situazione. - Chiamata Κύρνος dai Greci, Corsica dai Latini, è questa la più piccola e più settentrionale delle tre maggiori isole che chiudono il Mar Tirreno (Sicilia, Sardegna, Corsica), ma geograficamente [...] vecchio, del Fium'Orbo, del Golo, ecc.). Questo ambiente d'alta montagna, dove prosperano il bosco e il pascolo altre fra il 1580 e il 1608; fra il 1559 e il 1575 ne furono costruite 16 e restaurate 3 fra le Pievi d'Aleria e di Biguglia, il Capo ...
Leggi Tutto
. È il nome (Κελτοί o Κελται) che le fonti greche (primo in ordine di tempo il frammento d'Ecateo di Mileto che parla dei Celti situati intorno a Marsiglia, colonia greca) dànno ai popoli, i quali nella [...] totemici. Fra tutte queste ipotesi, una sola appare solidamente costruita, ed è quella che S. Reinach ha formulato riguardo alla Roma; solo la sua morte è rappresentata di nuovo in ambiente storico, collegata alle lotte contro i Sassoni, cui s'era ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA
Ettore Fadiga
Ernesto Capanna
Gianfranco Ricci
(XXIV, p. 609; App. II, 11, p. 400; III, 11, p. 239)
Sommario. - Fisiologia generale del neurone: Flusso e trasporto assonico (o neuroplasmico), [...] riuscito a sperimentare anche su colonie di animali libere nel loro ambiente abituale, tanto da portare l'indagine neurofisiologica ai limiti dell si realizzi un sistema di coordinazione motoria costruito su di uno schema strutturale da cui ...
Leggi Tutto
VIENNA (ted. Wien; A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Hans TIETZE
Giuseppe GABETTI
Karl August ROSENTHAL
Roberto PARIBENI
Heinrich KRETSCHMAYR
Walter MATURI
Carlo MORANDI
Franco VALSECCHI
Capitale [...] mondo slavo e magiaro, e nodo di traffico fra ambienti economici diversi nell'Europa centro-orientale. Vi sono periodi ha conservato il suo antico splendore. L'altro teatro di musica (costruito nel 1898 come teatro di prosa e passato all'Opera nel ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] quello che Tucidide (III, 68, 3) ricorda essere stato costruito dai Lacedemoni dopo la distruzione di Platea vicino all'Heraion: dalla toletta con il solo lavandino.
Con questo sistema di ambienti la superficie ordinaria che in antico era di mq. 12 ...
Leggi Tutto
A seconda del punto di vista dal quale la consideriamo, la filologia è e insieme non è una disciplina speciale. È una disciplina speciale in quanto lavora intorno a problemi considerati in sé circoscritti [...] ad ascoltare le voci dei popoli nei loro canti, e costruì il mito romantico della popolarità e ingenuità di ogni schietta individuare la storia di un fenomeno linguistico e nel ricostruire l'ambiente culturale di un'età o di un'opera. L'operosità ...
Leggi Tutto
LAZIO
Piergiorgio Landini
Alessandra Manfredini
Fausto Zevi
Anna Lo Bianco
Daniela Di Cioccio
(XX, p. 681; App. II, II, p. 170; III, I, p. 971; IV, II, p. 317)
Popolazione e struttura insediativa. [...] una tomba in evidenza sulla corda dell'abside). Costruita in opera listata attorno al 400 d.C., della prima età augustea, di uso certamente agricolo (torchio per olio, ambienti con dolia) pertinente a una villa non lontana; si è supposto avesse ...
Leggi Tutto
. Alla fine del secolo scorso la letteratura scientifica su questo argomento era ridottissima: si potrebbe affermare che tale importantissimo ramo della scienza non esisteva ancora quando nel dicembre [...] del fluido.
Per tener conto della pressione statica dell'ambiente in cui si misura la velocità, poiché il libero della corrente al collettore, attraverso grandi filtri.
L'ing. Eiffel costruì, a sue spese, un primo tunnel al Campo di Marte a Parigi ...
Leggi Tutto
MODA
Arturo Carlo Quintavalle
Roberto Camagni-Roberta Rabellotti
(XXIII, p. 503)
Costume, moda, avanguardie. − Dal secondo dopoguerra e più ancora dagli anni Settanta il fenomeno m. ha assunto un rilievo [...] mai esposto gli abiti o i progetti di K. Moser costruendo una storia legata al mito del self-made man americano, sistema decisionale strategico ma anche una forte integrazione con l'ambiente esterno, e da un nuovo tipo di piccola impresa inserita ...
Leggi Tutto
RODI (gr. ‛Ρόδος; lat. Rhodus; turco Radòs; A. T., 90)
Ardito DESIO
Arnaldo MOMIGLIANO
Ettore ROSSI
Giulio IACOPI
Pericle DUCATI
Giuseppe GEROLA
*
È la maggiore fra le isole italiane del Mare Egeo [...] varia natura che - convenientemente adattate all'ambiente - sono intonate a quelle previste dalla di 40.000 mc., in complesso, in quattordici anni di regime fascista furono costruiti a Rodi per edifici di uso pubblico mc. 685.000, e per edifici ...
Leggi Tutto
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
iperoggetto s. m. Oggetto o evento le cui enormi dimensioni spaziali e temporali, congiunte alla pluralità di forme con cui si manifesta, lo rendono non direttamente esperibile come unicità concreta (l’esempio tipico è il riscaldamento globale...