Città dell’Ecuador centrale (169.103 ab. nel 2003), capoluogo della provincia di Tungurahua, a 2600 m s.l.m., ai piedi del Chimborazo, sul piccolo fiume omonimo, affluente del Pastaza. Mercato agricolo di frutta, cereali, ortaggi; industrie (tessile, molitoria, conserviera, conciaria e del legno) ...
Leggi Tutto
(San Fernando del Valle de C.) Città dell’Argentina (147.409 ab. nel 2001), capitale dell’omonima Provincia federata. È situata a 522 m s.l.m., ai margini della Sierra de Ambato, e si stende su un altopiano [...] coltivato a piante da frutto, vite e cotone. Centro turistico, con sorgenti termali. È unita da linee ferroviarie a La Rioja e Tucumán.
Costruita nel 1558 dal generale spagnolo Juan Pérez de Zurita, venne ...
Leggi Tutto
La popolazione totale dell'Ecuador al gennaio 1935 è stata valutata a 2.646.600 ab. Nella tabella che segue è data la popolazione delle varie divisioni amministrative.
Nel 1935 la popolazione delle città [...] 115.000 ab. (coi dintorni, 236.000); Guayaquil, 136.000 (coi dintorni, 200.000); Cuenca, 45.000; Riobamba, 23.000; Ambato, 18.000; Loja, 17.600; Latacunga, 16.000.
Le piantagioni di cacao hanno continuato a subire danni gravissimi dalle malattie che ...
Leggi Tutto
ambata
s. f. [der. di ambo2]. – Nel gioco del lotto, l’estrazione di un ambo composto di un solo numero accoppiato con uno qualsiasi degli altri 89; questa combinazione non è più in uso, ma il termine si adopera ancora, nel linguaggio corrente,...