Mediterraneo, mondo
BBerardo Cori
di Berardo Cori
Mediterraneo, mondo
sommario: 1. Il mondo mediterraneo come 'regione' della Terra. 2. Qualche mutamento fisico, lento ma non impercettibile. 3. L'evoluzione [...] per l'impatto futuro di così grandi masse sulla natura e l'ambiente del Mediterraneo (v. Grenon e Batisse, 1988).
Nessun'area della un sinonimo di 'turismo estivo costiero di massa', costruito essenzialmente attorno alla spiaggia, al mare, al sole, ...
Leggi Tutto
Neolitica, rivoluzione
Mario Liverani
Storia della questione
Le classificazioni prechildiane
Le classificazioni ottocentesche della preistoria, basate su aspetti formali dell'industria litica (e della [...] almeno distinguere il tipo vicino-orientale (e in genere delle zone semiaride), costruito in mattoni crudi, con copertura a terrazzo (utile come piano di lavoro) e vari ambienti disposti intorno a un cortile scoperto; e il tipo europeo (e in genere ...
Leggi Tutto
Procreazione assistita
Jacques Testart
Paola Meli
Francesco D'Agostino
Per procreazione assistita si intende qualsiasi procedura messa in atto per facilitare l'incontro dello spermatozoo con l'ovulo, [...] ma conseguente al valore del progetto in base al quale è costruito e alla minuziosità con cui il progetto stesso è realizzato. cui viviamo avvertiamo tutti per l'artificializzazione dell'ambiente e il correlativo nascere di nuove istanze ecologiche ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Vicino Oriente ed Egitto
Willem van Zeist
Lucio Milano
Daniele Morandi Bonacossi
Le origini e i primi sviluppi
di Willem van Zeist
I dati archeobotanici [...] ). Peraltro, il grano duro trova un ambiente accogliente nel clima mediterraneo, caratterizzato da inverni una diga in muratura, lunga 680 m e alta 18 m, venne costruita a sbarramento del corso del Wadi Dhana, nel punto in cui esso emergeva ...
Leggi Tutto
Ansia, depressione, stress
Umberto Galimberti
Ansia
Il termine ansia è spesso assimilato a quello di angoscia perché la distinzione terminologica è reperibile solo nelle lingue di origine latina. In [...] si ritiene colpevole (in quanto individuo isolato) di essersi costruito un’esistenza in cui non crede più» (Manuale triade cognitiva’ composta da aspettative negative nei confronti dell’ambiente, un’opinione negativa di sé e aspettative negative ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Mondo greco
Giulia Rocco
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti
Dati archeologici e fonti letterarie permettono di ricostruire nelle linee generali lo svolgimento [...] tombe a camera, tumuli o camere a cielo aperto costruite in pietra, in uso per più generazioni, come mostra (con i vari elementi realizzati a stampo), simili a quelle di ambiente macedone.
Bibliografia
In generale:
F. Jakoby, Genesia: a Forgotten ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione. La legislazione e la tutela
Raffaele Tamiozzo
Jukka Jokilehto
Rossella Colombi
Cristina Menegazzi
La legislazione e la tutela in italia
di Raffaele Tamiozzo
Il concetto [...] individuati in base alla legge quale testimonianza significativa dell'ambiente nei suoi valori naturali o culturali), sia dal citato aveva guidato il legislatore del 1939, che aveva costruito un sistema in base al quale rientrano nella particolare ...
Leggi Tutto
Teatro e società
Guido Davico Bonino
La socialità del teatro tra protostoria e cultura primitiva
In una sintesi ancor oggi autorevole (v. Dumur, 1965) A. Schaeffner proponeva agli esperti del fatto [...] Rose, il Fortune, lo Hope, il Red Bull (al Globe, costruito nel 1599 per i Chamberlain's Men, cioè la compagnia di Shakespeare, esso "è uno spazio di relazione, interno e assoluto, un ambiente che deriva e fonda - citiamo ancora una volta Cruciani - ...
Leggi Tutto
Tempo libero
Maria Carmen Belloni
Definizione e terminologia
Un primo problema che pone lo studio del tempo libero è quello della sua definizione. Sotto il profilo concettuale e terminologico si riscontrano [...] Samuel, il tempo libero costituisce una delle forme in cui si costruisce il tempo sociale e, in quanto tale, deve essere considerato in (dalla maggiore attenzione prestata al corpo a quella per l'ambiente, e così via), e si è realizzata una rapida ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Conservazione e trasmissione
Dominique Charpin
Simo Parpola
Wilfred G. Lambert
Conservazione e trasmissione
Archiviazione e amministrazione
di Dominique Charpin
L'idea della [...] . sono state rinvenute durante gli scavi di un edificio costruito in epoca partica sulle rovine del tempio di Ishtar. tempo esclusivamente in accadico e, al di fuori dell'ambiente delle scuole scribali, si verificarono notevoli sviluppi originali ...
Leggi Tutto
iperoggetto s. m. Oggetto o evento le cui enormi dimensioni spaziali e temporali, congiunte alla pluralità di forme con cui si manifesta, lo rendono non direttamente esperibile come unicità concreta (l’esempio tipico è il riscaldamento globale...
teatro
s. m. [dal lat. theatrum, e questo dal gr. ϑέατρον, der. del tema di ϑεάομαι «guardare, essere spettatore»; la parola greca indicava, oltre che l’edificio per le rappresentazioni drammatiche, anche quello per assemblee e per pronunciare...