AZZO
**
Nativo di Parma, come dice la sua iscrizione sepolcrale, fu poi probabilmente monaco a Montecassino.
Eletto vescovo di Caserta (l'attuale Caserta Vecchia) in una data successiva al 1285, nel [...] preuss. Akademie der Wissenschaften, phil.-hist. Classe, XXV(1932),pp. 670-677 con labibl. precedente; Storia de' Normanni diAmatodiMontecassino, a curadi V. De Bartholomaeis, Roma 1935, in Fonti per la storia d'Italia, LXXVI, pp.XLIX ss.; Dict ...
Leggi Tutto
ALTAVILLA, Goffredo d'
Raoul Manselli
Figlio di Tancredi d'Altavilla e di Muriella, sua prima moglie, venne in Italia intorno al 1053 con i fratelli Maugerio e Guglielmo, per unirsi all'altro fratello [...] fratris eius, auctore Gaufrido Malaterra,in Rer. Itahic. Script.2 ediz., V, 1, a cura di E. Pontieri, pp. 9, 16, 23; AmatodiMontecassino, Storia de' Normanni, a cura di V. de Bartholomaeis, Roma 1935, in Fonti per la Storia d'Italia,LXXVI, pp. 206 ...
Leggi Tutto
ALTAVILLA, Elena d'
Raoul Manselli
Figlia di Roberto il Guiscardo e della sua seconda moglie Sichelgaita, fu, ancora bambina, richiesta in moglie da Romano Diogene, imperatore di Bisanzio, per un suo [...] 64 e 65; Romualdi Salernitani Chronicon, ibid., 2 ediz., VII, 1, a cura di O. A. Garufi, p. 189 (con indic. di altre fonti); AmatodiMontecassino, Storia de' Normanni, a cura di V. De Bartholomaeis, Roma 1935, in Fonti per la Storia d'Italia, LXXVI ...
Leggi Tutto
ALTAVILLA, Guglielmo d'
Gina Fasoli
Figlio di Tancredi d'Altavilla e della sua seconda moglie Fressenda, venne in Italia con i fratelli Maugerio e Goffredo solo dopo la morte dell'omonimo fratellastro [...] fratres eius, auctore Gaufrido Malaterra,in Rer. Italic. Script.,V, 1,2 ediz., a cura di E. Pontieri, pp. 6,9, 16, 20, 22; AmatodiMontecassino, Storia de' Normanni,a cura di V. De Bartolomaeis, Roma 1935, in Fonti Per la Storia d'Italia,LXX VI cfr ...
Leggi Tutto
ALTAVILLA, Serlone (Sarlone) d'
Raoul Manselli
Fu figlio di Serlone, recatosi a cercar fortuna in Inghilterra. Venuto in Italia, si pose al seguito di suo zio Ruggero, conte di Sicilia, resistendo valorosamente, [...] eius, auctore Gaufrido Malaterra,in Rer. Italic. Script.,2 ediz. V i,a cura di E. Pontieri, pp. 6, 9, 24, 29, 31, 53; AmatodiMontecassino, Storia de' Normanni,a cura di V. de Bartholomaeis, Roma 1935, in Fonti Per la storia d'Italia,LXXVI, pp ...
Leggi Tutto
MONTECASSINO (A. T., 24-25-26 bis)
Vincenzo EPIFANIO
Mauro INGUANEZ
Caratteristica sporgenza calcarea, a SE. del M. Cairo (m. 1669), limitata a E. dal Rapido (affluente del Liri), a S. e a SO. dal [...] dictaminis; Amato, scrittore della storia dei Normanni e poeta; Costantino Africano, autore e traduttore di diverse ) - che pur rimanendo ad Avignone volle essere lui abate diMontecassino, con bolla del 1366 chiamò tutti i monasteri a cooperare alla ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] estero), L. Dini (dimissionario il 6 giugno 2001), G. Amato ad interim; grazia e giustizia, P. Fassino; bilancio e i lavori in agemina (come le porte diMontecassino, di S. Paolo fuori le Mura a Roma, di Salerno ecc.), i tessuti e i ricami ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] diMontecassino.
Archi arabi, cupole musulmane, arcature incrociate di tipo siciliano si trovano nelle chiese di Capua, di Salerno, di Amalfi, diamato come un fratello che fosse vissuto fra gli uomini, e adorato come Dio incommensurabilmente al di ...
Leggi Tutto
(IV, p. 63; App. II, I, p. 129; III, II, p. 122; IV, I, p. 150)
Un tempo di grandi cambiamenti è quello attraversato dall'a. in questi ultimi quinquenni. Tre brevi giudizi di Ph. Johnson − contenuti il [...] Amato, e il portale dell'edificio delle Corderie di Venezia − entro cui era ospitata la Mostra − era intervento di A. Rossi.
La forza di provocazione culturale e di Basilica diMontecassino attraverso la documentazione archeologica, Montecassino 1973; ...
Leggi Tutto
Nome, estensione e vicende. - Le origini del nome Campania si confondono probabilmente con quelle del nome della città di Capua, e vanno ricercate nella conformazione piana (campo) della massima parte [...] , ch'ebbero parte in essa come datori di lavoro, non come introduttori di elementi culturali nuovi, importati dalle loro regioni originarie. Per la costruzione della nuova basilica diMontecassino e per il nuovo prestigio artistico della Badia ...
Leggi Tutto