LASER
Mario Bertolotti
. I l. sono dispositivi per la generazione di radiazioni elettromagnetiche nella regione dall'infrarosso all'ultravioletto, basati sul processo dell'emissione stimolata e in grado [...] Sotto la soglia la larghezza della riga naturale di fluorescenza del rubino a temperatura ambiente è circa 0,2 Å; sopra la Nella reazione H + F2 circa il 60% della energia direazione appare sotto forma di energia vibrazionale della molecola di HF ...
Leggi Tutto
INFIAMMAZIONE (dal lat. inflammatio; gr. ϕλεγμασία; fr. inflammation; sp. inflamación; ted. Entzündung; ing. inflammation)
Guido Vernoni
Essenza e significato dell'infiammazione. - Le funzioni vitali [...] , non si possono mai sottrarre all'influenza perturbatrice dell'ambiente. Per tutte queste ragioni, la vita, già in a poco a poco si forma un'infiltrazione delle note cellule direazione, i capillari sanguiferi si dilatano e si formano delle nuove ...
Leggi Tutto
TESSILI La situazione politica ed economica mondiale, che ha determinato in molti paesi un accentuato movimento per l'autarchia economica, ha avuto particolari ripercussioni, negli ultimi anni, nel campo [...] stesso mediante opportuna reazione. La circolazione dei bagni avviene sotto pressione, il più delle volte con periodiche inversioni del senso di circolazione. Il trattamento al cloro (ambiente acido) esercita anche azione di candeggio. I singoli ...
Leggi Tutto
I progressi nel campo aeronautico, notevolissimi in questi ultimi anni, si identificano oggi col perfezionamento dell'aeroplano; il "più leggero" dell'aria è oramai, si può dire, quasi completamente dimenticato. [...] di assestamento, però è orientata verso buoni apparecchi moderni da turismo, di linea e militari anche a reazione. , il cui oggetto resta limitato e precisato dallo studio dell'ambiente (atmosfera e superficie) in cui l'attività aviatoria si svolge ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] un riesame critico del passato fiancheggiamento del nazionalsocialismo; ma si è sviluppata contemporaneamente in forma direazione agli ambienti asfittici e claustrofobici della provincia e delle zone alpine. Gli scrittori, del resto, non cessano d ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] precursori del socialismo portavano fra gl'intellettuali uno spirito direazione, non solo alla grande industria, ma ai principî stessi non sono stati senza influenza sulla formazione dell'ambiente sociale moderno, come pure sull'orientamento dell' ...
Leggi Tutto
Teatro
Ferdinando Taviani
Raimondo Guarino
Mirella Schino
Nicola Savarese
Raimondo Guarino
Franco Ruffini
(XXXIII, p. 353; App. II, ii, p. 948; III, ii, p. 902; IV, iii, p. 583; V, v, p. 480)
Parte [...] . Il decentramento teatrale francese sorse in reazione all'eclisse di Parigi, durante l'occupazione nazista, quando rapporto con l'ambientedi quanti praticano il t. alla fine del 20° secolo spesso è profondamente diverso da quello di coloro che li ...
Leggi Tutto
PETROLIO (dal lat. petra "pietra" e oleum "olio"; fr. pétrole; sp. petróleo; ted. Petroleum; ingl. petroleum)
Enzo MINUCCI
Alessandro MARTELLI
Alberto MARRASSINI
Leonardo MANFREDI
Mario Giacomo LEVI
Carlo [...] può abbandonarle per raccogliersi e concentrarsi in ambiente petrograficamente più adatto a costituire un buon e a temperature di 300°-500° e quindi viene fatto evaporare con espansioni successive, in camere direazione isolate termicamente, nelle ...
Leggi Tutto
(X, p. 139; App. II, i, p. 579; III, i, p. 366; IV, i, p. 427; V, i, p. 619)
Gli orientamenti alla fine del Novecento
di Filippo Asole
Nessuna definizione può rendere l'idea del salto di qualità che la [...] possibile l'innesto, senza rischio direazione, di tessuti 'di laboratorio' stimolati (da fattori di crescita) a proliferare dal prelievo routine in ambiente diagnostico, in fase sia di endoscopia sia di radiologia. Una serie di tappe avvincenti ha ...
Leggi Tutto
TERRENO
Mario GIORDANI
Riccardo UGOLINI
Alessandro VIVENZA
. Per terreno vegetale si deve intendere una congerie di materie minerali, sostanze organiche e corpi organizzati più o meno intimamente [...] di zona di vegetazione appunto perché esso è la sede naturale di tutti i più importantì fenomeni di scambio che abitualmente si compiono fra le piante e l'ambiente o verso destra.
Alle variazioni direazione del terreno oppongono azione moderatrice le ...
Leggi Tutto
reazione
reazióne s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. – Azione che si oppone ad altra azione. Da questo sign. centrale e generale si articolano i varî sign. che la parola assume nell’uso comune e come termine...
ambiente
ambiènte s. m. [dal lat. ambiens -entis, part. pres. di ambire «andare intorno, circondare», in origine usato come agg. riferito all’aria o ad altro fluido]. – 1. a. Spazio che circonda una cosa o una persona e in cui questa si muove...