Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] penisola. La volontà direazione dei sovrani, volta a neutralizzare quanto di innovativo la Rivoluzione francese borghesia nazionalista, i militari e gli ambientidi corte) spingono per il proseguimento di una politica autoritaria e il paese cade ...
Leggi Tutto
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] costituite da depositi ghiaioso-sabbiosi del Pleistocene medio, diambiente marino, fluviale e lacustre, contenenti i resti fossili politica continuava ed era in corso un processo direazione senatoriale, la guerra di Giugurta (ca. 111-105) e il ...
Leggi Tutto
Sistema montuoso, il più importante d’Europa per vicende geologiche, caratteri del paesaggio e dell’ambiente naturale, avvenimenti storici e socioculturali. Suddivise tra 8 paesi (Austria, Francia, Italia, [...] 1480 (annessione della Provenza alla corona di Francia), si ebbe un movimento direazione francese sui due versanti delle A. e alle trattative di Cateau-Cambrésis (1559) la Francia si presentò signora di tutto il versante occidentale. Nel trattato ...
Leggi Tutto
Biologia
Organismo eucariote, filamentoso, immobile, che trae il proprio nutrimento da altri organismi, vivi o in decomposizione. I f. si differenziano dagli organismi animali perché privi di apparati [...] fanno ora al di fuori dell’ambiente sotterraneo avvalendosi anche delle tecniche di coltura in vitro di cellule e tessuti, la loro forma.
Medicina
F. articolare Tessuto direazione che prolifera nei recessi sinoviali delle articolazioni colpite ...
Leggi Tutto
Elemento chimico, simbolo O, gassoso, incolore, inodore, insapore, contenuto nell’aria e in forma combinata nell’acqua; alimenta la respirazione ed è perciò indispensabile alla vita.
Chimica
Generalità
L’o. [...] calore rosso senza che si abbia combustione. Le reazionidi combinazione dell’o. (➔ ossidazione) si compiono con sviluppo di calore (tranne rarissimi casi) e, quando la velocità direazione e l’aumento della temperatura sono notevolmente elevati, il ...
Leggi Tutto
(I, p. 339; App. I, p. 15; II, I, p. 16; III, I, p. 12; IV, I, p. 21)
Risorse idriche e loro utilizzazione. − Una recente valutazione del bilancio delle risorse idriche delle terre emerse, basata sui calcoli [...] di ATP mediante la fosforilazione di ADP. Alla fine del processo un atomo di ossigeno viene ridotto da due elettroni e due ioni idrogeno vengono sottratti all'ambiente per dar luogo alla formazione di molecolare. Lo schema direazione è quindi il ...
Leggi Tutto
TERRENO (XXXIII, p. 644)
Valentino MORANI
Francesco PENTA
Luigi TOCCHETTI
L'ammontare delle dotazioni assimilabili esistenti o di pronta elaborazione, e le condizioni direazione, esprimono nel loro [...] stati di consistenza, vedi sopra: Caratteristiche dell'acqua).
Caratteristiche meccaniche. - La reazionedi un terreno determinato sia dalle caratteristiche della roccia, sia da quelle dell'ambiente. Clima (agli effetti del gelo e della stabilità e ...
Leggi Tutto
Petrologia
Peter J. Wyllie
Sommario: 1. Introduzione: definizioni e distribuzione delle rocce. 2. Il ciclo delle rocce: i processi petrologici. 3. I prodotti petrologici dei processi globali. 4. Petrologia [...] comprende le reazioni chimiche tra soluzioni di vari composti in acqua piovana resa leggermente acida da CO2 o da vegetazione in decomposizione. I minerali primari delle rocce ignee, cristallizzati ad alta temperatura, reagiscono nell'ambiente a ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Le scienze della Terra
David Oldroyd
Le scienze della Terra
La geologia si affermò come disciplina scientifica autonoma verso l'inizio del XIX sec.; nonostante il termine fosse [...] Incoraggiato dalla loro reazione, Smith diede inizio al vasto progetto di disegnare la carta geologica di tutta l'Inghilterra secondo l'ambientedi deposizione (profondità dell'acqua, ecc.), e che una sequenza verticale di sedimenti differenti ...
Leggi Tutto
Vita
Raffaella Elli
La vita può essere vista come un flusso continuo che si estende dagli organismi più primitivi attraverso i vari rami filogenetici fino alla grande varietà delle forme presenti oggi. [...] anche in soluzioni molto diluite di monomeri. L'allontanamento dell'acqua dal sistema direazione doveva quindi costituire un la sintesi prebiotica è connessa con lo stato di ossidazione dell'ambiente. È stato calcolato che in un'atmosfera riducente ...
Leggi Tutto
reazione
reazióne s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. – Azione che si oppone ad altra azione. Da questo sign. centrale e generale si articolano i varî sign. che la parola assume nell’uso comune e come termine...
ambiente
ambiènte s. m. [dal lat. ambiens -entis, part. pres. di ambire «andare intorno, circondare», in origine usato come agg. riferito all’aria o ad altro fluido]. – 1. a. Spazio che circonda una cosa o una persona e in cui questa si muove...