Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio.
Il [...] Bianchi sembra ad essi spregevole e indicare bassezza di spirito". E C. von den Steinen degl'Indiani dello Xingú, nell'Amazzonia, dice espressamente: "Il commercio è ancora uno scambio di doni fra ospiti. I nostri usi commerciali riuscivano del tutto ...
Leggi Tutto
Biodiversità
Enrico Porceddu
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
La biodiversità, o diversità biologica, è definita dalla Conferenza dell'ONU su ambiente e sviluppo tenutasi a Rio de Janeiro nel 1992 (art. [...] , l'80% delle quali vive nei Paesi in via di sviluppo. La farmacopea cinese utilizza ancora oltre 5000 specie, quella dell'Amazzonia oltre 2000 e quella dei Paesi dell'ex Unione Sovietica e dell'India oltre 2500. Circa il 40% delle prescrizioni ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Le scienze del cervello
Stefano Canali
Tra il 1836 e il 1844 Carlo Matteucci, che nel 1862 sarà il quarto ministro dell’Istruzione pubblica del Regno d’Italia, dimostrò la natura biologica delle correnti [...] almeno duecento volte più potente della morfina, sulla pelle delle rane arboree, del genere Phyllomedusa, che vivono in Amazzonia. I peptidi e gli oppioidi identificati da Erspamer sono stati strumenti di indagine formidabili per la comprensione del ...
Leggi Tutto
Jorge Mario Bergoglio nasce a Buenos Aires il 17 dicembre 1936, figlio primogenito di Mario Bergoglio e di Regina María Sívori, emigrati piemontesi di estrazione piccolo-borghese. Sulla sua educazione [...] sinodalità della chiesa hanno, dopo la prima esperienza del Sinodo del 2014-2015, un ruolo importante quello per l’Amazzonia del 2019 seguito dall’esortazione Querida Amazonia (2020), e specialmente il “processo sinodale” lanciato dal papa nel 2021 ...
Leggi Tutto
Nascita
Giovanni Bucci
Laura Ligi
Francesco Spagna
La nascita è il venire al mondo di un essere umano, sia con preciso riferimento all'evento fisiologico del parto sia con significato più ampio e [...] di località sacre, i centri totemici dove hanno dimora gli 'spiriti bambini' (Arioti 1980). I desana (tucano) dell'Amazzonia colombiana sono consapevoli del fatto che il seme maschile feconda gli organi femminili per produrre una nuova vita. Lo ...
Leggi Tutto
Matrimonio
Marco Aime
Il matrimonio (dal latino matrimonium, derivato di mater, "madre") è l'unione fisica, morale e legale dell'uomo (marito) e della donna (moglie) che decidono di vivere insieme, [...] e si trasformano in spedizioni a lungo termine. È il caso, per es., degli huron dell'Ontario oppure dei mundurucú dell'Amazzonia, dove sono le donne a rimanere stabili nei villaggi e a dover mantenere vive le relazioni di cooperazione tra i diversi ...
Leggi Tutto
REPORTAGE
Sebastiano Porretta
Il termine francese reportage indica, nell'accezione comune, un genere fotografico che fornisce informazioni e si occupa d'indagare e documentare vari aspetti della realtà, [...] anche se sempre con un certo rigore formale, fino alle drammatiche immagini dei garimpeiros, i cercatori d'oro dell'Amazzonia, colti in una moltitudine caotica da bolgia dantesca. Sono immagini di forte impatto, costruite con sapienza formale, in uno ...
Leggi Tutto
Grafica editoriale
Silvia Monaco
Rinnovamenti
L’ultimo decennio ha rappresentato per la grafica editoriale, al di là delle diverse concezioni espressive, un periodo di maturazione per quanto riguarda [...] hanno disegnato il volume At this rate, prodotto da Rainforest action network per sensibilizzare sulla distruzione della foresta dell’Amazzonia: tutto in bianco e nero, la grafica è giocata sull’impatto visivo dei numeri e della trama sempre più ...
Leggi Tutto
Religioni primitive
Ioan M. Lewis
Introduzione
Il concetto di 'religioni primitive' è in parte retaggio di concezioni evoluzionistiche della società e in parte espressione dei pregiudizi delle grandi [...] genere umano mortale vengono ricondotti non a un incesto primordiale ma ad altri tipi di trasgressione. In alcune società amazzoniche, peraltro, si crede che le donne conservino un certo status di immortalità associato alla mestruazione e al parto (v ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Americhe
Christine Niederberger
Marco Curatola Petrocchi
I tipi di colture e i sistemi di produzione: america settentrionale e mesoamerica
di Christine [...] . Benché le basseterre tropicali dei bacini del Rio delle Amazzoni e dell'Orinoco rappresentino un'area di estremo interesse in di Marajó, che, in una fertile savana alla foce del Rio delle Amazzoni, tra il 400 a.C. e il 1300 d.C. circa diedero ...
Leggi Tutto
amazzonia
amażżònia s. f. [dal nome del Rio delle Amàzzoni]. – Nome delle varie specie di pappagalli del genere Amazona, abitanti nelle foreste tropicali dell’America: l’a. variopinta (Amazona versicolor), l’a. imperiale (A. imperialis), e...
amazzone
amàżżone s. f. [dal lat. Amazŏnes, gr. ᾿Αμαζόνες, plur., nel solo sign. 1]. – 1. Nome dato, nella mitologia greca, alle donne di un favoloso stato sulla costa meridionale del Mar Nero, governato da una regina, da cui gli uomini erano...