(III, p. 2; App. I, p. 112; App. II, I, p. 163)
La produzione di a., che nel 1960 raggiungeva appena i 10 milioni di t/a, ha successivamente preso a salire rapidamente, raggiungendo in questi ultimi anni [...] l'assorbimento con acqua in colonne a film cadente a temperatura ambiente; i gas da ricircolare vengono raffreddati a -15÷-20 °C un migliaio, dei quali un centinaio e più sono stati costruiti nel periodo 1966-4, e altri ancora dopo tale data. ...
Leggi Tutto
Materia soffice
Stefano Carrà
La locuzione materia soffice viene generalmente utilizzata per definire i materiali che, pur presentandosi in fase condensata, non sono né liquidi semplici né solidi cristallini. [...] assoluta), che rappresenta l'energia termica e che, a temperatura ambiente, vale all'incirca 1/40 di elettronvolt.
Proprietà
I vari materiali in regime diffusivo, in cui il cluster viene costruito aggiungendo fra loro le particelle a una a una ...
Leggi Tutto
(IX, p. 570; App. II, I, p. 540)
Le due grandi famiglie in cui sono divisi i c. elettrici sono tuttora quelle dei c. per il trasporto di potenza e dei c. per telecomunicazioni, anche se per i c. a fibre [...] capacità di trasmissione delle fibre sono molto legate all'ambiente che le circonda.
Curvature eccessive (con raggi di (costruz. Europa Metalli LMI Spa) adoperato per il magnete SULTAN costruito per una portata di 12.000 A a 5 T, che si ...
Leggi Tutto
I popoli che abitano la regione dell'Africa nord-orientale posta fra il 25° parallelo N. e il 6° S. e comprendente quasi tutta la costa occidentale del Mar Rosso e quella dell'Oceano Indiano dal Golfo [...] un porticato anteriore, spesso addossata al monte, con ambiente unico diviso però quasi sempre in due stanze coniche di frasche con una base di muro di pietra costruito a secco; nei loro spostamenti queste popolazioni adoperano ripari provvisorî ...
Leggi Tutto
SALOMONE (ebraico Shĕlōmōh; greco dei Settanta Σαλωμων [recensione di Luciano, anche Σολομών, come il Nuovo Testamento e Flavio Giuseppe])
Giuseppe RICCIOTTI
Raffaele CORSO
Leone TONDELLI
Figlio [...] S., e allora cominciò il processo di idealizzazione di chi aveva costruito il tempio e la reggia.
L'epoca di S. fu perciò cerca le origini della mistica del IV Vangelo in una mistica d'ambiente, non manca d'accogliere questa tesi. Ma la idea del Logos ...
Leggi Tutto
Conservazione e restauro
"Restaurare significa conservare. Si restaura tutto ciò che non è stato conservato e protetto". Con questa affermazione, alla fine del 20° sec., G. Urbani, allora direttore dell'Istituto [...] caso, secondo alcuni, esclusi i beni naturali che competono piuttosto alle scienze naturali, si definirebbe come ambiente tutto il non-costruito antropizzato, anch'esso da sottoporre a c. attraverso l'utilizzo di metodologia non dissimile da quella ...
Leggi Tutto
Città libera (Freie Hansestadt Bremen) e centro del piccolo stato omonimo (Freistaat Bremen; vedi oltre), è il secondo porto della Germania e, dopo Amburgo, la più importante porta d'entrata e d'uscita [...] bacini scavati quasi paralleli al Weser; il primo di essi (Freihafen I), costruito tra il 1885 e il 1888 (ingegnere Franzius), è lungo 2000 m., da ricordare l'importante tentativo di adattare all'ambiente con mezzi del tutto moderni una intera strada ...
Leggi Tutto
ZWINGLI, Huldreich (Ulrico Zuinglio)
Delio Cantimori
Riformatore religioso della Svizzera, fondatore della chiesa propriamente detta "riformata". Nacque il 10 gennaio 1484 a Wildhaus, il paese più alto [...] delle città svizzere, non il principe luterano): e lo Z. costruì a Zurigo, con l'appoggio del Consiglio, un vero e (il che va messo in rapporto con l'educazione e con l'ambiente dei cantoni svizzeri), e anche maggiore umanita che in Calvino.
Le ...
Leggi Tutto
ARMATO Calcolo. - Rottura per flessione. - Il metodo di calcolo tradizionale, detto metodo "n", applicato con successo fin dall'origine del cemento armato, è ancora correntemente adottato ed è contemplato [...] : 0,30 mm.; strutture esterne 0,20 mm.; strutture in ambiente aggressivo: 0,10 mm.
Rottura per flessione e taglio. - dello Sport a Roma (P. L. Nervi) e un serbatoio da 3.500 m3 costruito nel Marocco su progetto di E. Torroja (v. figg.1, 2, 3, delle ...
Leggi Tutto
SAN FRANCISCO (A. T., 140-141)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
*
Henry FURST
FRANCISCO La seconda città dello stato di California (Stati Uniti) dopo Los Angeles (v.), l'11ª in ordine decrescente [...] incominciò ad estendersi rapidamente, vincendo le difficoltà dell'ambiente naturale costituito in prevalenza da colline, innalzantisi sino Market Street, sono l'opera House, il primo edificio costruito a questo scopo negli Stati Uniti, e il War ...
Leggi Tutto
tecnosfera s. f. L’insieme delle strutture, delle infrastrutture e degli strumenti costruiti dall’essere umano utilizzando tecnologie sempre più avanzate, concepito nella materialità dei manufatti prodotti e studiato per i modi nei quali interagisce...
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...