• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
webtv
536 risultati
Tutti i risultati [536]
Arti visive [141]
Archeologia [132]
Biografie [86]
Geografia [65]
America [41]
Letteratura [30]
Storia [23]
Musica [23]
Scienze demo-etno-antropologiche [20]
Zoologia [18]

Amazzonia

Enciclopedia on line

Vasta regione poco popolata dell’America Meridionale, in cui è compresa tutta la parte settentrionale del Brasile. Corrisponde al bassopiano amazzonico, limitato dal massiccio della Guiana a N, dall’Oceano [...] del 19° sec. sono stati gli interessi economici a provocare i danni più gravi alle culture dell’Amazzonia. Per potere sfruttare i territori della foresta (agricoltura intensiva con conseguente deforestazione, industria mineraria), gli indigeni sono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – ETNOLOGIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MASSICCIO DELLA GUIANA – CORDIGLIERA DELLE ANDE – AMERICA MERIDIONALE – RIO DELLE AMAZZONI – OCEANO ATLANTICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Amazzonia (2)
Mostra Tutti

Natterer, Johann

Enciclopedia on line

Natterer, Johann Geografo ed esploratore (Sachsenburg, Vienna, 1787 - Vienna 1843). Condusse, per incarico del governo austriaco, una spedizione in Brasile (1817-37), durante la quale esplorò il bacino del Rio delle Amazzoni [...] e le province settentrionali del paese, raccogliendo abbondante materiale scientifico. Diresse poi il Museo Geologico di Vienna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DELLE AMAZZONI – BRASILE – VIENNA

Brasilia

Enciclopedia on line

Nome dato dai geologi alla zona d’alte terre del Brasile, chiamata anche per la sua struttura e per la sua posizione geografica Massiccio centrale. Limitata dal Rio delle Amazzoni, dal Madeira (con il [...] Guaporé), dal bacino idrografico del Paraná-Paraguay e dalle strette pianure costiere atlantiche, si estende su un’area di oltre 3 milioni di km2, con un’altezza media di 60 m s.l.m. Il massiccio è costituito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOLOGIA PER REGIONI E PAESI
TAGS: RIO DELLE AMAZZONI – MASSICCIO CENTRALE – BACINO IDROGRAFICO – AZIONE EROSIVA – ALTOPIANO

Manaus

Enciclopedia on line

Manaus Città del Brasile (1.636.837 ab. nel 2007), capitale dello Stato di Amazonas, situata sulla sinistra del Rio Negro, a 18 km dalla confluenza con il Rio delle Amazzoni. Piccolo centro di 6000 ab. nel 1850, [...] , soprattutto dei comparti elettrico ed elettronico. È il più importante porto fluviale del sistema idrografico amazzonico, raggiungibile da imbarcazioni oceaniche (si esportano caucciù, legnami pregiati, iuta, cacao), nonché porto peschereccio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: RIO DELLE AMAZZONI – RIO NEGRO – AMAZONAS – BRASILE – CAUCCIÙ

piranha

Enciclopedia on line

(o piragna) Specie di Pesci Caraciformi Caracidi, appartenenti al genere Serrasalmus e a generi affini (da alcuni ascritti alla sottofamiglia Serrasalmini), delle acque dolci dell’America Meridionale, [...] particolarmente nel bacino delle Amazzoni e dell’Orinoco. Lunghi fino a 30 cm, hanno corpo alto e compresso, occhi piuttosto grandi e bocca larga con mandibole e mascelle armate di denti triangolari aguzzi e affilati; sono predatori, necrofagi o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – CARACIFORMI – ORINOCO – SPECIE

Spix, Johann Baptist von

Enciclopedia on line

Spix, Johann Baptist von Zoologo e viaggiatore (Höchstädt, Baviera, 1781 - Monaco 1826); fece con K. F. von Martius una spedizione scientifica in Brasile (1817-20), compiendo rilievi di carattere soprattutto zoologico. Navigò [...] lungo il Rio delle Amazzoni e scoprì i campi diamantiferi di Minas Gerais. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA
TAGS: RIO DELLE AMAZZONI – MINAS GERAIS – BRASILE – BAVIERA – MONACO

OYAMPI

Enciclopedia Italiana (1935)

OYAMPI Antonio Mordini . Indiani dell'America Meridionale, parlanti una lingua della famiglia tupi-guarani e abitanti nell'alta Guiana Francese (Monti Tumuc-Humac) ove giunsero dalla foce del Rio delle [...] Amazzoni verso la fine della prima metà del sec. XVIII. Gli Oyampi, il cui nome deriva dal tupi o yea nambi (coloro che hanno le orecchie fendute) per la loro caratteristica nazionale di avere una grande incisione nei lobi delle orecchie, sono stati ... Leggi Tutto
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – RIO DELLE AMAZZONI – GUIANA FRANCESE – CREVAUX – ARAWAK

FRADMONE

Enciclopedia Italiana (1932)

FRADMONE (Φράδμων, Phradmon) Carlo Albizzati Scultore d'Argo, attivo, secondo Plinio (Nat. Hist., XXXIV, 49), verso il 420 a. C. Si ricordano di lui statue in bronzo: una delle famose Amazzoni di Efeso [...] sembrano composte con eclettismo policleteo-prassitelico. Da ultimo si ritenne persino possibile che egli sia stato l'autore dell'Amazzone creduta dai più lavoro di Policleto. Bibl.: W. Klein, Geschichte d. griech. Kunst, II, Lipsia 1905, p. 337 segg ... Leggi Tutto

OINUMAMA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1963)

OINUMAMA (ΟΙΝΥΜΑΜΑ) A. Gallina Didascalia che compare su una cista prenestina (conservata al museo di Berlino), decorata da una scena del giudizio di Paride e da un'altra, non identificata, con amazzoni, [...] fra le quali si trova Oinumama. Il nome è menzionato anche da Plauto (Curcul., 111,75). Bibl.: R. Garrucci, in Ann. Inst., 1861, p. 162; Mon. Ist., vol. VI, tav. LV; C. I. L., I2, 556; Dittenberger3, 755; ... Leggi Tutto

BOEDROMIE

Enciclopedia Italiana (1930)

Feste con cui la città d'Atene celebrava Apollo Boedromio, soccorritore nelle battaglie, nel mese di Boedromione (settembre-ottobre), forse a ricordo della vittoria di Teseo sulle Amazzoni o di quella [...] di Eretteo sugli Eleusinî. Pare che questa fosse più tardi congiunta con la festa che si svolgeva il giorno sesto dello stesso mese in onore di Artemide Agrotera, per commemorare la battaglia di Matatona, ... Leggi Tutto
TAGS: ASIA MINORE – BOEDROMIONE – ARTEMIDE – PAUSANIA – LAMPSACO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BOEDROMIE (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 54
Vocabolario
amàżżone
amazzone amàżżone s. f. [dal lat. Amazŏnes, gr. ᾿Αμαζόνες, plur., nel solo sign. 1]. – 1. Nome dato, nella mitologia greca, alle donne di un favoloso stato sulla costa meridionale del Mar Nero, governato da una regina, da cui gli uomini erano...
amażżònia
amazzonia amażżònia s. f. [dal nome del Rio delle Amàzzoni]. – Nome delle varie specie di pappagalli del genere Amazona, abitanti nelle foreste tropicali dell’America: l’a. variopinta (Amazona versicolor), l’a. imperiale (A. imperialis), e...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali