IPPOLITO
A. de Franciscis
(῾Ιπποᾒλυτος, Hippolytus). − Figlio di Teseo e di una Amazzone (le diverse versioni tramandano i nomi di Melanippe, Ippolita e Antiope).
L'occupazione principale di I. era [...] la caccia e altri esercizi violenti; sdegnò le offerte amorose che Fedra (v.), seconda moglie di Teseo, gli proponeva: da qui la falsa accusa di Fedra a Teseo di una tentata violazione da parte del figlio. ...
Leggi Tutto
Fantoni, Daria
Caterina Vagnozzi
Italia • Torino, 1942 • Specialità: Dressage
Iniziò l'attività di amazzone in corsa, dedicandosi esclusivamente al dressage dal 1977. Fu cinque volte campionessa [...] italiana, nel 1983 e 1984 con Lustig, nel 1986, 1987 e 1988 con Sonny Boy. Legò la sua carriera di amazzone a quest'ultimo cavallo, con cui partecipò a titolo individuale, unica azzurra nelle prove di dressage, alle Olimpiadi di Seul del 1988 e a ...
Leggi Tutto
Nome di alcuni antichi scultori greci di età romana: un S. copiò l'Amazzone del tipo di Cresila (Roma, Musei Capitolini); lo stesso nome torna su un plinto trovato a Tuscolo. Un altro S., figlio di un [...] S., ateniese, che potrebbe anche essere il precedente, firmò una statua loricata acefala di guerriero trovata a Butrinto ...
Leggi Tutto
NAUNIKOS
Red.
Il nome di lettura incerta è posto accanto a un guerriero che combatte contro un'amazzone a cavallo in un frammentario cratere a volute nella Collezione J. D. Beazley in Oxford. Si tratta [...] di un'opera della metà del V sec. che von Bothmer affianca alle grandi amazzonomachie. N. e il suo compagno, con pelli di fiere avvolte al braccio e armati di clava, presentano un aspetto insolito agli ...
Leggi Tutto
Macken, Eddie
Caterina Vagnozzi
Irlanda • 1950 • Specialità: Salto ostacoli
Si formò sportivamente presso le famose scuderie dell'amazzone irlandese Iris Kellett. La sua prima grande impresa sportiva [...] fu la vittoria della medaglia d'argento, ottenuta in sella a Pelé, nel Campionato del Mondo 1974 a Hickstead. Trasferitosi in Germania presso le scuderie di Paul Schockemöhle, conseguì molte vittorie, ...
Leggi Tutto
DEMOFONTE (Δημοϕῶν, Δημοϕόων)
S. Meschini
Eroe ateniese, secondo una tradizione più antica figlio di Teseo e dell'amazzone Antiope, secondo una diffusa più tardi, di Teseo e Fedra.
Partecipa alla guerra [...] di Troia insieme al fratello Acamante (v.) e libera la nonna Aithra, schiava di Elena. Questa leggenda fece parte del ciclo troiano, ma Omero non conosce eroi di questo nome. Il patriottismo ateniese li ...
Leggi Tutto
Scultore d'Argo (fiorito verso il 420 a. C.). Con Policleto, Cresila e Fidia partecipò al concorso per una statua di Amazzone da dedicarsi nell'Artemisio di Efeso; fece, in Olimpia, la statua di Amerta [...] di Elide vincitore nella gara di lotta riservata ai fanciulli e, a Delfi, la statua della profetessa Charite ...
Leggi Tutto
Drummond-Hay, Anneli
Caterina Vagnozzi
Gran Bretagna • 1937 • Specialità: Salto ostacoli
Nipote del duca di Hamilton, iniziò la sua carriera di amazzone nella specialità del completo, ottenendo nel [...] 1963, a Hickstead, e poi, l'anno successivo, fu nella short list di selezione per le Olimpiadi. Vinse il titolo europeo amazzoni nel 1968 a Roma e conquistò la medaglia d'argento l'anno dopo a Dublino. Sposata con un sudafricano, ha proseguito ...
Leggi Tutto
SINOPE (Σινωτιη, Sinope)
Red.
C. Saletti
Città e porto sul Mar Nero. La tradizione mitografica riconnette il nome Σινώπη con un'amazzone (per altri invece l'eroe fondatore sarebbe Antolykos), e riconosce [...] una colonizzazione del luogo per opera dei Tessali. In età storica la città fu colonia milesia; Eusebio e lo Pseudo Scimno dichiarano che fu colonizzata dai Milesi due volte, prima e dopo le irruzioni ...
Leggi Tutto
ATHA.... (᾿AVa.....)
L. Guerrini
Supposto incisore di gemme. L'inizio del nome (forse Athanasios) appare infatti su una gemma con raffigurazione di amazzone; ma già nel XVIII sec. si era incerti se considerare [...] l'iscrizione come il nome abbreviato dell'artista, del proprietario o di altri. Comunemente non si considera A. un artista.
Bibl.: C.I.G., IV, 7138; H. Brunn, Geschichte d. griech. Künstl., II, Stoccarda ...
Leggi Tutto
amazzone
amàżżone s. f. [dal lat. Amazŏnes, gr. ᾿Αμαζόνες, plur., nel solo sign. 1]. – 1. Nome dato, nella mitologia greca, alle donne di un favoloso stato sulla costa meridionale del Mar Nero, governato da una regina, da cui gli uomini erano...
amazzonia
amażżònia s. f. [dal nome del Rio delle Amàzzoni]. – Nome delle varie specie di pappagalli del genere Amazona, abitanti nelle foreste tropicali dell’America: l’a. variopinta (Amazona versicolor), l’a. imperiale (A. imperialis), e...