• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
webtv
536 risultati
Tutti i risultati [536]
Arti visive [141]
Archeologia [132]
Biografie [86]
Geografia [65]
America [41]
Letteratura [30]
Storia [23]
Musica [23]
Scienze demo-etno-antropologiche [20]
Zoologia [18]

AMERICA [Antropologia, Archeologia e preistoria, Etnologia, Lingue indigene, Arte e Musica, Storia]

Enciclopedia Italiana (1929)

AMERICA II. ANTROPOLOGIA. Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] gruppo Chibcha. Nell'America meridionale, ad ovest, Quechúa ed Aymará, ad est alcune lingue sporadiche a nord e più a sud delle Amazzoni fino al Chaco. Ecco un breve elenco. a) Algonchino "io" e "noi" escl., Yurok ne-k "io" ne-, no, "mio", -m "tu ... Leggi Tutto
TAGS: COMPAGNIA OLANDESE DELLE INDIE ORIENTALI – SECONDA RIVOLUZIONE INGLESE – ISOLA DEL PRINCIPE EDOARDO – CONGREGAZIONE DELL'INDICE – AMMIRAGLIATO BRITANNICO

POLIERGO

Enciclopedia Italiana (1935)

POLIERGO (lat. scient. Polyergus) Athos Goidanich Genere di Formiche che, avendo le mandibole conformate in modo da non poter né fabbricarsi il nido, né allevare la prole, né procurarsi il cibo, sono [...] della società da formiche di altri generi (es. Formica fusca), che esse vanno a rapire (donde il nome di "formiche amazzoni" loro dato) come larve e pupe nei nidi di quelle, eseguendo scorrerie o razzie, durante le quali le assalitrici dimostrano di ... Leggi Tutto

AGAMI

Enciclopedia Italiana (1929)

. Specie di Airone della famiglia Psophiidae, con le parti superiori, ali e coda nero-verdone; parti inferiori di color bruno-rossiccio, gola bianca, ala lunga 260 mm.; la Psophia crepitans L. o Agami [...] vive nell'America centrale e meridionale fino al Perù e al Rio delle Amazzoni (v. trombettiere). ... Leggi Tutto
TAGS: RIO DELLE AMAZZONI – SPECIE – PERÙ

Moore, Anne

Enciclopedia dello Sport (2005)

Moore, Anne Caterina Vagnozzi Gran Bretagna • 1950 • Specialità: Salto ostacoli Nel 1968 vinse a Stoneleigh il titolo europeo juniores ‒ alla sua terza partecipazione nell'importante appuntamento [...] squadra ufficiale britannica nel 1970, dopo i primi brillanti risultati in ambito internazionale fu selezionata per il Campionato d'Europa amazzoni che vinse a soli 21 anni a San Gallo. Selezionata per le Olimpiadi di Monaco del 1972 grazie alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

sedimentàrio, bacino

Enciclopedia on line

sedimentàrio, bacino Area della crosta terrestre soggetta a subsidenza prolungata, dove si accumulano ingenti spessori di sedimenti (comunemente superano 1 km) che sono sottoposti all'azione di carichi [...] i più grossi b.s. sono presenti nei pressi dei continenti vicino alle foci dei grandi sistemi fluviali (Rio delle Amazzoni, Niger, Mississippi) dove si sono formati prismi sedimentari con spessori fino a 15 km. I b.s. sono dominati, durante ... Leggi Tutto
TAGS: CROSTA TERRESTRE – SUBSIDENZA

ELLSWORTH, Lincoln

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Ingegnere ed esploratore polare, nato a Boston il 12 maggio 1880, morto a New York il 26 maggio 1951. Dopo aver lavorato come ingegnere ferroviario e minerario in Canada e in Alasca, iniziò la sua attività [...] di esploratore con un viaggio attraverso le Ande alle sorgenti delle Amazzoni; partecipò quindi al volo polare di R. Amundsen del 1925 e a quello del Norge (1926) dalle Spitsbergen all'Alasca. Direttore scientifico della spedizione transartica ... Leggi Tutto
TAGS: MARE DI WEDDELL – SPITSBERGEN – ANTARTIDE – MONOPLANO – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ELLSWORTH, Lincoln (1)
Mostra Tutti

PANO

Enciclopedia Italiana (1935)

PANO Renato BIASUTTI Carlo TAGLIAVINI . Nome di una tribù indigena dell'Ucayali (Perù), esteso poi a un gruppo assai numeroso di popolazioni che sono risultate costituire un'unica famiglia linguistica. [...] occupano le vallate che scendono dal versante orientale delle Ande e le testate di alcuni degli affluenti del Río delle Amazzoni. Il nucleo maggiore è lungo l'Ucayali (Conibo, Cascibo, Sipibo, Setibo o Pano), il Javary (Mayoruna, Culino) e il Jurua ... Leggi Tutto

TEODORO di Focea

Enciclopedia Italiana (1937)

TEODORO di Focea Paolino Mingazzini Architetto della tholos nel santuario di Atena Pronaia a Delfi; di altri edifizî suoi non abbiamo notizia. La tholos era un edifizio circolare in marmo pentelico, [...] gradini. Il colonnato esteriore era costituito da venti colonne doriche; le metope erano adorne di scene rappresentanti lotte contro Amazzoni e Centauri; la sima era decorata da teste leonine alternate con rami di acanto. La cella aveva un diametro ... Leggi Tutto

LAMBERT le Tort

Enciclopedia Italiana (1933)

LAMBERT le Tort Poeta francese, che intorno al 1170 narrava in versi alessandrini le imprese di Alessandro Magno. La sua partecipazione al poema Alexandre le Grand (ediz. H. Michelant, Stoccarda 1846), [...] da P. Meyer, comprende la lotta contro Dario, la discesa all'inferno, le spedizioni dell'India, la guerra contro le Amazzoni fino al tradimento di Antipatro. La sua compilazione presuppone l'opera di Simone ed è a sua volta compiuta da Alessandro di ... Leggi Tutto

equitazione

Enciclopedia on line

L’arte, la tecnica e l’attività del cavalcare. Dal punto di vista agonistico, l’attività a cavallo comprende l’e. da corsa (galoppo, in piano e a ostacoli, trotto; ➔ ippica) e l’e. da campagna (i diversi [...] Venezia), e quelle di P. D’Inzeo nel campionato europeo (1959, Parigi) e di G. Serventi nel campionato europeo amazzoni (1958, Palermo). A fianco all’attività agonistica in costante sviluppo, in particolare il salto ostacoli, negli ultimi decenni si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE – SPORT NELLA STORIA
TAGS: MANCINELLI – PINEROLO – AUSTRIA – FRANCIA – FERRARA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su equitazione (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 54
Vocabolario
amàżżone
amazzone amàżżone s. f. [dal lat. Amazŏnes, gr. ᾿Αμαζόνες, plur., nel solo sign. 1]. – 1. Nome dato, nella mitologia greca, alle donne di un favoloso stato sulla costa meridionale del Mar Nero, governato da una regina, da cui gli uomini erano...
amażżònia
amazzonia amażżònia s. f. [dal nome del Rio delle Amàzzoni]. – Nome delle varie specie di pappagalli del genere Amazona, abitanti nelle foreste tropicali dell’America: l’a. variopinta (Amazona versicolor), l’a. imperiale (A. imperialis), e...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali