(V, p. 105; v. anche astrofisica, in questa Appendice)
I rapporti operativi stabilitisi nel corso degli anni tra l'a. e l'astrofisica hanno subito nel trascorrere del tempo notevoli evoluzioni. In particolare [...] idrogeno si trasmuta in elio (vi sono vari canali direazione possibili, di cui il canale protone-protone p-p è quello ambiente circostante. I pianeti interni si formarono per accrescimento diretto di particelle ricche di silicati e povere di ...
Leggi Tutto
OLIVO (lat. scient. Olea europaea L.; fr. olivier; sp. olivera; ted. Olivenbaum; ingl. olive-tree)
Heirich BODMER
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Albero della famiglia [...] di olio di sesamo a reazione caratteristica. Quelli alterati, rancidi e con più del 4% di acidità totale, sono considerati non commestibili.
Un servizio di risparmio di area e di copertura di tetto e il pavimento fa da soffitto agli ambientidi sotto, ...
Leggi Tutto
Si dicono cereali tutte le piante erbacee che, in coltivazione o allo stato spontaneo, producono frutti dai quali si può trarre farina, generalmente panificabile. Oltre che le piante, dette anche biade, [...] 'intermediazione commerciale, hanno dato luogo a movimenti direazione dei primi, concretatisi sia nei tentativi di assunzione diretta, sotto forma cooperativa, dell'impresa commerciale e di acquisizione dei profitti relativi, sia in una pressione ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Elio MIGLIORINI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Ettore ROSSI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
*
Delio CANTIMORI
(Türkiye o Türkiye Cümhuriyeti "Repubblica [...] città principali. - In rapporto con la grande diversità dell'ambiente naturale sono le sensibili differenze che si notano nell'insediamento Daǧo Ararat (1931). Un pericoloso movimento direazione religiosa, prontamente soffocato, sorse a Menemen ...
Leggi Tutto
ZUCCHERO (fr. sucre; sp. azúcar; ted. Zucker; ingl. sugar)
Oscar MASI
Giuseppe GULMINELLI
Ario BONELLI
Da una soluzione acquosa assai concentrata di zucchero raffinato precipitando con alcool concentrato [...] quasi sempre del raffreddamento provocato dall'aria ambiente a contatto con le pareti del mescolatore di zucchero, poi fatto circolare entro il refrigerante congiunto con l'apparecchio direazione, fino a che la soluzione raggiunge la temperatura di ...
Leggi Tutto
Con la parola arredamento si indica tutto ciò che serve per ornare l'interno degli edific;. Per questa ragione l'arredamento non si può definire come un'arte, ma piuttosto come l'insieme di tutte le arti [...] . - L'ambientedi ricchezza fastosa, talvolta quasi follemente prodiga, per quanto sempre di fine gusto artistico una giusta reazione non provocò un ritorno agli stili classici del medioevo e del Rinascimento, con quel carattere di eclettismo che ...
Leggi Tutto
PALAZZO
Doro LEVI
Giuseppe SAMONA'
. Il nome del colle sul quale Augusto e i suoi successori si costruirono la loro dimora (v. palatino), dopo essere passato a indicare la dimora stessa, venne a [...] scalinata, attorno ai quali si elevano gli ambientidi maggiore lusso, di cui diversi particolari richiamano l'architettura hittito destinazione.
Questo stile pomposo e solenne di Luigi XIV non tardò a produrre reazioni profonde. Tuttavia non si può ...
Leggi Tutto
UOMO
Antonio Ascenzi
Guido Modiano
Origine (XXXIV, p. 748; v. anche paleoantropologia, App. II, ii, p. 486; III, ii, p. 348; IV, ii, p. 720). − In paleontologia umana, si definisce come origine dell'u. [...] reazione chimica, quindi costituiscono lo stesso enzima; allelici, cioè prodotti da alleli dello stesso gene strutturale di coinvolti nell'adattamento differenziale all'ambientedi ciascun gruppo.
I due tipi di evoluzione divergente, quello per sola ...
Leggi Tutto
Poesia narrativa. C'è un'epopea che riprende e riduce a organica unità di poema racconti elaborati dalla tradizione, e ce n'è un'altra nella quale tanto l'elaborazione fantastica del racconto storico quanto [...] il primo movimento - anche se non durevole - fu direazione contro tali documenti della paganità. Tuttavia a farcene conoscere non e tenacissima lotta dei due popoli; e in uno stesso ambiente feudale si dispiega l'azione del Poema de Fernán Gonzalez ...
Leggi Tutto
Il termine complessità è oggi frequentemente usato, in campo scientifico, in contesti diversi. In quello dell'informatica, dell'analisi numerica e dell'ottimizzazione, corrisponde alla caratteristica quantitativa [...] l'aumento di c. di un sistema.
L'iperciclo di Eigen e Schuster è un concatenamento chiuso di cicli direazioni in cui ambientedi prima (quello che precedentemente era esterno) ma dall'unità neoformata, che pertanto funzionerà come ambiente per ...
Leggi Tutto
reazione
reazióne s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. – Azione che si oppone ad altra azione. Da questo sign. centrale e generale si articolano i varî sign. che la parola assume nell’uso comune e come termine...
ambiente
ambiènte s. m. [dal lat. ambiens -entis, part. pres. di ambire «andare intorno, circondare», in origine usato come agg. riferito all’aria o ad altro fluido]. – 1. a. Spazio che circonda una cosa o una persona e in cui questa si muove...