• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
45 risultati
Tutti i risultati [45]
Musica [9]
Biografie [6]
Temi generali [3]
Aspetti tecnici [3]
Arti visive [2]
Fisica [2]
Ecologia [2]
Medicina [2]
Ingegneria [1]
Danza nella storia [1]

ambient music

Enciclopedia on line

Genere musicale (denominato anche environmental music) che individua un legame costitutivo tra musica e ambiente. La musica viene concepita per condizionare positivamente l'ambiente in cui si vive grazie [...] a un sottofondo sonoro "interessante ma ignorabile" (B. Eno). Ma anche l'ambiente sonoro naturale può diventare oggetto di ricerca ed essere integrato nelle composizioni. Tra gli esponenti: J. Cage, R.M. Schafer (n. 1933), A. Curran (n. 1938). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSICA LEGGERA E JAZZ

ambient music

Lessico del XXI Secolo (2012)

ambient music <ämbi̯ënt mi̯ùuʃik> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Termine coniato negli anni Settanta del secolo scorso dal musicista britannico Brian Eno (v.) per indicare un genere [...] (1977). La valorizzazione dello spazio musicale e l’integrazione nelle composizioni di materiale sonoro tratto dall’ambiente naturale rappresentano due tendenze dell’a. m. adottate da diversi orientamenti della musica contemporanea: esempi di ... Leggi Tutto

Eno, Brian

Enciclopedia on line

Eno, Brian Compositore, strumentista e produttore britannico (n. Woodbridge, Sussex, 1948), noto anche per la sua attività di produttore. Considerato uno degli iniziatori della musica ambientale, ha spaziato in molti [...] (1977) e Remain in light (1980), nel quale E. fa ricorso a ritmi africani. Ha proseguito il filone ambientale con gli album Ambient n. 1: music for airports (1978); Ambient n. 2: the plateaux of mirror (1980); Ambientn. 3: day of radiance (1980 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICA AMBIENTALE – TEATRO LA FENICE – TALKING HEADS – ARA PACIS – HANNOVER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Eno, Brian (2)
Mostra Tutti

Moby

Enciclopedia on line

Moby (pseud. di Richard Melville Hall). – Cantante e musicista statunitense (n. New York 1965). Cresciuto nel Connecticut, iniziò a suonare negli anni Settanta, orientandosi presto verso la musica elettronica. [...] Destroyed (2011), Innocents (2013), Everything was beautiful, and nothing hurt (2018), All visible objects (2020), Reprise (2021) e Ambient 2023 (2023). L'artista ha pubblicato i testi autobiografici Porcelain (2016) e Moby. Oltre ogni limite (2021). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICA ELETTRONICA – CONNECTICUT – AMBIENT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Moby (1)
Mostra Tutti

La danza tecnologica: l’elettronica dance

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Angelo Rusconi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook La disco music anni Settanta, ai suoi esordi, risulta un insieme di brani funky, soul [...] e dei Pink Floyd sparsi sul pavimento. Piuttosto che l’identità dei singoli autori dei brani (tra cui Aphex Twin, guru dell’ambient-techno, sotto pseudonimo) ciò che conta è l’etichetta, in questo caso la Warp. Ciò a dimostrazione del rilievo che ... Leggi Tutto

Il minimalismo

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Angelo Rusconi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Il minimalismo si colloca tra le avanguardie europee e la lezione di John Cage. Le musiche [...] compositore che ha trovato una sua originale via al minimalismo, e l’italiano Ludovico Einaudi (1955-). Brian Eno, l’Ambient Music e la collana Obscure Sebbene il musicista e produttore discografico Brian Eno venga raramente incluso tra i minimalisti ... Leggi Tutto

De Caroli, Federico

Enciclopedia on line

De Caroli, Federico. – Musicista e compositore italiano (n. Savona 1964). Meglio noto sotto lo pseudonimo di Deca, dopo gli studi di pianoforte e musica classica ha elaborato un personalissimo linguaggio [...] ha posto coerentemente a dialogo strumenti tradizionali e musica elettronica, coinvolgendo stilemi classici, industrial, noise, dark ambient e di musica concreta (tra i numerevoli, eclettici album: Alkaid,1986; Synthetic lips, 1987; Claustrophobia ... Leggi Tutto
TAGS: MUSICA ELETTRONICA – MUSICA CONCRETA – PIANOFORTE – SAVONA

Internet of things

Lessico del XXI Secolo (2012)

Internet of things <ìntënet ëv tħiṅs> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Rete di oggetti dotati di tecnologie di identificazione, collegati fra di loro, in grado di comunicare sia reciprocamente [...] . Estensioni dell'Internet of things, anche se non parte del concetto originale, sono l’ambient intelligence e l'autonomous control: la prima indica un ambiente costituito da oggetti che rispondono alla presenza di esseri umani agendo in conformità a ... Leggi Tutto
TAGS: CODICI A BARRE – AMBIENT – INGL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Internet of things (1)
Mostra Tutti

post rock

Lessico del XXI Secolo (2013)

post rock <pë'ust ròk> (it. <pòst ...>) locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Genere musicale emerso negli anni Novanta del 20° sec. e divenuto popolare nel decennio successivo. Legato [...] rock. Frequentemente associato all’indie rock, di cui condivide il carattere sperimentale e innovativo, il p. r. appare erede dell’ambient music di B. Eno come del minimalismo di P. Glass e S. Reich, della new wave come dell’alternative rock.  Gli ... Leggi Tutto

house music

Lessico del XXI Secolo (2012)

house music <hàus mi̯ùusik> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Genere musicale nato negli Stati Uniti tra la fine degli anni Settanta e l’inizio degli anni Ottanta del secolo scorso; particolarmente [...] generi musicali da club insieme alla chillout e alla lounge music (strettamente legate alla ambient music). Nel decennio 2000-2010 la h. m. esce dall’ambiente delle discoteche conquistando il mercato tradizionale. I successi di dj performers come Bob ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Vocabolario
ambient
ambient ‹ä′mbi̯ënt› agg. ingl. (propr. «di ambiente, ambientale»). – Nel linguaggio musicale, musica a., musica dalla struttura semplice e ripetitiva, per lo più priva di spiccate proprietà dinamiche e ritmiche, usata a basso volume come sottofondo...
ambientaménto
ambientamento ambientaménto s. m. [der. di ambientare]. – 1. L’ambientare o l’ambientarsi: certe piante hanno buone facoltà di ambientamento. 2. In architettura, ricerca intesa ad armonizzare le forme di edifici nuovi alle caratteristiche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali