FRASCARA, Giuseppe
Fabio Bertini
Nacque ad Alessandria l'8 marzo 1858, dall'ingegnere Angelo e da Giuditta Pernigotti, in una famiglia di grandi proprietari fondiari.
Il padre era stato deputato della [...] ad Alessandria nelle elezioni del 26 maggio 1895, maturò presto il definitivo distacco da Crispi e, dopo la sconfitta dell'AmbaAlagi del 7 dic. 1895, intervenne contro la politica coloniale e votò la sfiducia al governo. Il 6 maggio 1896, due ...
Leggi Tutto
TANCREDI, Alfonso Mario
Francesco Surdich
– Nacque a Napoli il 27 gennaio 1861 da Luigi, medico della Regia Marina che prese parte come direttore di sanità alla battaglia di Lissa, e da Luisa Panza.
Frequentò [...] inseguimento di ras Mangascià, al combattimento di Debra Ailà, alle operazioni di soccorso del maggiore Pietro Toselli ad AmbaAlagi, alla battaglia di Adua – dopo la quale si occupò della ricostruzione dei battaglioni –, e alla liberazione di ...
Leggi Tutto
D'ANZI, Giovanni
Lucia Bonifaci
Nacque a Milano, nel popolare quartiere di Porta Genova, il 1ºgenn. 1906 da Antonio, ispettore della "Birra Italia", e da Maddalena Capasso.
Dotato di grande musicalità, [...] Bellezze in bicicletta, Milano miliardaria (1951), Solo per te Lucia (1952), Era lei che lo voleva, La pattuglia dell'AmbaAlagi, Canzone appassionata (1953), Siamo tutti milanesi (1954), Il segno di Venere, Le ragazze di Sanfrediano (1955), L'ultimo ...
Leggi Tutto
GALLIANO, Giuseppe Filippo
Alessandro Volterra
Nacque a Vicoforte, presso Mondovì, il 27 sett. 1846 da Giacomo - volontario garibaldino e poi ufficiale dell'esercito egiziano - e da Luigia Boasso. Entrato [...] composta da 4 cannoni da 75) era di sbarrare il passo all'esercito del negus Menelik II - che con la battaglia dell'AmbaAlagi (7 dicembre) si era aperto la via per l'Eritrea - in modo da dare al governatore della colonia O. Baratieri il tempo ...
Leggi Tutto