. La grandiosa espansione del popolo arabo fuori dei suoi confini originarî ha fatto sì che la storia degli Arabi abbia un'estensione immensamente più vasta che non la storia dell'Arabia precisamente come [...] alle rivalità gentilizie si univa la reazione del sentimento pietistico (che già andava accentuandosi in alcuni ambienti musulmani), e si accusavano gli Omayyadi di disprezzare e violare le prescrizioni del Corano, di voler riportare gli Arabi all ...
Leggi Tutto
. Classificazione e proprietà generali. - Si definisce in generale macchina dinamoelettrica ogni apparecchio atto a trasformare, mediante il movimento di taluna delle sue parti, lavoro meccanico in lavoro [...] effetto di sopraelevare la temperatura della macchina rispetto all'ambiente esterno, ai fini della conservazione di essa , misurano le f. e. m. in assenza dei fenomeni direazione, e da esse sottraendo le tensioni esterne, le quali sono proporzionali ...
Leggi Tutto
Consta d'un complesso d'organi destinati alle funzioni di nutrizione dell'individuo; a sottoporre gli alimenti a modificazioni chimiche e fisiche tali, che una parte di essi possa essere assorbita e utilizzata [...] lacerazione, in modo che l'intestino comunica con l'ambiente esterno. Nei Pesci e negli Anfibî si sviluppa nell' come acqua, inodore, del peso specifico 1003-1006, direazione fortemente acida, per la presenza costante d'acido cloridrico libero ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] Bank, alle quali le condizioni e le necessità dell'ambiente in cui sorgono, impongono fin dall'origine quell'indirizzo Banca di Francia di tentarne il salvataggio.
La caduta del Crédit mobilier determinò un movimento assai vivace direazione contro ...
Leggi Tutto
Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] e la tecnologia, garantendo errori accettabili nella rilevazione dell'input e nella produzione dell'output, e tempi di latenza e direazione dell'ambiente virtuale paragonabili a quelli dell'essere umano (da 0,01 a 0,2 secondi).
Affinché le reti ...
Leggi Tutto
AGGREGAZIONE, Stati di (fr. états d'agrégation; sp. estados de agregación; ted. Aggregatzustände; ingl. states of matter).
I. - Introduzione sintetica.
1. - Come si presentano i corpi. - L'esperienza quotidiana [...] e completamenti.
c) Torniamo infatti alla fig. 11. Intorno alla temperatura ambiente (T ≅ 300 K, pari a t = 33° C.) il impiegata. Qualche prova indiretta per via chimica (calore direazione), ha dato risultati confortanti.
In quanto alla forza ...
Leggi Tutto
La dinamica si prefigge, come suo problema principale, la determinazione del moto di un qualsiasi corpo naturale sotto una qualsiasi sollecitazione, sostituendo cosi l'indagine causale dei fenomeni di [...] da O su P (eguale e direttamente opposta, per il principio direazione, alla forza esplicata da P su O) sarà del tipo −ϕ di tali cause sia rilevante: esempio tipico quello di un diapason quando il fluido ambiente sia sede di una propagazione di ...
Leggi Tutto
RAGGI X e raggi γ
Maurice DE BROGLIE
Eugenio MILANI
Enzo PUGNO VANONI
*
Il fisico tedesco W. K. Röntgen, che intorno al 1895 eseguiva delle ricerche sul passaggio della scarica elettrica attraverso [...] γ è un fenomeno complesso che porta in causa le diverse reazioni, di cui parleremo, fra questi raggi e la materia; una formula di ossigeno nel cavo peritoneale permette infine di creare un ambientedi contrasto per cui è data la possibilità di ...
Leggi Tutto
La cinematografia è basata sulla scomposizione del movimento in elementi fissi successivamente ripresi e riprodotti od osservati con ritmo quasi sempre uguale a quello impiegato per la ripresa. Il Linke [...] ambientedi media grandezza, essa consta di varî telai di legno, di dimensioni variabili fra i 2 e i 4 m. di base e i 3,50-4 m. di altezza. Per le scene riproducenti ambienti dalla schiavitù, la guerra di secessione, la reazione del Ku Klux-Klan. ...
Leggi Tutto
INCISIONE
Carlo Alberto PETRUCCI
Mary PITTALUGA
. Arte di disegnare sopra una superficie dura, scavandola. L'incisione può essere fine a sé stessa (cammeo, pietre dure); servire per decorazione, [...] Villamena. Nell'opera di questi ultimi si manifestano già sintomi direazione all'accademismo: sintomi che si attenne agl'ideali estetici di Kiyonaga, accentuando specialmente la ricerca particolaristica dell'ambiente. Il secondo (1736-1805), ...
Leggi Tutto
reazione
reazióne s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. – Azione che si oppone ad altra azione. Da questo sign. centrale e generale si articolano i varî sign. che la parola assume nell’uso comune e come termine...
ambiente
ambiènte s. m. [dal lat. ambiens -entis, part. pres. di ambire «andare intorno, circondare», in origine usato come agg. riferito all’aria o ad altro fluido]. – 1. a. Spazio che circonda una cosa o una persona e in cui questa si muove...