Agedabia
D. Whitehouse
(arabo Ajdābiya)
Città della Libia, situata in una regione semidesertica a km. 150 a S di Bengasi e a km. 18 dal mare, in un sito che possiede una risorsa inestimabile, l'acqua, [...] dell'iscrizione del 922 o 932, si ritiene che la moschea sia stata costruita dai Fatimidi. In effetti, al-Bakrī riferisce che A. aveva una moschea lunghi, un portico monumentale a un'estremità e un ambiente all'altra.
All'interno si trovava una corte ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] molto profondi, come si rileva subito dall'annessa carta, costruita prendendo a base le aree comunali. Tale carta non suo essere, atto naturale ma risultato di una cultura, di un ambiente, con il perenne andare di un gusto ingenuo e vivo. Pianure ...
Leggi Tutto
STORIOGRAFIA
Maria Casini
Domenico Musti
Ovidio Capitani
Giuseppe Giarrizzo
(v. storia, XXXII, p. 771; App. III, II, p. 846; storiografia, App. IV, III, p. 492)
Preistoria. - La paletnologia (v. [...] causa ed effetto della trasformazione del rapporto uomo-ambiente. L'opera di Clark è incentrata sul lo sta facendo. La prima minaccia viene dalla linguistica, quale si costruisce da Saussure a Derrida, che sbocca nella 'decostruzione', per la quale ...
Leggi Tutto
VERGHINA
Luigi Rocchetti
Località della Grecia, in Macedonia, a S di Verria, che scavi tuttora in corso hanno fatto identificare con l'antica città di Ege Aegae (Αιγαί), prima capitale del regno macedone, [...] all'opera di questo sculture o alla sua bottega. Nell'altro ambiente fu rinvenuto un secondo sarcofago in pietra in cui era un'altra dagli storici. Secondo Andronikos il tumulo sarebbe stato costruito da Antigono Gonata verso il 272 per proteggere le ...
Leggi Tutto
ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] per una Mostra Archeologica; quindi passarono a far parte del museo, insieme all'edificio del chiostro minore. Altri ambienti furono costruiti nel periodo fra le due gnerre mondiali e nell'ultimo dopoguerra, ma con risultati che sono da considerarsi ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.
Peter J. Mitchell
Giovanna Antongini
Tito Spini
Samou Camara
Rodolfo Fattovich
Zoe Crossland
L'archeologia dell'africa dal 1000 d.c.: problemi, metodi, [...] della regione e l'apertura di un cantiere di scavo sulla cui base costruire una cronostratigrafia di riferimento per gli studi svolti nella regione.
Ambiente e popolazione - La valle del Sankarani fa parte del territorio originario Mande, ubicato ...
Leggi Tutto
Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] di essi sappiamo che fu autore appunto Hermodoros. Il medesimo costruì nel 136 per Bruto Callaico un altro tempio, nel Campo misura che Augusto aveva imposto a sé stesso e al suo ambiente, una volta lasciatasi dietro le spalle la veemenza di quando ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. La Mesopotamia
Francesca Baffi
Frances Pinnock
Rita Dolce
Antonio Invernizzi
Roberta Venco Ricciardi
Carlo Lippolis
Hartmut Kühne
Gian Maria Di Nocera
Roger [...] in asse con il portale d'ingresso est. Gli altri ambienti ospitano celle secondarie per il culto di altri dei e locali kispim, il luogo delle sepolture dei sovrani.
L'ultimo quartiere costruito è il complesso H, all'angolo nord: un impianto relativo ...
Leggi Tutto
Vedi ATENE dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATENE (᾿Αϑῆναι, Athenae)
W. Johannowski
L. Vlad Borrelli
H. A. Thompson
P. Pelagatti
P. Pelagatti
La città moderna occupa tutta l'area dell'antica, fasciandola [...] , di m 6,10 × 7,10, di fronte al portico del Bouleutèrion. Mal conservato è anche un piccolo edificio con tre ambienticostruito allora dinanzi alla parte occidentale della Stoà di mezzo, dinanzi al quale è una base con campioni in marmo di tegole ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.: repertorio alfabetico
Giovanna Antongini
Tito Spini
Zoe Crossland
Eric Huysecom
Alain Gallay
David W. Phillipson
Peter J. Mitchell
Andrea Manzo
Celeste [...] km a nord dell'attuale città di Accra (Ghana). L'ambiente è quello caratteristico della pianura costiera: una savana arborea con largh. 22 m) situato a 20 m dall'acqua ed era costruito con pietre commesse da una malta a base di conchiglie; in vari ...
Leggi Tutto
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
iperoggetto s. m. Oggetto o evento le cui enormi dimensioni spaziali e temporali, congiunte alla pluralità di forme con cui si manifesta, lo rendono non direttamente esperibile come unicità concreta (l’esempio tipico è il riscaldamento globale...