DE MARINIS, Errico
Pietro Laveglia
Nacque a Cava dei Tirreni (Salerno) il 12 ott. 1863 da Luigi e da Filomena Stendardo. Compì i primi studi nella città natale iscrivendosi poi ai corsi universitari [...] , p. 104). Così come quando l'anno precedente, sull'onda dell'emozione suscitata in tutto il paese dalla sconfitta di AmbaAlagi e dal disastro di Abba Garima, il governo di Francesco Crispi era stato costretto a presentare le dimissioni, il D ...
Leggi Tutto
GAZZERA, Pietro
Piero Crociani
Figlio di Giovanni Battista e di Anna Dompé, nacque a Bene Vagienna (Cuneo) l'11 dic. 1879.
Frequentò la R. Accademia militare di Torino tra il 1896 e il 1899 uscendone [...] , in una o due località. Il 4 luglio 1941 il G. (che dopo la resa del viceré Amedeo d'Aosta all'AmbaAlagi era stato nominato comandante superiore delle forze armate e reggente il governo generale dell'Africa orientale) si arrendeva con circa 4000 ...
Leggi Tutto
FRASCARA, Giuseppe
Fabio Bertini
Nacque ad Alessandria l'8 marzo 1858, dall'ingegnere Angelo e da Giuditta Pernigotti, in una famiglia di grandi proprietari fondiari.
Il padre era stato deputato della [...] ad Alessandria nelle elezioni del 26 maggio 1895, maturò presto il definitivo distacco da Crispi e, dopo la sconfitta dell'AmbaAlagi del 7 dic. 1895, intervenne contro la politica coloniale e votò la sfiducia al governo. Il 6 maggio 1896, due ...
Leggi Tutto
D'ANZI, Giovanni
Lucia Bonifaci
Nacque a Milano, nel popolare quartiere di Porta Genova, il 1ºgenn. 1906 da Antonio, ispettore della "Birra Italia", e da Maddalena Capasso.
Dotato di grande musicalità, [...] Bellezze in bicicletta, Milano miliardaria (1951), Solo per te Lucia (1952), Era lei che lo voleva, La pattuglia dell'AmbaAlagi, Canzone appassionata (1953), Siamo tutti milanesi (1954), Il segno di Venere, Le ragazze di Sanfrediano (1955), L'ultimo ...
Leggi Tutto
GALLIANO, Giuseppe Filippo
Alessandro Volterra
Nacque a Vicoforte, presso Mondovì, il 27 sett. 1846 da Giacomo - volontario garibaldino e poi ufficiale dell'esercito egiziano - e da Luigia Boasso. Entrato [...] composta da 4 cannoni da 75) era di sbarrare il passo all'esercito del negus Menelik II - che con la battaglia dell'AmbaAlagi (7 dicembre) si era aperto la via per l'Eritrea - in modo da dare al governatore della colonia O. Baratieri il tempo ...
Leggi Tutto