MOSCA (A. T., 69-70)
Giorgio PULLE'
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Cirillo KOROLEVSKIJ
Giorgio VERNADSKIJ
Capitale a un tempo della Russia (R. S. F. S. R.) e della federazione delle repubbliche [...] a isola dal canale derivato dalla Moscova, il Vodootvodnyj Kanal, costruito nel 1785. Nei primi tempi essa costituì come una testa di già adattato agli Slavi e che, trapiantato nell'ambiente incolto moscovita, si fece più rigido, più oppressivo ...
Leggi Tutto
fr. voiture; sp. coche; ted. Kutsche, Broschke; ingl. carriage). - Carro è qualsiasi. veicolo composto essenzialmente di un piano destinato a sostenere un carico e di ruote che ne permettono la trazione [...] antigas; e) problema della ventilazione dell'ambiente per la respirazione del personale; f) problema Santa Rosalia. Anche a Nola, per la festa di S. Paolino, si costruisce nella piazza una barca, su cui prendono posto la statua e il re moro ...
Leggi Tutto
GERUSALEMME (A. T., 88-89)
Roberto ALMAGIA
Donato BALDI
Francesco COGNASSO
Luigi GRAMATICA
Città della Palestina, situata a circa 31°48′ lat. e 35° 11′ long. E., sull'altipiano centrale, e anzi [...] formano del vaso della chiesa quasi un unico ambiente, interrotto solo da sei colonne monolitiche a sostegno A sud del tempio, ove si eleva oggi la moschea al-Aqsà fu costruita la reggia; con un terrapieno (Millo) fu unita la città inferiore alla ...
Leggi Tutto
SICILIA
Serafino RICCI
Mario AMADORI
Maria ACCASCINA
Elio Manzi
Ernesto De Miro
Serenella Rolfi
Maria Andaloro
Maurizio Caperna
(XXXI, p. 654; App. II, II, p. 821; III, II, p. 730; IV, III, p. [...] Un grosso muro a doppio paramento di ortostati costruito a chiudere la cavità della grotta costituisce il superficie di 5000 m2; essa consta di una struttura con ambienti organizzati attorno a un peristilio-giardino con cinque colonne doriche per ...
Leggi Tutto
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] e, quasi come per anestetizzare il dolore di quell’esperienza, ambienta il successivo Point omega (2010; trad. it. Punto omega, ; Inland empire - L’impero della mente), ha costruito labirintici universi filmici immaginando un nesso tra il cinema e ...
Leggi Tutto
Storia delle esplorazioni. - Di una penetrazione umana nei mari o fra le terre inospitali della calotta artica durante l'antichità classica non abbiamo alcuna notizia. La navigazione di scoperta, condotta [...] stesso R. Amundsen e L. Ellsworth col dirigibile Norge, costruito e diretto dall'italiano Umberto Nobile, percorrevano in 72 ore condizioni fondamentali comuni sono imposte dallo specialissimo ambiente fisico e dalla vita animale circostante. Così ...
Leggi Tutto
. L'economia politica è una delle scienze che studiano l'attività umana. Il suo particolare oggetto non è determinato allo stesso modo da tutti i trattatisti; ma si riscontra come punto di partenza caratteristico [...] e i mezzi per soddisfarli sono quelli che possono essere dato l'ambiente fisico e sociale in cui vive. L'attività economica non è quella a smentirle radicalmente. Tutto il castello matematico era costruito su quella ipotesi: "data l'ofelimità", ma è ...
Leggi Tutto
TURBINA (XXXIV, p. 503). Turbina a vapore (p. 503)
Pericle FERRETTI
Antonio REVESSI
Paolo MODUGNO
Le turbine a vapore rappresentano degli apparati che già da anni hanno quasi raggiunto la perfezione [...] e l'espansione: infatti negli impianti che sono stati costruiti finora non si sono mai adottati più di tre 27.000 kW è stato garantito un rendimento totale di 0,34 con temperatura ambiente di 5° C e temperatura di ammissione nelle turbine di 600° C (τ ...
Leggi Tutto
RAME (fr. cuivre; sp. cobre; ted. Kupfer; ingl. copper)
Giovanni D'ACHIARDI
Paolo AGOSTINI
Livio CAMBI
Alberico BENEDICENTI
Leonardo MANFREDI
Piero BAROCELLI
Arturo PETTORELLI
*
Giovanni VACCA
Elemento [...] natura del minerale e con il concorso di tutte le condizioni di ambiente.
Lo schema qui riportato degl'impianti delle Fonderie di Calumet e Un grande impianto di questo tipo è stato costruito dalla Società Montecatini presso il porto industriale di ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 9; App. V, i, p. 843)
Nell'articolata analisi del d. - procedimento ed espressione artistica autonoma o funzionale alla realizzazione di un'opera di pittura, scultura o architettura - svolta [...] o tecnico, ma anche come progetto di un'opera da costruire, come abbozzo preparatorio di un'opera d'arte, o ancora alla mostra della Secessione, in cui emersero i legami con gli ambienti dell'astrattismo austriaco e con il purismo di A. Loos. Negli ...
Leggi Tutto
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
iperoggetto s. m. Oggetto o evento le cui enormi dimensioni spaziali e temporali, congiunte alla pluralità di forme con cui si manifesta, lo rendono non direttamente esperibile come unicità concreta (l’esempio tipico è il riscaldamento globale...