. Come le navi, così i mezzi di locomozione aerea hanno bisogno di un porto nel quale iniziare o compiere le loro missioni di trasporto. Ma vi ha di più; caratteristica essenziale dell'aeroplano, ed in [...] dei venti più frequenti della regione.
L'ing. Dornier ha costruito il campo del suo stabilimento a Friedrichshafen a forma di triangolo il funzionamento sereno e sicuro, in un ambiente disciplinare convenientemente controllabile. Il contatto col ...
Leggi Tutto
Nel periodo dal 1931 al 1947 sono stati realizzati in Italia e all'estero importanti acquedotti per l'approvvigionamento di grandi città, di vaste regioni comprendenti numerosi centri abitati ed estese [...] circa di diametro.
L'acquedotto del Delaware (Delaware River Aqueduct) è stato costruito allo scopo di apportare circa 26 mc./sec. d'acqua al giorno isolamento assoluto delle acque allacciate dal restante ambiente dell'edificio di presa. Si riporta ...
Leggi Tutto
REFRIGERAZIONE (XXVIII, p. 979; App. II, ii, p. 676)
Ugo SELLERIO
Antonio SELLERIO
Il progresso più appariscente dal punto di vista scientifico-tecnico nel campo del freddo è probabilmente costituito [...] lontana, regolabile, aria calda. Partendo da aria secca a temperatura ambiente, si raggiungono così da un lato temperature basse, anche al singoli. Le ferrovie italiane hanno recentemente costruito un nuovo carro frigorifero con caratteristiche ...
Leggi Tutto
PARCO.
Francesca Ghedini
Paola Gregory
– Archeologia. Caratteristiche dei parchi archeologici odierni. Bibliografia. Architettura. Il parco come spazio di rigenerazione urbana. I nuovi parchi. Bibliografia
Archeologia [...] , naturale e artificiale, immaginario e reale, prossimità e lontananza; la chiara consapevolezza ecosistemica, negli ambienticostruiti e/o antropizzati, delle infinite interrelazioni messe in gioco dai processi naturali/culturali. Aspetti, questi ...
Leggi Tutto
TERMITI (lat. scient. Isoptera)
Athos Goidanich
Insetti sociali polimorfi, rappresentati da caste feconde alate e attere e da caste sterili attere di operai e di soldati di varie forme e di ambedue i [...] di gran lunga la più importante. Atteri, con il capo costruito sul tipo di quello dei reali ma più grande, e col Termiti accedono (nascoste e protette nel necessario ambiente umido) fabbricandosi con legno masticato lunghe gallerie coperte ...
Leggi Tutto
Il comunismo si ripresenta col suo nome proprio e classico nel 1917, quando N. Lenin, nelle sue Tesi dî aprile, richiede di chiamare "comunista" il partito bolscevico (cioè improntato nella teoria e nella [...] "comunismo" (inteso come sistema di fini, utopisticamente e dogmaticamente costruito). L'attuazione del metodo comunista come azione di governo si è la rivoluzione bolscevica, e più nettamente, nell'ambiente torinese, nel 1919, con la formazione del ...
Leggi Tutto
La dimensione erotica come originaria relazione all'altro
L'e. è la prima modalità con cui il bambino si relaziona al mondo che intorno gli sta per nascere, così come è la prima modalità di relazione che [...] la modalità generale con cui un soggetto aderisce a un ambiente, fissa le sue prime esperienze, acquisisce forme di condotta, è come se mi derubasse di un ordine che pazientemente avevo costruito. Per questo lo patisco.
Provare una passione è patire ...
Leggi Tutto
I materiali e i processi. Come si muove la carica nei semiconduttori organici. Dispositivi: OLED, OPV, OFET. Applicazioni emergenti e prospettive. Bibliografia. Sitografia
L’e. o. definisce un settore [...] cristalli molecolari e nei polimeri conduttori (Pope, Swenberg 1982) costruito negli anni Sessanta e Settanta, l’e. o. ha . per la biomedicina grazie alla dimostrazione del funzionamento in ambiente acquoso di OFET (Kergoat, Herlogsson, Braga et al. ...
Leggi Tutto
VARIETÀ (App. II, 11, p. 1089)
Edoardo Vesentini
In geometria il termine v. è comunemente inteso in due differenti accezioni: v. algebrica (per la quale rinviamo alla voce geometria: Geometria algebrica, [...] la metrica kähleriana indotta sulle prime dallo spazio proiettivo ambiente, è una metrica di tipo ristretto, in quanto risolto. In proposito, M. Nagata e H. Hironaka hanno costruito esempî di v. complesse compatte, di dimensione complessa 3, dotate ...
Leggi Tutto
TUNISIA.
Fabio Amato
Silvia Moretti
Monica Ruocco
Giuseppe Gariazzo
– Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia [...] e internazionale con alcuni romanzi in cui la descrizione degli ambienti rurali si alterna a vicende che riguardano la vita degli che le riguardano. Nel secondo, la regista ha costruito un intenso ritratto della T. nelle settimane che hanno ...
Leggi Tutto
tecnosfera s. f. L’insieme delle strutture, delle infrastrutture e degli strumenti costruiti dall’essere umano utilizzando tecnologie sempre più avanzate, concepito nella materialità dei manufatti prodotti e studiato per i modi nei quali interagisce...
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...