente 3/4 fino a 2/3 di questo gas ...
Leggi Tutto
FRANCESE, RIVOLUZIONE
Alberto Maria Ghisalberti
. La molteplicità delle cause, la complessità degli elementi, la varietà dei momenti e delle conseguenze hanno reso sempre difficile il giudizio e la [...] delle forme istituzionali e giuridiche in rapporto all'ambiente non ebbe fortuna presso i contemporanei, la concezione le violenze e i massacri determinavano ovunque un vivo senso direazione, non per questo era arrestato l'influsso delle nuove idee ...
Leggi Tutto
(App. II, I, p. 4; III, I, p. 4; IV, I, p. 12)
− Fisica. − Anche negli ultimi quindici anni il ritmo di sviluppo degli a. di particelle è stato straordinariamente rapido. Le energie rese disponibili per [...] i vantaggi ricordiamo che il sistema di accelerazione a temperatura ambientedi cui era dotato inizialmente LEP, possibile continuo per permettere la rivelazione in coincidenza dei prodotti direazione, con energie fino a qualche GeV. L'indirizzo in ...
Leggi Tutto
MAGNETISMO (XXI, p. 922)
Giorgio MONTALENTI
Mario TENANI
Fatti sperimentali fondamentali. - Per lunghissimo tempo con la denominazione fenomeni magnetici si intese indicare quel gruppo di fatti causati [...] calore e va dispersa nell'ambiente circostante. Ma anche le permeabilità globale del campione di materiale ne viene alterata. Infatti permeabilità diminuirebbe anche se non esiste il campo direazione prodotto dalle correnti parassite.
R. Becker ha ...
Leggi Tutto
reazione
reazióne s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. – Azione che si oppone ad altra azione. Da questo sign. centrale e generale si articolano i varî sign. che la parola assume nell’uso comune e come termine...
ambiente
ambiènte s. m. [dal lat. ambiens -entis, part. pres. di ambire «andare intorno, circondare», in origine usato come agg. riferito all’aria o ad altro fluido]. – 1. a. Spazio che circonda una cosa o una persona e in cui questa si muove...