In chimica e nella tecnica nucleare, dispositivo, apparecchio, impianto in cui si fanno avvenire reazioni chimiche (per lo più a fini industriali) o nucleari.
In elettrotecnica, apparecchio o circuito [...] cercare di ridurre l’influenza che il r. ha sull’ambiente, in condizioni sia normali sia accidentali, di progettare l’ agosto 1973), e infine del Superphenix da 1500 MW elettrici, costruito a Creys Melville sul fiume Rodano, in funzione dal 1986 al ...
Leggi Tutto
ferrovia
Leopoldo Benacchio
Da duecento anni la struttura più economica ed ecologica per il trasporto
La ferrovia, chiamata spesso strada ferrata, è uno dei principali sistemi di trasporto per merci [...] efficienti in termini di risparmio di energia e rispetto dell'ambiente.
L'enorme peso di una carrozza ferroviaria, che in abbiamo mai pensato alle difficoltà che occorre superare per costruire una ferrovia e poi per farla funzionare ventiquattro ore ...
Leggi Tutto
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
iperoggetto s. m. Oggetto o evento le cui enormi dimensioni spaziali e temporali, congiunte alla pluralità di forme con cui si manifesta, lo rendono non direttamente esperibile come unicità concreta (l’esempio tipico è il riscaldamento globale...