Ottica
Mario Bertolotti
La teoria della coerenza di R. Glauber (premio Nobel per la fisica nel 2005), partendo dai processi elementari di assorbimento dei singoli fotoni, fornisce una trattazione che [...] non conduttrici.
Il successo dello SNOM dipende dalla capacità di costruire sonde con aperture dell'ordine di 50 nm, uno degli esistono vari metodi, che sono molto sensibili all'ambiente e possono permettere la costruzione di sensori chimici o ...
Leggi Tutto
OLEODOTTO
Vittorio Zanoletti
. L'o. è un mezzo per il trasporto del petrolio grezzo e/o dei prodotti derivati dal petrolio grezzo. Comprende tubazioni in acciaio, stazioni di spinta, impianti per ricevere, [...] o. sono il mezzo di trasporto più sicuro che si conosca e non inquinano l'ambiente, ma hanno lo svantaggio di mancare di flessibilità. Una volta costruiti possono trasportare liquidi tra punti lungo una rotta fissa e il volume massimo trasportabile è ...
Leggi Tutto
L'a. i. è una nuova disciplina nata intorno agli anni Cinquanta nel mondo anglosassone, e della quale ancora si discute sia il contenuto che la stessa denominazione.
In effetti, in un contesto come quello [...] è il famoso ponte sul Severn, il primo mai costruito in ferro.
Negli Stati Uniti esempi significativi di questa all'a. i., con il duplice scopo di lasciarle nel loro ambiente e di coordinarne l'attività e la fruibilità didattica e turistica.
Vedi ...
Leggi Tutto
PULPITO (pulpĭtum)
Carlo CECCHELLI
*
È in generale presso i Romani ogni piattaforma elevata su cui ci si posa per farsi vedere o udire: quindi in particolare il luogo dove siede il magistrato quando [...] esempî del pieno '600: a Chioggia (Venezia) il pulpito costruito da Bartolo Cavalieri e C. Negri è un grande balcone rettangolare trasportabile che cerca di ovviare agl'inconvenienti di un ambiente molto sordo. È il pulpito ligneo della chiesa di ...
Leggi Tutto
. È l'unico composto del cloro con l'idrogeno, HCl, chiamato in commercio acido muriatico. Si ritrova nelle emanazioni gassose vulcaniche e nel succo gastrico degli animali: quello dell'uomo ne contiene [...] gravemente attaccati; un uomo sano può stare, per poco tempo, in ambiente di aria contenente 0,05% di acido cloridrico e il limite consentito che talvolta viene riscaldata, entro ricuperatori di calore costruiti a forma di alveare, a spese dei gas ...
Leggi Tutto
I Dipnoi o Dipneusti, gruppo antichissimo di pesci che risale al Devonico ed ebbe un grande sviluppo nelle epoche passate, sono rappresentati nella fauna attuale da sole sei specie, pertinenti ai generi [...] prepubici. Lo scheletro delle pinne pari è in Neoceratodus costruito sul tipo dell'archipterigio, cioè da un asse mediano il fenomeno dell'anabiosi: esso non lascia mai l'ambiente acquatico; le branchie normalmente sviluppate funzionano di regola ed ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Al censimento dal 24 ottobre 1971 la popolazione residente era di 1.166.694 ab. (densità 108 ab. per km2).
Nel ventennio 1951-71 il decremento demografico, che ha interessato 282 dei 305 [...] anche da Roma, Napoli e Bari. In queste località sono state costruite molte piste, sciovie e seggiovie e sono stati aperti nuovi rifugi. sono sorti senza alcuna programmazione e senza alcun rispetto per l'ambiente. Vedi tav. f. t.
Bibl.: M. Ortolani, ...
Leggi Tutto
VESPE (lat. scient. Vespidae o Diploptera)
Athos Goidanich
Grande famiglia di Insetti Imenotteri (v.) Aculeati caratterizzati soprattutto dalle ali anteriori che nel riposo si appoggiano al dorso doppiamente [...] in società più o meno complicate e popolose, le Vespe costruiscono sempre, con materiali varî, dei nidi, in cui allevano e la S. calida L., che in condizioni favorevoli d'ambiente si comportano nel modo generale illustrato sopra) che nella stagione ...
Leggi Tutto
Città della Francia settentrionale, situata a 67 m. s. m., capoluogo del dipartimento del Passo di Calais. È posta in una fertile vallata irrigata dalla Scarpe, che diviene ivi navigabile, e alla confluenza [...] piccola non si vedono più che scarsi resti del Palazzo di città, costruito nel sec. XVI da Jacques Caron; con la facciata formata da le norme del diritto specifico che va sviluppandosi nell'ambiente cittadino. In tal modo lo scabinato può essere ...
Leggi Tutto
PLANETARIO
Lucio GIALANELLA
Luigi LENZI
. È un apparecchio o dispositivo capace di rappresentare e raffigurare gli aspetti e i movimenti dei corpi celesti, con speciale riguardo a quelli che compongono [...] sono le soluzioni. La più semplice ed economica è quella di adattare allo scopo ambienti già esistenti, di dimensioni adeguate. La migliore è invece di costruire l'edificio ex novo tenendo conto dei seguenti dati caratteristici, fissi e necessarî ...
Leggi Tutto
tecnosfera s. f. L’insieme delle strutture, delle infrastrutture e degli strumenti costruiti dall’essere umano utilizzando tecnologie sempre più avanzate, concepito nella materialità dei manufatti prodotti e studiato per i modi nei quali interagisce...
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...