sogliole e rombi
Giuseppe M. Carpaneto
Pesci piatti
Bellissimi esempi di adattamento alla vita bentonica, cioè legata al fondale, sogliole e rombi sono pesci che vivono adagiati su un fianco. Per questo [...] vivere nelle acque dolci: una di queste è Hypoclinemus mentalis, una piccola sogliola che si trova nei fiumi dell’Amazzonia.
Rombi
Come tutti i Pleuronettiformi, i rombi (famiglie Scoftalmidi e Botidi) nuotano pigramente, senza mai esporre il fianco ...
Leggi Tutto
Società animali
Giorgio Celli
Il problema della socialità tra gli animali
Le società animali, perlomeno quelle più famose e complesse delle api e delle formiche, costituivano già per Darwin un appassionante [...] sia biologicamente vantaggioso vivere insieme.
A riprova di ciò si possono addurre i seguenti esempi. Nelle foreste dell'Amazzonia sono presenti quasi tutti gli ordini e le famiglie della classe degli insetti. Ora, le specie sociali costituiscono ...
Leggi Tutto
pesci elettrici
Giuseppe M. Carpaneto
Incontri sgraditi in acque torbide
Fiumi e laghi dei paesi tropicali ospitano pesci capaci di produrre scariche elettriche sia per difesa sia per la cattura delle [...] nel regno animale, e raggiungono i 500 V. Per questo motivo, l’elettroforo è l’animale acquatico più temuto dagli abitanti dell’Amazzonia.
Questo pesce ha un corpo cilindrico, anguilliforme, lungo fino a 2,50 m, e può raggiungere i 20 kg di peso ...
Leggi Tutto
Anatomia comparata e umana
Organo proprio dei Vertebrati forniti di mascella (Gnatostomi), destinato alla pressione e alla masticazione degli alimenti.
Si chiama d. anche l’apofisi che lega l’epistrofeo [...] mezzo di sostanze vegetali era in uso presso varie popolazioni dell’India, della Melanesia, dell’Indonesia e dell’Amazzonia. Oltre alle evidenti finalità ornamentali, le mutilazioni dentarie si inseriscono in elaborati rituali di passaggio alla vita ...
Leggi Tutto
Clima e ambiente nel Quaternario
Antonio Longinelli
Mauro Cremaschi
Lanfredo Castelletti
Lucia Caloi - Maria Rita Palombo - Antonio Tagliacozzo
Lo studio dei paleoclimi
di Antonio Longinelli
In questo [...] interpretati come conseguenza dell'arrivo di uomini nella regione. Come già la foresta pluviale africana, anche le grandi foreste dell'Amazzonia subiscono una forte riduzione di copertura, con un minimo intorno a 15.000 anni fa. Sempre al limite dell ...
Leggi Tutto
leoni e tigri
Giuseppe M. Carpaneto
Predatori su misura
Dai piccoli gatti selvatici alle grandi fiere come la tigre e il leone, la famiglia dei Felidi ha prodotto una serie di predatori di taglia diversa, [...] assai abili a catturare pesci e si tuffano volentieri nei corsi d’acqua. Invece, il margay (Leopardus wiedii), diffuso nell’Amazzonia, insegue anche le scimmie sui rami degli alberi. Fra le specie di maggiore taglia, oltre al già citato gattopardo ...
Leggi Tutto
siluri e pesci gatto
Giuseppe M. Carpaneto
Pesci con i baffi
L’ordine dei Siluriformi comprende numerose famiglie di pesci predatori che vivono nelle acque dolci, soprattutto nei paesi tropicali. Tali [...] di 3 m e il peso di 200 kg, come nel caso di Brachyplatystoma filamentosum, diffusa nel bacino del Rio delle Amazzoni e dell’Orinoco. Nello stomaco di questa specie, che gli indigeni chiamano kumakuma, sono stati trovati resti di scimmie; secondo ...
Leggi Tutto
serpenti
Giuseppe M. Carpaneto
Vertebrati senza zampe
I serpenti sono un prodotto piuttosto recente dell’evoluzione dei Rettili. La perdita degli arti è la caratteristica che generalmente li distingue [...] i piccoli boa delle sabbie (genere Eryx), presenti in Grecia, nel Medio Oriente e nell’Africa del Nord.
Le foreste dell’Amazzonia sono la patria del boa costrittore (Boa constrictor) e dell’anaconda (Eunectes murinus). Il primo è arboricolo (lungo al ...
Leggi Tutto
aquile, avvoltoi, falchi
Giuseppe M. Carpaneto
Predatori del cielo, tra gli alberi e le montagne
Le aquile, gli avvoltoi e i falchi sono le più note delle trecento specie dell'ordine dei Falconiformi, [...] delle Ande (Vultur gryphus), che raggiunge un'apertura alare di quasi 3 m e 11 kg di peso. Nelle foreste dell'Amazzonia vive l'avvoltoio reale o avvoltoio papa (Sarcoramphus papa), unico rappresentante di questa categoria nell'ambiente forestale. ...
Leggi Tutto
orsi, panda e orsetti lavatori
Giuseppe M. Carpaneto
Nel mondo dei plantigradi
La famiglia degli Ursidi comprende i più grossi rappresentanti dell’ordine dei Carnivori, caratterizzati però da una dieta [...] armadi!
Molto particolare è il cercoletto (Potos flavus), piccolo carnivoro arboricolo che vive nelle foreste tropicali dell’Amazzonia e dell’America Centrale. È l’unico carnivoro provvisto di una coda prensile, particolarità che gli consente di ...
Leggi Tutto
amazzonia
amażżònia s. f. [dal nome del Rio delle Amàzzoni]. – Nome delle varie specie di pappagalli del genere Amazona, abitanti nelle foreste tropicali dell’America: l’a. variopinta (Amazona versicolor), l’a. imperiale (A. imperialis), e...
amazzone
amàżżone s. f. [dal lat. Amazŏnes, gr. ᾿Αμαζόνες, plur., nel solo sign. 1]. – 1. Nome dato, nella mitologia greca, alle donne di un favoloso stato sulla costa meridionale del Mar Nero, governato da una regina, da cui gli uomini erano...